29/10/2025
🧠Ictus? Non sei da sol*. Oggi è la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale, che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa patologia e sull’importanza di intervenire tempestivamente al sorgere dei primi sintomi.
❗Tra i primi segnali, troviamo la difficoltà nel parlare correttamente, l’asimmetria del volto, l’alterazione della vista, l’alterazione della deambulazione, l’improvvisa perdita di forza o di sensibilità da un lato del corpo e lo stato confusionale.
🧑🏻⚕️Al termine della fase acuta, il paziente non deve essere abbandonato: è bene valutare l’eventuale comparsa di deficit cognitivi con l’aiuto di un neuropsicologo.
💬Come spiega la dott.ssa Antea Caccia, neuropsicologa presso il Centro Salute Argentum Raimondi, “Il neuropsicologo può valutare e certificare eventuali difficoltà cognitive, accompagnare il paziente nel percorso di riabilitazione delle capacità cognitive compromesse e sostenerlo nel percorso di adattamento emotivo dopo l’evento.”