Associazione InsiemeAte Onlus

Associazione InsiemeAte Onlus InsiemeAte fornisce assistenza domiciliare 24h su 24h a favore di persone con fragilità.

Da oltre 15 anni, l'Associazione InsiemeAte Onlus offre un servizio di assistenza domiciliare, mettendo al centro la persona e i suoi bisogni, utilizzando metodologie validate quali il metodo Person Centred Care (PCC). A completamento del servizio di eccellenza, sono state attivate al domicilio attività neuropsicologihe e occupazionali. L'assistenza viene continuamente monitorata e valutata per modulare il PAI (Piano di Assistenza Individualizzato) attraverso la figura del Tutor, che tiene presente la mission dell'Associazione: DARE QUALITA' DI VITA! Il Tutor lavora in equipe e si confronta costantemente anche con i familiari.

📣E’ fondamentale individuare le cause di disagio ambientali/fisiche che possono scatenare questi disturbi comportamental...
30/10/2025

📣E’ fondamentale individuare le cause di disagio ambientali/fisiche che possono scatenare questi disturbi comportamentali

❓Come?
Con il Virtual Dementia Tour®, uno strumento utilissimo per mettersi nei panni di chi vive la demenza e quindi per fornire migliore assistenza 💛💚💙

Contattaci per maggiori informazioni:
📞 035 953474 - 840 000 640
📧 info@insieme-a-te.it

24/10/2025

Il Virtual Dementia Tour® è un'esperienza che apre gli occhi sulla realtà vissuta dalla persona con demenza e aiuta ad accogliere maggiormente le sue necessità Second Wind Dreams featuring the Virtual Dementia Tour
Per maggiori informazioni sul percorso del Virtual Dementia Tour®:
📞035 953474 - 840 000 640
📧 info@insieme-a-te.it

22/10/2025

Grande riflessione !!!

Oggi è la giornata mondiale dell'ascolto🗣👂
21/10/2025

Oggi è la giornata mondiale dell'ascolto🗣👂

17/10/2025

🎬 DA OGGI AL CINEMA: "PER TE"
💔 Una storia vera che tocca il cuore.
📅 In uscita il 17 ottobre 2025

"Per Te" non è solo un film. È un viaggio profondo dentro l’amore, la fragilità e il coraggio delle famiglie che affrontano l’Alzheimer giovanile.
Un racconto autentico, ispirato alla vita di Paolo Piccoli e della sua famiglia, con interpretazioni intense di Edoardo Leo, Teresa Saponangelo e del giovane Javier Francesco Leoni.

💡 Un film che si ascolta, si sente, si porta dentro.
📣 Un appello per non lasciare soli i caregiver e per dare voce a chi combatte ogni giorno una battaglia silenziosa.

I danni dell'isolamento sociale negli anziani😔👇
16/10/2025

I danni dell'isolamento sociale negli anziani😔👇

🧠 A large-scale study from Japan has revealed that social isolation in older adults can lead to measurable brain shrinkage, particularly in regions tied to memory and emotion, such as the hippocampus and amygdala.

Analyzing MRI data from nearly 9,000 adults over age 65, researchers found that those with fewer social interactions had smaller brain volumes and more white matter lesions—markers associated with cognitive decline, dementia, and increased stroke risk. Even modest reductions in social contact, like moving from daily to occasional interactions, were linked to noticeable structural brain changes.

While the study cannot prove causation, the findings suggest a strong biological link between loneliness and brain aging. Experts believe mood disorders such as depression may amplify these effects, creating a cycle where isolation worsens mental and neural health over time.

Encouragingly, scientists say that reconnecting—through community activities, family engagement, or even virtual interactions—may help protect both emotional and cognitive well-being.

The message is clear: human connection is not just emotionally vital—it’s neurologically protective. Staying socially engaged could be one of the most powerful ways to keep the brain healthy and resilient with age.

Follow Science Sphere for regular scientific updates

📄 RESEARCH PAPER

📌 Toshiharu Ninomiya et al., "Association of Social Isolation With Brain Atrophy and White Matter Lesions in Older Adults," Neurology (2023).

👍
11/10/2025

👍

📣Continua la formazione Empathy Care per gli operatori della RSA Villa Serena di Montaione, gestita da Proges 🌸Oggi gior...
09/10/2025

📣Continua la formazione Empathy Care per gli operatori della RSA Villa Serena di Montaione, gestita da Proges
🌸Oggi giornata di approfondimento sul Metodo Validation®, con lavori di gruppo, a cura della Dott.ssa Erika Ongaro : per dare all'équipe nuovi strumenti per comprendere e relazionarsi con le persone affette da demenza.

🥂
09/10/2025

🥂

Siamo giunti alla fine di un viaggio intenso e straordinario, che ci ha visti impegnati per un intero anno come co-organizzatori della Conferenza di Alzheimer Europe.

Nei prossimi giorni avremo modo di riflettere con calma su quanto questi tre giorni abbiano significato per noi, per il nostro Paese e per l’Europa intera.
Per adesso, cari amici, vogliamo condividere con voi una foto scattata insieme ad alcune delle nostre associazioni e Dementia Friendly Community.
Una foto a cui teniamo molto, perché ci ricorda chiaramente il valore del nostro slogan: è proprio questa 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐢.

Grazie a tutte e a tutti per questa esperienza incredibile 💙

👍
09/10/2025

👍

☀️Domani sarò a Montaione per due giornate di formazione sul metodo Validation — un metodo che invita ad ascoltare con empatia, riconoscere le emozioni e dare dignità alla storia di ogni persona con demenza.

Nel progetto Empathy care una parte della formazione riguarda infatti il VDT, metodo DACE e una parte Validation.

In questo paesaggio silenzioso e accogliente, mi ricordo quanto sia importante “fermarsi”, osservare, e restare presenti.

Ogni incontro, come ogni sguardo sulla valle, può diventare uno spazio di verità e umanità condivisa.

💜 “Quando validiamo, non cambiamo la realtà dell’altro. La abitiamo insieme.”

08/10/2025

☀️Domani sarò a Montaione per due giornate di formazione sul metodo Validation — un metodo che invita ad ascoltare con empatia, riconoscere le emozioni e dare dignità alla storia di ogni persona con demenza.

Nel progetto Empathy care una parte della formazione riguarda infatti il VDT, metodo DACE e una parte Validation.

In questo paesaggio silenzioso e accogliente, mi ricordo quanto sia importante “fermarsi”, osservare, e restare presenti.

Ogni incontro, come ogni sguardo sulla valle, può diventare uno spazio di verità e umanità condivisa.

💜 “Quando validiamo, non cambiamo la realtà dell’altro. La abitiamo insieme.”

👇👇
06/10/2025

👇👇

Prosegue il viaggio del Virtual Dementia Tour nei servizi di Proges che questa volta ha fatto tappa alla RSA/CDI Villa Serena di Montaione (Firenze). Il VDT è un’esperienza sensoriale che permette a operatori e familiari di vivere in prima persona ciò che prova una persona con demenza. Attravers...

Indirizzo

Via Regina Margherita 64
Gorlago
24060

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione InsiemeAte Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram