Dott.ssa Elisa Baldi

Dott.ssa Elisa Baldi Consulente sul sonno del bambino
Consulente sul metodo di studio e DSA
Esperto Parent Coaching www.elisabaldi.wordpress.com

”Mia figlia è terribile! Ne combina di tutti i colori!”Questa mamma era esasperata. La figlia di 6 anni spesso combina "...
14/10/2025

”Mia figlia è terribile! Ne combina di tutti i colori!”

Questa mamma era esasperata. La figlia di 6 anni spesso combina "guai". L'ultimo? Ha sbriciolato un ingrediente che il padre aveva preparato per cucinare, rendendolo inutilizzabile.

"È terribile, lo fa apposta! E se le chiedo il perché, fa spallucce!!!”

"Come è successo, esattamente?”chiedo alla mamma.

"Oggi pomeriggio, dopo che sono tornata a casa. Ero stata fuori con la sorella maggiore.”

"E tua figlia sapeva che non ti avrebbe trovata al ritorno da scuola?"
..

"No, non sapevo che sarei dovuta andare: comunque non glielo avrei detto per evitare lamentele. E poi, al mio ritorno era felicissima, saltava, rideva..."

"E se la bimba non avesse fatto un dispetto, ma stesse comunicando qualcosa per cui non ha le parole? ”

Se fosse l' espressione di un' emozione forte, da fare uscire?

- La mamma era sparita senza preavviso (paura e rabbia)
- Era stata scelta la sorella (gelosia e senso di esclusione)
- Il ritorno di entrambe è bello ( felicità)

Un bel mix di emozioni potenti!
Il dispetto non era per il padre, ma per comunicare una crisi emotiva🤯

Dietro il "guaio" c'è un' emozione che cerca spazio.
(E la punizione non è la risposta giusta...)

Quando "combinano qualcosa" possiamo fermarci:
- cosa sta cercando di dirmi?
- posso aiutarlo a dare un nome alle emozioni che prova?
-posso accogliere le sue emozioni e starci con lui?

E tu, quale dispetto ti viene in mente che potresti guardare con occhi diversi?
Scrivimi in DM se ti va😊

Onorando la giornata dei genitori
01/06/2024

Onorando la giornata dei genitori

L'ansia da esame è fisiologica e naturale ed i genitori possono sostenere i ragazzi in questo momento di passaggio.

Introduzione Frequentando adolescenti (in casa e per lavoro) ho notato un fenomeno diffuso: scrocchiare le ossa. A volte...
30/04/2024

Introduzione Frequentando adolescenti (in casa e per lavoro) ho notato un fenomeno diffuso: scrocchiare le ossa. A volte ostentato, altre come automatismo, questa pratica suscitata curiosità e, talvolta, preoccupazione tra genitori e insegnanti. Anch'io, da adolescente, facevo spesso questo gesto e coinvolgevo molte più articolazioni di quanto non riesca adesso. Ma cosa si nasconde dietro questo gesto così diffuso? Lo scrocchiamento delle articolazioni, …...

Scopri le motivazioni psicologiche dietro lo scrocchiare le ossa tra gli adolescenti esplorando il fenomeno da vicino...

Chi ha un adolescente probabilmente sa di cosa si tratta...
13/04/2024

Chi ha un adolescente probabilmente sa di cosa si tratta...

Il disordine in adolescenza sembra essere un cruccio di molte famiglie: quale è il suo significato e cosa possono fare gli adulti?

30/03/2024

Apprendiamo attraverso quattro modalità diverse e complementari: l'articolo esplora quali sono i diversi stili di apprendimento

Il sonno dei teenager come funziona?
15/03/2024

Il sonno dei teenager come funziona?

Fisiologia e particolarità del sonno degli adolescenti. Principali problematiche relative alla riduzione delle ore di sonno in adolescenza

Sonno in adolescenza: come cambia e perchè
15/03/2024

Sonno in adolescenza: come cambia e perchè

Fisiologia e particolarità del sonno degli adolescenti. Principali problematiche relative alla riduzione delle ore di sonno in adolescenza

04/03/2024

Quando togliere il pannolino? Quali sono i segnali per capire che è arrivato il momento giusto? Da dove cominciare?

Come affrontare la tappa di sviluppo per togliere il pannolino? Nell'articolo consigli ed indicazioni per aiutare i geni...
04/03/2024

Come affrontare la tappa di sviluppo per togliere il pannolino? Nell'articolo consigli ed indicazioni per aiutare i genitori in questo passaggio delicato

Quando togliere il pannolino? Quali sono i segnali per capire che è arrivato il momento giusto? Da dove cominciare?

L' esplorarazione della propria identità a metà strada tra infanzia e adolescenza: nuove altezze e nuove combinazioni
23/02/2024

L' esplorarazione della propria identità a metà strada tra infanzia e adolescenza: nuove altezze e nuove combinazioni

Forse è successo anche a te...
15/02/2024

Forse è successo anche a te...

La sindrome da scuotimento è un fenomeno clinico che si manifesta a seguito di violenti scossoni a danno di un bambino

Il fenomeno dello scuotimento del bambino è al contempo pericoloso e sottostimato: la diffusione di informazioni rappres...
15/02/2024

Il fenomeno dello scuotimento del bambino è al contempo pericoloso e sottostimato: la diffusione di informazioni rappresenta un'efficace opera di prevenzione...

La sindrome da scuotimento è un fenomeno clinico che si manifesta a seguito di violenti scossoni a danno di un bambino

Indirizzo

Zona Stazione
Grosseto
58100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393757050082

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Baldi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Baldi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare