Biblioteca comunale di Gropello Cairoli

Biblioteca comunale di Gropello Cairoli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Biblioteca comunale di Gropello Cairoli, Via Cairoli 25, Gropello Cairoli.

Oggi bellissima mattinata in biblioteca con i bambini e le educatrici dell'Asilo nido comunale di Gropello Cairoli (prim...
05/11/2025

Oggi bellissima mattinata in biblioteca con i bambini e le educatrici dell'Asilo nido comunale di Gropello Cairoli (primo incontro dopo l'estate) alla scoperta dei libri pensati per i più piccoli grazie ai volontari dell'associazione Spazio Cairoli Mariaortenzia Rocca, Simone Marchesoni e Roberta Zeme.

Eccovi il reportage fotografico scattato da Sara Volpi e Ilaria Franzoni della riuscitissima animazione teatrale propost...
04/11/2025

Eccovi il reportage fotografico scattato da Sara Volpi e Ilaria Franzoni della riuscitissima animazione teatrale proposta per Halloween in data domenica 2 novembre (uno spettacolo alle 15,30 ed una replica alle 17,00) intitolata "Niente paura" (a cura di Gaidaros Teatro) introdotta dal Consigliere Comunale Simone Marchesoni e realizzata per 140 utenti (fra bambini e genitori).

Ricordiamo l'animazione che proponiamo Domenica 2 novembre 2025 ore 15,30 (replica alle 17,00) Sala Cantoni – animazione...
31/10/2025

Ricordiamo l'animazione che proponiamo Domenica 2 novembre 2025 ore 15,30 (replica alle 17,00) Sala Cantoni – animazione teatrale per Halloween “Niente paura” di Gaidaros Teatro.
PRENOTATE!

Dove si nascondono i mostri? Ovunque! Armadi, credenze, soffitte, cantine, per non parlare di quelli che stanno sotto il letto! Terrificante l'idea di sfidarli, impossibile sconfiggerli, la partita è persa in partenza. E se scoprissimo che in realtà i mostri sono dentro di noi? Che non sono altro che le nostre paure? La paura del buio, della solitudine, la paura di quello che non conosciamo, dell'ignoto, la paura di emozionarsi… e, perché no, la paura di aver paura. E allora prendiamoci il tempo per fare due chiacchiere con questi mostri, con la nostra “paura” e scopriremo che per farsela amica basta solo essere gentili con lei, chiamarla con un nome buffo, raccontarle una storia, lasciarla libera di uscire dagli armadi, dalle credenze, dalle soffitte, dalle cantine, da sotto il letto. Perché magari lì al buio si sente sola e impaurita anche lei quindi prendiamola per mano e portiamola con noi. Niente paura è uno spettacolo composto da tre storie che raccontano le paure più comuni dei bambini aiutandoli ad accoglierle, viverle e comprenderle.
Dai 3 anni di età ai 99!
In costume o senza ci divertiremo alla follia!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 31 ottobre al 0382/815020, scrivendo a biblioteca@comune.gropellocairoli.pv.it

Sabato 15 novembre ore 16,00, Sala CantoniConferenza per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2025I...
29/10/2025

Sabato 15 novembre ore 16,00, Sala Cantoni

Conferenza per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2025
Interverranno:
Beatrice Fraschini, testimone e referente primo ascolto UNAVI (Unione Nazionale Vittime)
Paola Radaelli, Presidente UNAVI (Unione Nazionale Vittime) e ASPERA
Sara Grignani e Giulia Begliossi, autrici dell'ebook "Storie di donne colpite da uomini"

Ingresso libero

BEATRICE FRASCHINI
"All’inizio pensavo fosse tutto normale, ho ignorato dei campanelli d’allarme. L’amore sano è quando sarete liberi di essere voi stessi. Legatevi a chi ama anche i vostri lati negativi."
Beatrice è praticamente sopravvissuta all’inferno. Nel giugno del 2019 è stata segregata in casa per quattro giorni e massacrata di botte dall’ex fidanzato, Giacomo Oldrati, all’epoca dei fatti 42enne. L’uomo, che già in passato aveva avuto storie di violenza, asseriva che la ragazza lo tradisse. L’ha picchiata per 4 giorni con calci e pugni, l’ha costretta ad immergersi in una vasca di acqua gelida dove ha cercato di affogarla per costringerla a “confessare” il presunto tradimento.
Beatrice è riuscita a salvarsi per miracolo e per coraggio, saltando dal balcone della casa in cui i due vivevano. Da allora ha capito lucidamente di essere vittima di violenza e di avere un problema di dipendenza affettiva.
La foto con il volto tumefatto e il corpo fratturato fece il giro del web e diventò il simbolo della lotta alla violenza sulle donne.
L’uomo è noto per essere il “guru del corallo”, un quarantenne conosciuto perché in passato drogava le sue vittime con una sostanza ricavata dai funghi del corallo.
Beatrice è salva, sta fisicamente meglio nonostante le ferite del cuore tarderanno a guarire. Ha deciso di impegnarsi socialmente nel volontariato e di usare la sua storia per diffondere un messaggio alla ragazze. L’uomo che l’ha ridotta in fin di vita è stato condannato in primo grado a sei anni di reclusione, che in appello sono stati ridotti a quattro dopo una perizia psichiatrica. Ora si trova in una Rems, struttura ospedaliera di detenzione per chi soffre di disturbi mentali.

PAOLA RADAELLI
Presidente dell’UNAVI, l’Unione Nazionale Vittime, associazione nata per assistere le vittime di reato ed ASPERA

Oggi  lettura teatrale per i bambini della scuola materna presso l'Istituto Adelaide Cairoli grazie al contributo dei vo...
29/10/2025

Oggi lettura teatrale per i bambini della scuola materna presso l'Istituto Adelaide Cairoli grazie al contributo dei volontari dell'Associazione Spazio Cairoli Rosa Martinetti, Roberta Zeme e Simone Marchesoni che hanno interpretato teatralmente diversi libri per i bambini di 5 anni!

Domenica 26 ottobre si è tenuto presso la biblioteca comune di Gropello Cairoli il quarto evento BI.GIO. che unisce la p...
28/10/2025

Domenica 26 ottobre si è tenuto presso la biblioteca comune di Gropello Cairoli il quarto evento BI.GIO. che unisce la proposta di giochi di ruolo a giochi da tavolo. Hanno partecipato circa una trentina di utenti soddisfatti. Si ringraziano i Dungeon Master volontari Davide Lovazzani, Filippo Scroccaro, Marco Malinverni di Aerel e la tirocinante Ilaria Franzoni che si è occupata degli utenti dedicati ai giochi da tavolo. Nel complesso hanno partecipato a sessioni di Dungeons & Dragons 21 utenti su quattro tavoli e sette utenti per due tavoli dedicati ai giochi da tavolo.

E' stato molto interessante (seguito da 22 utenti) il seminario sulla battaglia di Azincourt (il primo dedicato alle gra...
27/10/2025

E' stato molto interessante (seguito da 22 utenti) il seminario sulla battaglia di Azincourt (il primo dedicato alle grandi battaglie della storia) curato da Alberto Razzini. L'attività è stata introdotta dal Presidente del Consiglio Comunale Michele Sconfietti.

L'Araldo Lomellino ha pubblicato articolo on-line riferito al seminario dedicato alla battagli di Azincourt, a cura di A...
25/10/2025

L'Araldo Lomellino ha pubblicato articolo on-line riferito al seminario dedicato alla battagli di Azincourt, a cura di Alberto Razzini, che proporremo oggi pomeriggio alle 16,00; vi aspettiamo

C’è un curioso filo che lega la pianura di Azincourt alla Lomellina. Il 25 ottobre 1415, giorno di San Crispino, patrono dei calzolai, Enrico V d’Inghilterra guidava i suoi arcieri alla vittoria s…

Oggi il Rotary Club Cairoli ha donato alla biblioteca comunale di Gropello Cairoli diverse decine di libri nuovi del con...
22/10/2025

Oggi il Rotary Club Cairoli ha donato alla biblioteca comunale di Gropello Cairoli diverse decine di libri nuovi del concorso "La Provincia in Giallo 2025". Un sentito ringraziamento al presidente Giuseppe Colli ed ai soci Paolo Rossi, Paolo Luise, Luigi Zucca e Giuseppe Gualtieri.
La preziosa e gradita donazione è stata accolta dal Sindaco di Gropello Cairoli Elisa Olga Bergamaschi e dal Bibliotecario Leo Cam.

La biblioteca si è addobbata in stile Halloween! Venite a trovarci!
20/10/2025

La biblioteca si è addobbata in stile Halloween! Venite a trovarci!

Oggi sessione di Dungeons & Dragons in biblioteca per gli avventurieri Rhogar (paladino dragonico), Reed (halfling ladro...
18/10/2025

Oggi sessione di Dungeons & Dragons in biblioteca per gli avventurieri Rhogar (paladino dragonico), Reed (halfling ladro) e Merric (halfling guerriero)! Se vuoi giocare a D&D prenota in biblioteca!

Indirizzo

Via Cairoli 25
Gropello Cairoli
27027

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 12:00
16:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
14:00 - 18:30
Giovedì 10:00 - 13:00
Venerdì 10:00 - 12:00
14:00 - 18:30
Sabato 10:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biblioteca comunale di Gropello Cairoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biblioteca comunale di Gropello Cairoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram