Fisioterapia e Osteopatia ManualMente

Fisioterapia e Osteopatia ManualMente Trattamenti individuali personalizzati

Respirazione e Postura: un legame fondamentale 🌿Il modo in cui respiriamo influenza la nostra postura che, a sua volta, ...
07/11/2025

Respirazione e Postura: un legame fondamentale 🌿

Il modo in cui respiriamo influenza la nostra postura che, a sua volta, condiziona la qualità del respiro. Quando il diaframma, ovvero il principale muscolo respiratorio, non lavora in modo armonico, tutto il corpo ne risente ⚖️

💺 Una postura seduta scorretta o una scrivania troppo alta possono aumentare la tensione su collo e spalle, rendendo il respiro più corto e faticoso.

💭 Lo stress emotivo porta spesso a una respirazione superficiale, che irrigidisce la muscolatura e altera l’equilibrio posturale.

⚠️ Il risultato? Dolori lombari, rigidità cervicale, gonfiore o quella fastidiosa sensazione di “fame d’aria”.

💚 Prendersi cura del diaframma significa migliorare il modo in cui ci muoviamo, respiriamo e gestiamo le emozioni. Una valutazione preventiva da parte di un professionista può fare una grande differenza per il benessere di tutto il corpo. ✨

📍 Studio ManualMente

✨ Artrosi e ormoni: il ruolo dell’equilibrio endocrino femminile 🚺L’artrosi non è solo una conseguenza dell’età: nelle d...
31/10/2025

✨ Artrosi e ormoni: il ruolo dell’equilibrio endocrino femminile 🚺

L’artrosi non è solo una conseguenza dell’età: nelle donne, soprattutto dopo la menopausa, l’equilibrio ormonale gioca un ruolo chiave nella salute articolare 🦵

💡 Gli estrogeni proteggono ossa, cartilagini e muscoli, ma quando i loro livelli calano aumenta la vulnerabilità articolare, diminuisce l’elasticità dei tessuti, crescono dolore e rigidità.

📈 Dopo i 50 anni, le donne sono fino a 3 volte più colpite rispetto agli uomini.

➡️ Per questo la prevenzione deve essere personalizzata e multidimensionale:
🏃‍♀️ movimento regolare
🥗 alimentazione equilibrata
⚖️ controllo del peso
🩺 e, nei casi indicati, supporto ormonale mirato

🦴 L’artrosi non è solo una questione “meccanica”: è un intreccio di biologia, ormoni e stili di vita. Capire questa connessione è il primo passo per un invecchiamento articolare sano e consapevole 🌿

📍 Studio ManualMente

👅🦷 Frenulo linguale corto & malocclusione dentale: esiste un legame?L’anchiloglossia, comunemente nota come frenulo ling...
24/10/2025

👅🦷 Frenulo linguale corto & malocclusione dentale: esiste un legame?

L’anchiloglossia, comunemente nota come frenulo linguale corto, è una condizione in cui la lingua è parzialmente “bloccata” da un frenulo troppo corto o rigido.

📚 Un recente studio condotto da alcuni ricercatori spagnoli ha evidenziato che i bambini con frenulo linguale corto hanno una probabilità quasi tripla di sviluppare malocclusioni dentali, in particolare di classe III, dove la mandibola risulta più avanzata rispetto al mascellare superiore.

👉 Limitando la mobilità della lingua, il frenulo corto può alterare la crescita craniofacciale, riducendo lo stimolo sul mascellare e favorendo compensi posturali come respirazione orale e tensione muscolare eccessiva.

👅 Questo studio rafforza una visione integrata: la lingua non è solo un organo del linguaggio o dell’alimentazione, ma un elemento chiave della crescita e dell’equilibrio craniofacciale 💆

✨ Per il clinico osteopata, osservare, valutare e trattare le restrizioni linguali è un passo fondamentale nella presa in carico globale del bambino. 👶💆‍♂️

📖 “Relationship between short lingual frenulum and malocclusion. A multicentre study.” Calvo-Henríquez C, Martins Neves S, Branco AM, Lechien JR, Betances Reinoso F, Mota Rojas X, O’Connor-Reina C, González-Guijarro I, Martínez Capoccioni G. Acta Otorrinolaringol Esp (Engl Ed). 2022 May-Jun;73(3):177–183. doi:10.1016/j.otoeng.2021.01.003. PMID: 35577433

📍 Studio ManualMente

🌀 Contrastare la sinusite con l’osteopatia: un valido aiuto nei cambi stagionali!Con l’arrivo dell’autunno 🍂, molte pers...
18/10/2025

🌀 Contrastare la sinusite con l’osteopatia: un valido aiuto nei cambi stagionali!

Con l’arrivo dell’autunno 🍂, molte persone iniziano ad avvertire sintomi fastidiosi come congestione nasale 🤧, mal di testa 🤕, dolore facciale o muco persistente. Potrebbe trattarsi di sinusite: un’infiammazione dei seni paranasali che spesso tende a cronicizzarsi!

👐 Il trattamento osteopatico può essere un valido supporto nella fase iniziale o lieve, aiutando il corpo a:
✅ drenare meglio i liquidi
✅ ridurre l’infiammazione
✅ restituire mobilità ai tessuti coinvolti

➡️ Scorri il carosello per scoprire:
📌 Cos’è la sinusite e da cosa è causata
📌 Come riconoscerne i sintomi
📌 Le tecniche osteopatiche utili
📌 I consigli per prevenirla

🛡️ La prevenzione parte da piccoli gesti quotidiani… ma può essere rafforzata da un approccio osteopatico personalizzato!

❤️‍🩹 Non aspettare che i sintomi peggiorino: prenditi cura della tua salute, soprattutto nei cambi di stagione! 🍂❄️

📍 Studio ManualMente

🍼 Allattamento al seno: unico ed ineguagliabile!Allattare non è “solo” nutrire. È un atto di cura profonda, che protegge...
02/10/2025

🍼 Allattamento al seno: unico ed ineguagliabile!

Allattare non è “solo” nutrire. È un atto di cura profonda, che protegge, sostiene e accompagna la salute di chi nasce… e di chi accoglie.

👶 Per i neonati, è una vera e propria barriera naturale contro infezioni e malattie, un alleato per lo sviluppo del corpo e della mente, una fonte di comfort, connessione e sicurezza.

🤱 Per le mamme, è una risorsa che protegge il corpo, favorisce il recupero post-parto e riduce il rischio di importanti patologie, anche a lungo termine.

❤️ Conoscere i benefici dell’allattamento significa dare valore a una pratica antica, potente e spesso ancora poco sostenuta.

📍 Studio ManualMente

👶🍼 Allattamento al seno: cosa ci dicono i dati?📊 A livello globale, circa il 48% dei neonati viene allattato esclusivame...
01/10/2025

👶🍼 Allattamento al seno: cosa ci dicono i dati?

📊 A livello globale, circa il 48% dei neonati viene allattato esclusivamente al seno nei primi mesi di vita. Una percentuale vicina, ma non ancora sufficiente per raggiungere l’obiettivo del 50% entro il 2025, fissato da OMS e UNICEF.

🇮🇹 E in Italia?
La situazione è in miglioramento, ma ancora disomogenea:
✅ il 46-47% dei neonati sono allattati esclusivamente al seno a 2-3 mesi
❌ Solo il 30% lo è ancora a 4-5 mesi!
📍 Si registrano forti differenze regionali: dal 62,5% in alcune aree del Nord al 29,6% nel Sud.

📌 L’OMS raccomanda l’allattamento esclusivo al seno fino a 6 mesi, incoraggiando la continuazione (con alimenti complementari) fino ai 2 anni e oltre.

💬 Conoscevi questi dati?

📍 Studio ManualMente

💆‍♀️ Osteopatia & Mal di testa: un approccio integrato per ritrovare il benessere!Hai spesso mal di testa o soffri di em...
29/09/2025

💆‍♀️ Osteopatia & Mal di testa: un approccio integrato per ritrovare il benessere!

Hai spesso mal di testa o soffri di emicrania? L’osteopatia offre un approccio naturale e completo per alleviare i sintomi, agendo su più livelli del corpo:

1️⃣ Tensione Muscolare & Circolazione
Attraverso tecniche su strutture intra ed extracraniche, si riducono le tensioni e si stimola una migliore circolazione sanguigna.

2️⃣ Gestione dello Stress
L’asse dello stress è spesso coinvolto nell’insorgenza del mal di testa. L’osteopatia aiuta a rilasciare le tensioni accumulate, favorendo uno stato di maggiore equilibrio e rilassamento.

3️⃣ Salute Intestinale
L’osteopatia, intervenendo sul sistema digestivo, può supportare anche la salute del bioma intestinale, contribuendo alla prevenzione delle crisi.

🌿 Non lasciare che il mal di testa condizioni le tue giornate! L’osteopatia, tramite un approccio globale, naturale e mirato, non si limita al sintomo, ma lavora sulle cause profonde per restituire benessere e qualità alla tua vita!

📍 Studio ManualMente

🌀 Emicrania: numeri, cause, soluzioni 🌱📊 L’emicrania colpisce il 14,4% della popolazione mondiale, con un’incidenza 3 vo...
25/09/2025

🌀 Emicrania: numeri, cause, soluzioni 🌱

📊 L’emicrania colpisce il 14,4% della popolazione mondiale, con un’incidenza 3 volte maggiore nelle donne.

🤕 Si manifesta con dolore pulsante unilaterale, spesso accompagnato da nausea, vomito, fotofobia ed ipersensibilità ai suoni.

🗓️ Gli attacchi possono durare da 4 a 72 ore e, nei casi più gravi, arrivare fino a 15 episodi al mese.

🔍 Rivolgersi ad un Centro Cefalea è essenziale per ottenere una diagnosi precisa, distinguere tra cefalee primarie e secondarie, ed iniziare un percorso diagnostico completo con esami specifici!

🤝 Il trattamento? Un lavoro di squadra! Solo un approccio multidisciplinare – con medici, fisioterapisti, osteopati, psicologi, nutrizionisti – può garantire una terapia personalizzata, che tenga conto del tuo benessere fisico e psicologico.

📌 Se soffri di emicrania, non sottovalutarla: affrontarla nel modo giusto può migliorare davvero la qualità della tua vita!

📍 Studio ManualMente

Indirizzo

Via Don Vittorio Pennacchio 1
Gratacasolo
25055

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia e Osteopatia ManualMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia e Osteopatia ManualMente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare