06/11/2025
📚Bilancio conclusivo
Un’altra edizione si è conclusa, e il bilancio non può che essere positivo: ogni appuntamento ha registrato il tutto esaurito, con un pubblico partecipe, curioso e attento, e ospiti di grande qualità che hanno arricchito il programma con la loro presenza e le loro parole.
Nel corso dell’anno, in aprile e a ottobre, abbiamo realizzato venticinque incontri, un’impresa impegnativa per una struttura piccola come la nostra.
Ma festeggiare i 18 anni di attività meritava uno sforzo speciale, e la risposta del pubblico ci ha ripagato ampiamente.
Il 2025 è stato un anno straordinario per Nova Gorica e Gorizia, Capitale Europea della Cultura, e siamo orgogliosi di aver contribuito con il nostro progetto a valorizzare questo territorio di confine, che da sempre è crocevia di lingue, storie e visioni.
La rassegna ha continuato a operare a cavallo tra Italia e Slovenia, come sempre fatto nella nostra storia, riaffermando la sua vocazione transfrontaliera e il suo impegno per una cultura che unisce.
Gli scrittori intervenuti hanno espresso il loro apprezzamento per l’accoglienza ricevuta, per la qualità dell’organizzazione e per il calore del pubblico.
Molti di loro, soprattutto quelli più conosciuti a livello nazionale, hanno raccontato di non essere abituati a platee così numerose e coinvolte, e porteranno con sé un ricordo vivo di questa esperienza, che spesso viene citata nei loro tour in tutta Italia e nelle conversazioni con le case editrici nazionali. Il libro delle 18.03 è ormai un nome riconosciuto e stimato nel panorama culturale italiano.
In ogni incontro abbiamo voluto ringraziare chi ci sostiene, spesso fin dai primi passi della nostra avventura, iniziata nel 2008 all’interno della stazione ferroviaria di Gorizia.
È grazie a loro se possiamo continuare a offrire un prodotto culturale all’altezza delle aspettative del nostro pubblico e della critica.
Concludiamo questa edizione con gratitudine e orgoglio, pronti a guardare al futuro con rinnovata energia e con la consapevolezza che la cultura, anche in una piccola città di confine, può essere motore di bellezza, dialogo e comunità.
----
📚Končni obračun
Še ena izdaja se je zaključila in njen obračun je nadvse pozitiven: vsak dogodek je bil razprodan, z angažiranim, radovednim in pozornim občinstvom ter vrhunskimi gosti, ki so s svojo prisotnostjo in besedami obogatili program.
V teku leta, aprila in oktobra, smo imeli petindvajset srečanj, kar je za majhno organizacijo, kakršna je naša, zahtevna naloga.
Vendar pa si je praznovanje 18 let delovanja zaslužilo poseben trud in odziv javnosti se nam je bogato obrestoval.
Leto 2025 je bilo izjemno leto za Novo Gorico in Gorico, skupno Evropsko prestolnico kulture, in ponosni smo, da smo s svojim projektom prispevali k obogatitvi te obmejne regije, ki je od vedno stičišče jezikov, zgodb in vizij.
Festival se je tudi tokrat dogajal med Italijo in Slovenijo, kot je to vedno počel skozi našo zgodovino, ter tako potrdil svoje čezmejno poslanstvo in zavezanost kulturi, ki združuje.
Pisatelji, ki so se festivala udeležili, so nam izrekli hvaležnost za sprejem, ki so ga bili deležni, za kakovost organizacije in toplino občinstva.
Mnogi med njimi, še posebej tisti najbolj znani v državi, so povedali, da niso vajeni tako številnega in pozornega občinstva in da bodo s seboj odnesli lepe spomine na to izkušnjo, ki jo pogosto omenjajo na svojih turnejah po Italiji in v pogovorih z nacionalnimi založbami. Knjiga ob 18.03 je zdaj prepoznavno in cenjeno ime na italijanski kulturni sceni.
Na vsakem srečanju smo se zahvalili vsem, ki nas podpirajo, pogosto že od samega začetka naše pustolovščine, ki se je začela leta 2008 na železniški postaji v Gorici.
Po njihovi zaslugi lahko še naprej ponujamo kulturne vsebine, ki izpolnjujejo pričakovanja našega občinstva in kritikov.
To izdajo zaključujemo s hvaležnostjo in ponosom, pripravljeni na bodočnost gledati z obnovljeno energijo in z zavedanjem, da je kultura, tudi v majhnem obmejnem mestu, lahko gonilo lepote, dialoga in skupnosti.
European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia Mediateca.GO "Ugo Casiraghi" Villa Codelli Museo Carnico delle Arti Popolari Comune di Gradisca d'Isonzo Knjigarna kavarna Maks Kulturni dom Gorica Libreria Ubik Gorizia Gect GO Ezts GO Apertamente - Associazione Culturale Il Piccolo Interporto di Gorizia - SDAG Spa a socio unico