Progetto #GranaroloCardioprotetta

Progetto #GranaroloCardioprotetta L'obiettivo è fare di Granarolo "Città cardioprotetta"

Diffondiamo la cultura della rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto respiratorio e cardiaco affinché i cittadini di Granarolo possano intervenire in sicurezza e salvare vite preziose.

La prima edizione granarolose dell'Heart Challenge è stata un successo!Tanti i ragazzi, le ragazze, i bambini, le mamme ...
19/10/2025

La prima edizione granarolose dell'Heart Challenge è stata un successo!
Tanti i ragazzi, le ragazze, i bambini, le mamme e i papà che si sono cimentati con le compressioni toraciche.

Grazie ad Avis Granarolo Dell'Emilia odv per aver organizzato l'evento, a Città di Granarolo dell'Emilia per il patrocinio e alla professoressa Miriam Pistillo per l'incredibile energia trasmessa a tutti i partecipanti!

Una speciale menzione per Francesca che ha raggiunto il 99,8% di efficacia.

È stato poi un piacere avere con noi Auro Orsi , il più attivo DaeRespondER di Granarolo, e gli assessori Cesare Landi Vice Sindaco e Barbara Bagnolati che si sono sfidati per le maggior risorse per le rispettive deleghe ma che sono stati surclassati dalla giovanissima Bianca.

HEART CHALLENGE, la sfida a colpi di compressioni toraciche!🕓 Vi ricordiamo l'appuntamento di oggi dalle ore 16 alle ore...
19/10/2025

HEART CHALLENGE, la sfida a colpi di compressioni toraciche!

🕓 Vi ricordiamo l'appuntamento di oggi dalle ore 16 alle ore 18 presso la sede Avis Granarolo Dell'Emilia odv al Borgo Servizi

⚽ le compressioni faranno avanzare il vostro calciatore verso la rete: chi farà goal? 🥅
💪 Sfida i tuoi amici e mostra la tua percentuale di efficacia

La sfida è aperta a tutti e tutte: non c'è età che non possa mettersi in gioco con il cuore!

State facendo una passeggiata a Granarolo?
State prendendo un gelato
Avete appena fatto la spesa?

Concedetevi 2 minuti per provare, venite quando potete.

In palio, misery premi e tanto divertimento!

Vi aspettiamo!

Il Pistillonio  è quell'elemento della Tavola Periodica in grado di generare un'inesauribile energia che supera abbondan...
18/10/2025

Il Pistillonio è quell'elemento della Tavola Periodica in grado di generare un'inesauribile energia che supera abbondantemente quella dei più banali elementi radioattivi quali plutonio e uranio.

Il Pistillonio attiva la fusione a freddo, a caldo, a temperatura ambiente e con qualsiasi grado di umidità e condizione climatica: sole, pioggia, vento o neve.

È quell'elemento che permette di tenere insieme oltre 250 ragazzi e ragazze delle superiori e delle medie davanti ai manichini da rianimazione cardiopolmonare, renderli partecipi, attenti, curiosi e desiderosi di imparare a salvare una vita.

E' quel generatore di entusiasmo per cui i ragazzi e le ragazze che nei mesi scorsi sono passati sotto le sue grinfie a scuola, si sono messi a disposizione per fare da tutor ai loro pari età, guidandoli nella sequenza come dei veri istruttori, dando i correttivi necessari per migliorare la performance degli allievi; istruttori in erba così bravi ed efficaci da stravincere con un impressionante 96% alla gara di compressioni toraciche contro i (teoricamente) più esperti istruttori BLSD.

Il Pistillonio è elemento prezioso per la comunità ed è altamente radio-attivo: la sua attività si trasferisce in maniera sorprendente a chi sta intorno, generando energia ed entusiasmo e voglia di mettersi in gioco.
Un giorno conserveranno il Pistillonio al Museo dei Pesi e delle Misure di Parigi.



E Granarolo va allo stesso ritmo: 100-120 compressioni toraciche al minuto!(Che poi significa: 2 al secondo!)https://www...
16/10/2025

E Granarolo va allo stesso ritmo: 100-120 compressioni toraciche al minuto!
(Che poi significa: 2 al secondo!)

https://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2025/10/16/sanita-sale-a-bologna-la-sopravvivenza-da-arresto-cardiaco_e23a0cc8-7539-40d5-81da-9c7c0bd6853c.html?fbclid=IwVERDUANeIVBleHRuA2FlbQIxMAABHpJKIVWzaC7pkDbFpSNNMKn8X6pkjAh8X8ydL8y_N9zyuhPm3HZxy8ty57vW_aem_niecuwjxIc8GWSbghM8QBw

A Bologna la sopravvivenza da arresto cardiaco extraospedaliero è salita dal 12,7% al 20,6% nel 2024, anche grazie all'intervento precoce dei cittadini supportati dalla Centrale Operativa 118. Ma solo l'1% degli emiliano-romagnoli (circa 27. (ANSA)

  partecipa al   Day.Ogni minuto conta e per salvare una vita possono bastare due mani. 💙 16 ottobre – World Restart a H...
16/10/2025

partecipa al Day.

