Farmacia Ticchi

Farmacia Ticchi Preparazioni galeniche
Veterinaria
Erboristeria
Tamponi

Allarme Obesità Infantile in Europa: i dati del nuovo rapporto COSI dell’OMSLa salute dei nostri bambini è una priorità....
10/11/2025

Allarme Obesità Infantile in Europa: i dati del nuovo rapporto COSI dell’OMS
La salute dei nostri bambini è una priorità. Il nuovo rapporto COSI dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) evidenzia che tra i 6 e i 9 anni, 1 bambino su 4 (25%) nella Regione Europea è in sovrappeso o obeso. Nei Paesi dell’Europa meridionale la prevalenza è ancora più alta.
I dati più preoccupanti:
• ❌ Percezione Distorta: Il 66% dei genitori di bambini in sovrappeso sottostima la condizione ponderale del proprio figlio.
• 🥗 Dieta Sbilanciata: Solo il 46% dei bambini mangia frutta ogni giorno, mentre il 41% consuma dolci più di tre volte a settimana.
• 📺 Sedentarietà Alle Stelle: Il 78% dei bambini trascorre almeno due ore al giorno davanti agli schermi durante il weekend.
• 🌍 Disuguaglianze: I bambini provenienti da famiglie con un livello di istruzione e reddito inferiore sono i più colpiti.
L’OMS lancia un appello ai governi per azioni immediate: è essenziale rafforzare le politiche di prevenzione, introducendo misure come la tassazione sui cibi non salutari, le restrizioni alla pubblicità rivolta ai minori e standard più rigorosi per i pasti scolastici.
Invertire la rotta è fondamentale per proteggere la salute delle future generazioni!

🔴 OGNI MINUTO CONTA! Oggi è la Giornata Mondiale contro l’Ictus.L’ictus cerebrale è la prima causa di disabilità e la te...
29/10/2025

🔴 OGNI MINUTO CONTA! Oggi è la Giornata Mondiale contro l’Ictus.

L’ictus cerebrale è la prima causa di disabilità e la terza causa di morte in Italia. Ma l’80% dei casi è prevenibile!

La tua arma più potente? La conoscenza.

⚠️ Riconosci i sintomi velocemente (Regola F.A.S.T.):

Faccia: Un lato della bocca è storto?

Arto: Un braccio è debole e non riesci a sollevarlo?

Speech (Linguaggio): La parola è impastata o non riesci a parlare?

Tempo: Se noti uno di questi segni, CHIAMA SUBITO IL 118!

Cosa puoi fare per prevenirlo?

Controlla la pressione arteriosa.

Non fumare.

Mangia sano e fai attività fisica.

Controlla il tuo colesterolo e la glicemia.

Un ictus si può ba***re, ma il fattore tempo è vitale. Condividi questo messaggio: salvare una vita è una questione di secondi!


22/10/2025

SAI PERCHÉ IL MIELE NON DEVE ESSERE DATO AI BAMBINI SOTTO I DUE ANNI?

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una progressiva riduzione e modificazione della massa ossea, che rende le...
21/10/2025

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una progressiva riduzione e modificazione della massa ossea, che rende le ossa più fragili e aumenta il rischio di fratture spontanee o indotte da traumi anche lievi.
Nel nostro Paese si stima che interessi circa 5 milioni di persone.
• Scorri il carosello per conoscere i falsi miti più comuni, scoprire come prevenirla e quali sono gli alimenti che aiutano a mantenere le ossa forti


L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una progressiva riduzione e modificazione della massa ossea, che rende le...
21/10/2025

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una progressiva riduzione e modificazione della massa ossea, che rende le ossa più fragili e aumenta il rischio di fratture spontanee o indotte da traumi anche lievi.
Nel nostro Paese si stima che interessi circa 5 milioni di persone.
• Scorri il carosello per conoscere i falsi miti più comuni, scoprire come prevenirla e quali sono gli alimenti che aiutano a mantenere le ossa forti.

02/10/2025

🎀 Ottobre è il mese della prevenzione 🎀
Alla Farmacia Ticchi puoi sostenere la ricerca contro il tumore al seno con un piccolo gesto dal grande valore: con una donazione di soli 2€ riceverai la spilla del Nastro Rosa AIRC 💗
Indossarla significa dare forza alla ricerca scientifica, diffondere consapevolezza e portare con orgoglio il simbolo della speranza ✨
👉 Ti aspettiamo in farmacia: insieme possiamo fare la differenza!

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) informa che, alla luce delle più recenti valutazioni scientifiche effettuate a liv...
24/09/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) informa che, alla luce delle più recenti valutazioni scientifiche effettuate a livello europeo, non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle raccomandazioni in vigore sull’uso del paracetamolo in gravidanza.

Il paracetamolo (acetaminofene), ampiamente utilizzato per il trattamento della febbre e del dolore, può essere impiegato durante la gravidanza, se clinicamente necessario. I dati disponibili non evidenziano associazioni con un aumento del rischio di autismo né con malformazioni del feto o del neonato.

Una revisione condotta nel 2019 dal Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) sugli effetti del paracetamolo sullo sviluppo neuroevolutivo nei bambini esposti in utero ha concluso che le evidenze disponibili risultano non conclusive e e non supportano modifiche alle attuali raccomandazioni sull’uso in gravidanza. Le esperienze d’uso in ampie coorti di donne in gravidanza confermano, inoltre, l’assenza di rischi malformativi o tossici.

Si raccomanda comunque di utilizzare il paracetamolo durante la gravidanza, alla dose efficace più bassa, per il periodo di tempo più breve possibile e con la frequenza minima compatibile con il trattamento.

L’EMA, in collaborazione con le autorità regolatorie degli altri Stati membri dell’Unione Europea, continuerà a monitorare costantemente la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo e ad aggiornare le informazioni disponibili qualora emergessero nuovi dati.

Spray nasali, antiacidi, antidolorifici… Si possono acquistare con la stessa facilità di uno shampoo o di un deodorante....
19/09/2025

Spray nasali, antiacidi, antidolorifici… Si possono acquistare con la stessa facilità di uno shampoo o di un deodorante. 🛒💊 Ma non dimenticare: sono comunque medicinali e vanno usati seguendo le indicazioni.

💡 Un uso scorretto può causare effetti indesiderati e persino rischi per la . Quindi leggi sempre il foglio illustrativo, segui le indicazioni e usa i medicinali in modo responsabile!

Questo messaggio è condiviso dalle autorità europee del farmaco nell’ambito della campagna “I farmaci non sono caramelle”. 🍬 L’obiettivo? Sensibilizzare tutti i cittadini europei sull’uso sicuro dei medicinali da banco.


Indirizzo

Via Tavullia, 4, Gradara
Gradara
61012

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:45
Martedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:45
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:45
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:45
Venerdì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:45
Sabato 08:30 - 13:00
16:00 - 16:45

Telefono

+390541964141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Ticchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram