PhysioRehab - Salute in movimento

PhysioRehab - Salute in movimento Physio Rehab ~ Fisioterapista ~ Riabilitazione dei disturbi muscolo-scheletrici~ �𝕊𝕒𝕝?

Siamo sempre felici di leggere parole come queste 💬Grazie a Chiara per la fiducia e per aver condiviso la sua esperienza...
08/11/2025

Siamo sempre felici di leggere parole come queste 💬

Grazie a Chiara per la fiducia e per aver condiviso la sua esperienza con noi!

Il nostro obiettivo resta sempre lo stesso: rimettervi in piedi al meglio, con competenza, dedizione e un sorriso. 💪

06/11/2025

Oggi vi “annoiamo” con un concetto che vi sembrerà tecnico...ma che in realtà rappresenta la base per evitare le future recidive! “Chinesiofobia” è un termine tecnico, ma descrive qualcosa che molti vivono ogni giorno: la paura di muoversi DOPO AVER SUPERATO IL DOLORE.
Ne parliamo in questo video.🔹

Sei sicuro di aver fatto una RI-ABILITAZIONE completa?👇📌

O ancora, provi questa paura, che non ti permette di riprendere anche la tua attività sportiva?

📱Prenota la tua visita per cominciare un percorso che ti porterà a pensarla solo come un vecchio ricordo.

29/10/2025

Non è una seduta “come le altre”.
La prima visita è il momento in cui si osserva, si ascolta e si costruisce la base del percorso.

La prima visita è conoscenza, analisi e fiducia reciproca.
💪 Prenota la tua prima valutazione in Physio Rehab per tornare a stare bene.

25/10/2025

📌🔹Ti fanno male le ginocchia solo a vedere una rampa di scale? 😅
Tranquillo, per arrivare da noi dovrai salirne solo quattro...
E, alla fine del percorso, scoprirai quanto sarà facile farle su e giù senza problemi! 💪
💪🏼Dolore al ginocchio non significa che “le scale sono troppe”:
potrebbe esserci un problema tendineo, articolare o meniscale che va valutato con attenzione.
👉 Prenota la tua visita da Physio Rehab: insieme capiremo l’origine del dolore e costruiremo il percorso giusto per farti tornare in movimento senza limiti!🔹

22/10/2025

❓”Tendinite” o “Tendinopatia”?
Sembra solo una questione di parole... ma sapere la differenza può cambiare il modo in cui affronti il dolore.
🔹In questo video ti spieghiamo perché il termine “tendinite” è superato e cosa significa davvero soffrire di tendinopatia.
Spoiler: non si tratta di un’infiammazione, e se la tratti come tale… rischi solo di peggiorare la situazione.
👇 Guarda il reel per scoprire come affrontare una tendinopatia nel modo giusto.
📍Segui per altri contenuti utili su dolore, riabilitazione e movimento

🔹 Ho conosciuto Carmelo ,runner, due anni fa, quando dopo una corsa di 5 km un dolore alle ginocchia era diventato limit...
16/10/2025

🔹 Ho conosciuto Carmelo ,runner, due anni fa, quando dopo una corsa di 5 km un dolore alle ginocchia era diventato limitante.

Nei due anni successivi, con un monitoraggio soft (solo 14 incontri in 2 anni), Carmelo ha costruito giorno dopo giorno, km dopo km, una struttura fisica sempre più solida.
Oggi è tornato a trovarci dopo aver completato i 100 km del Sahara 🏜️
Una gara che copre 100 km in 5 giorni consecutivi nel deserto.

Ricetta magica? ❌
Nessun percorso riabilitativo intenso, nessuna “tecnologia rivoluzionaria”.
Carmelo ha semplicemente fatto uno switch mentale: ha scelto un approccio attento e costante, dove testa e forza di volontà sono le uniche vere qualità necessarie per raggiungere obiettivi importanti.

💪 È l’esempio perfetto di come tempo e costanza possano portare a grandi risultati.
E anche di come la nostra figura rappresenti una guida che può aiutarti solo se TU, in primis, dai il massimo e ti focalizzi su un obiettivo.

Non siamo maghi, e non esistono bacchette magiche.
Il cambiamento nasce solo con la tua collaborazione.

Carmelo mi ha detto una frase bellissima:
👉 “Quando l’allievo è pronto, il maestro arriva.

10/10/2025

“Non ho tempo.”
“Passerà da solo.”
“Faccio gli esercizi domani.”
Le scuse cambiano, il dolore resta.📌

Il vero limite non è il corpo: sei tu.
💪 Comincia oggi a volerti bene.

08/10/2025
Crediamo che la collaborazione multidisciplinare rappresenti un valore aggiunto al risultato di un percorso riabilitativ...
29/09/2025

Crediamo che la collaborazione multidisciplinare rappresenti un valore aggiunto al risultato di un percorso riabilitativo.
In questo articolo un esempio di ciò che facciamo ogni giorno!

FISIATRIA & FISIOTERAPIA: INSIEME È RIABILITAZIONE

Ogni persona che affronta dolore o limitazioni di movimento cerca una risposta chiara e un percorso sicuro. Per questo la collaborazione tra Fisiatra e Fisioterapista non è un optional, ma il cuore stesso della riabilitazione.

Una diagnosi clinica e una valutazione funzionale, integrate, offrono un quadro completo della situazione.

Un percorso terapeutico efficace nasce dalla sinergia di procedure mediche (esami strumentali, supporto farmacologico, tecniche mini-invasive) e trattamento fisioterapico (manualità, esercizio terapeutico, educazione al movimento) che si intrecciano.

In altre parole: competenze diverse, insieme, fanno davvero la differenza.

Caso clinico: Capsulite adesiva della spalla

La capsulite adesiva è una sfida complessa: diagnosi non sempre immediata, tempi di recupero lunghi e tanta frustrazione per i pazienti.

In questo contesto, la sinergia tra approccio fisioterapico e idrodistensione capsulare ecoguidata ha dimostrato di migliorare il controllo del dolore, ridurre i tempi di recupero e rendere la riabilitazione più efficace e meno gravosa.

Dal lato medico, il Dott. Valerio Amico descrive la tecnica di idrodistensione capsulare ecoguidata (PRIMO LINK NEI COMMENTI)

Dal lato fisioterapico, Pietro Leonardi (PhysioRehab) mostra come integrare la riabilitazione per massimizzare i risultati (SECONDO LINK NEI COMMENTI)

Queste collaborazioni non sono semplicemente un valore aggiunto: sono la risposta concreta a ciò che i pazienti chiedono ogni giorno.

Un percorso integrato che restituisce fiducia, movimento e qualità di vita.

Abbiamo deciso di portare questi esempi perché sia chiaro a tutti, anche a chi resta ancorato a vecchi schemi individualistici, che la strada giusta è un’altra: quella condivisa.

Perché insieme è meglio.
Per noi professionisti, certo.
Ma soprattutto per i pazienti.

Insieme è Riabilitazione.

Felice di aver partecipato attivamente al congresso di oggi a Messina 📍👏Spunti e confronti interessanti tra i profession...
27/09/2025

Felice di aver partecipato attivamente al congresso di oggi a Messina 📍👏
Spunti e confronti interessanti tra i professionisti che ruotano attorno al dolore di varia natura 💡🤝.
Il lavoro di squadra è indispensabile per alzare sempre il livello! 💪✨
Grazie al dott. Gianfranco Lisitano e per l’invito 🙏🎯

Ogni recensione come questa è un piccolo grande premio per il lavoro di squadra che mettiamo in ogni percorso.💬 Grazie a...
27/09/2025

Ogni recensione come questa è un piccolo grande premio per il lavoro di squadra che mettiamo in ogni percorso.

💬 Grazie a chi trova il tempo di raccontare la propria esperienza: proprio come E. Amenità: ci aiuta a crescere e a far conoscere la vera efficacia della fisioterapia fatta bene.

24/09/2025

🏃‍♂️”Correre fa male alle ginocchia?”
💥 Falso mito! La scienza dice tutt’altro…
📊 Solo il 3% dei runner amatoriali sviluppa artrosi al ginocchio, contro il 10% di chi è sedentario.
Correre, se fatto bene, può essere protettivo, non dannoso!

🎥 Guarda il video per scoprire perché e cosa dice davvero la ricerca.

Se vuoi saperne di più puoi consultare l’articolo qui 👉🏻 e in BIO https://www.jospt.org/doi/epdf/10.2519/jospt.2017.0505

Indirizzo

Viale Guglielmo Marconi 49
Gravina Di Catania
95030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Telefono

+393801859497

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PhysioRehab - Salute in movimento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PhysioRehab - Salute in movimento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

PHYSIOREHAB - Studio di fisioterapia

Lo studioPhysioRehab nasce nel 2016 a Gravina di Catania. Dopo aver conseguito la laurea in Fisioterapia il Dott. Pietro Leonardi focalizza la sua attenzione sulla risoluzione del dolore nei disturbi muscolo-scheletrici effettuando numerosi corsi di formazione specialistici (manipolazione fasciale sec. Stecco, rieducazione posturale Mezieres, corsi di osteopatia e manipolazioni articolari).

Appassionato da sempre di sport, nel 2014 si specializza in Fisioterapia Sportiva a Pisa, iniziando collaborazioni con diversi team e atleti professionisti.

L’obbiettivo primario in ogni percorso riabilitativo non è solo quello del recupero post-chirurgico o post-infortunio, ma il riacquisto totale del benessere psico-fisico con particolare riguardo all’aspetto preventivo, per rendere ogni paziente autonomo nel breve e nel lungo periodo.