Ogni minuto conta e per salvare una vita possono bastare due mani.

💙 16 ottobre – World Restart a Heart Day

Guardiamo al futuro con speranza.

👉








Noi ci mettiamo il cuore, voi metteteci le mani (al centro del torace) e portare il vostro sorriso migliore.Vi aspettiam...
13/10/2025

Noi ci mettiamo il cuore, voi metteteci le mani (al centro del torace) e portare il vostro sorriso migliore.
Vi aspettiamo!

E tu, accetti la sfida?

Una sfida di cuore a Granarolo!

Avis Granarolo Dell'Emilia odv e portano a Granarolo la Heart Challenge, una divertente e coinvolgente sfida alle compressioni toraciche.
Utilizzando manichini ad alta tecnologia collegati a uno schermo, i partecipanti potranno vedere il proprio calciatore avanzare palla al piede verso il goal, in base all’efficacia delle manovre di rianimazione.

📅 Domenica 19 ottobre, dalle ore 16
📍 Presso la sede AVIS di Granarolo dell’Emilia – via San Donato 74/5

Un’attività gratuita, aperta a tutti e tutte, senza limiti di età.
Un’occasione per imparare divertendosi e per mettersi alla prova: chi tra gli amici otterrà la percentuale di efficacia più alta… e chi, invece, dovrà offrire la pizza? 🍕

L'Heart Challenge del 19 ottobre presso la sede AVIS di via San Donato 74/5 ha ottenuto il patrocinio del Comune di Gran...
08/10/2025

L'Heart Challenge del 19 ottobre presso la sede AVIS di via San Donato 74/5 ha ottenuto il patrocinio del Comune di Granarolo!

Questo riconoscimento, che non comporta onere di alcun genere per il comune, è per noi fonte di immensa soddisfazione perché aggiunge quel tocco di prestigio che conferma l'estrema sensibilità di Città di Granarolo dell'Emilia per il tema della rianimazione cardiopolmonare.

Ringraziamo di cuore (è proprio il caso di dirlo) l'amministrazione comunale per il patrocinio.

Vi aspettiamo!
Venite a gareggiare schiacciando il torace di manichini altamente tecnologici: eseguendo correttamente le compressioni toraciche, farete avanzare il vostro calciatore.
Portate gli amici per una sfida all'ultima compressione toracica!
Dalle 16.00

Avis Granarolo Dell'Emilia odv








05/10/2025

Rivoli, Torino.
È qui dietro, a un passo da noi.
Non è una gara, è una staffetta e andiamo tutti allo stesso ritmo: a 100-120 battiti al minuto!

Dal 1 ottobre, presso la Coop di Granarolo, è possibile votare con i gettoni "+ vicini" consegnati ad ogni spesa tre mer...
03/10/2025

Dal 1 ottobre, presso la Coop di Granarolo, è possibile votare con i gettoni "+ vicini" consegnati ad ogni spesa tre meravigliosi progetti per la comunità.

"La quinta stanza", di Fondazione "le Chiavi di Casa" Onlus per allestire una nuova stanza per dare autonomia alle persone con disabilità.

Il "Ludobus" di L'Arche Comunità l'Arcobaleno - Impresa Sociale - Bologna grandi giochi di legno inclusivi da portare nelle piazze.

"La cultura del primo soccorso come impegno civico" presentato dal Tavolo del Volontariato Sociale di Granarolo dell'Emilia - BO come capofila di una maaaaaaarea di partner: dal Comitato Genitori Granarolo dell'Emilia , al Comitato Genitori Aldini Valeriani; da Avis Granarolo Dell'Emilia odv alla Volontari Protezione Civile Granarolo ODV , con la compartecipazione del Centro Formazione Regionale Scolastico BLSD Aldini Valeriani - IRC , dell'IC Granarolo dell'Emilia e Istituto Superiore Aldini Valeriani e il patrocinio di Città di Granarolo dell'Emilia e Italian Resuscitation Council .

Questo progetto, destinato alla formazione dei ragazzi e delle ragazze (delle medie) alle manovre salvavita da parte dei (quasi) pari età degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Aldini Valeriani, servirà a raccogliere fondi per l'acquisto di materiali didattici come i giubbotti di simulazione della manovra di Heimlich.

Il progetto "+ vicini" di Coop" mira a fornire un contributo economico ai tre progetti in lizza.
Ognuno dei progetti potrà essere votato con i gettoni consegnati alle casse. Il progetto che riceverà più voti, sarà premiato con un contributo maggiore rispetto agli altri che, in ogni caso, saranno sostenuti con cifre minori ma comunque sostanziose!

Votate! Non importa quale dei tre, i progetti sono tutti bellissimi e tutti a beneficio della nostra comunità!








Siamo.......senza.......parole.Commozione e soddisfazione enormi.
19/07/2025

Siamo.......senza.......parole.

Commozione e soddisfazione enormi.

💝 Granarolo sempre più cardioprotetta!
Ieri mattina, il Vicesindaco Cesare Landi e Auro Orsi dei Volontari Protezione Civile Granarolo ODV hanno ritirato cinque nuovi defibrillatori automatici esterni (DAE), assegnati al Comune in comodato gratuito dall’AUSL di Bologna. Un altro passo concreto per la sicurezza e la salute di tutti!

Grazie ai progetti Granarolo Pro Cuore e , il nostro territorio continua il suo percorso verso una copertura capillare di DAE accessibili H24, fondamentali per intervenire tempestivamente in caso di emergenza.

I nuovi defibrillatori, completi di teche protettive e totem informativi, saranno installati nei prossimi mesi presso:
📍 Scuola dell’Infanzia di Quarto
📍 Piazza 8 Marzo – capoluogo
📍 Biblioteca “Gianni Rodari” – Borgo Servizi
📍 Nido “Girasole” – Cadriano
📍 Scuola dell’Infanzia “Fresu” – Cadriano

Un sentito ringraziamento a Regione Emilia-Romagna all’ASL di Bologna , alla Centrale 118 Emilia Est e a tutti i volontari che ogni giorno lavorano per la nostra sicurezza. 💛

Ve lo ricordate quando abbiamo detto che le stavamo studiando tutte, per stupirvi?Ora che tutte le carte sono state cala...
18/07/2025

Ve lo ricordate quando abbiamo detto che le stavamo studiando tutte, per stupirvi?

Ora che tutte le carte sono state calate, ecco il nostro asso!
Nel notiziario di Città di Granarolo dell'Emilia di luglio potete leggere i dettagli.

Grazie alla nostra vulcanica amica professoressa Miriam Pistillo (l'idea è tutta sua!), porteremo nelle scuole medie di Granarolo un progetto condiviso e supportato da un'incredibile lavoro di squadra e amicizia.
Avis Granarolo Dell'Emilia odv , Comitato Genitori Granarolo dell'Emilia , Volontari Protezione Civile Granarolo ODV , Tavolo del Volontariato Sociale di Granarolo dell'Emilia - BO , Comitato genitori Aldini Valeriani, Istituto Superiore Aldini Valeriani Centro Formazione Regionale Scolastico BLSD Aldini Valeriani - IRC e Istituto Comprensivo Granarolo dell'Emilia porteranno il progetto "Educare alla vita", sensibilizzando i ragazzi e le ragazze alle manovre salvavita in caso di arresto cardiaco.

A fare da tutor saranno anche gli eventuali studenti dell'istituto superiore Aldini Valeriani che si saranno contraddistinti, per capacità e predisposizione, durante il percorso interno alla scuola di formazione alle manovre salvavita.

Nel caso fossero disponibili (il tutto è su base volontaria) studenti o studentesse dell'Istituto Superiore provenienti dalle scuole medie di Granarolo, saranno loro a svolgere il ruolo di tutor, in un'ottica di restituzione alla comunità scolastica di provenienza delle nuove competenze acquisite.

Il progetto, che potrà vantare il patrocinio di Italian Resuscitation Council , non resterà confinato tra le aule scolastiche ma coinvolgerà anche le famiglie e il personale scolastico.

Un particolare ringraziamento va alla dottoressa Elena Bacarella per l'entusiasmo e l'energia che ha messo nella predisposizione del progetto, alzando l'asticella degli obiettivi a livelli che non ci saremmo mai immaginati.

Un passo gigantesco per l'ampliamento della comunità cardioprotetta di Granarolo.








Indirizzo

Granarolo Del L'Emilia
40057

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto #GranaroloCardioprotetta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto #GranaroloCardioprotetta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram