Gorelli Alice, Psicologa e Psicoterapeuta.

Gorelli Alice, Psicologa e Psicoterapeuta. Psicologa e Psicoterapeuta
AREZZO e GROSSETO
Terapia individuale e di coppia
Possibilità di svolgere colloqui on-line

Finalmente 👏😻😽
24/10/2025

Finalmente 👏😻😽

Un caloroso benvenuto da parte dell’OPT al nostro Istituto nella giornata di presentazione delle scuole di psicoterapia.
Grazie

23/10/2025

🎓 𝑾𝒆𝒃𝒊𝒏𝒂𝒓 - 𝑬𝒅𝒖𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒔𝒔𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐: 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒄𝒄𝒊𝒐, 𝒎𝒆𝒕𝒐𝒅𝒊 𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝑬𝒅𝒖𝑭𝒐𝒓𝑰𝑺𝑻
📅 5 novembre (ore 18.00 - 20.00)

Siamo lieti di annunciare una nuova iniziativa organizzata dalla Fondazione Ordine degli Psicologi della Toscana e dedicata a tutte e tutti gli iscritti OPT

Il webinar presenterà una modalità di intervento nel contesto scolastico sui temi dell’educazione all’affettività, alla sessualità e alla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse (IST), frutto di un progetto quinquennale coordinato dall’Università di Pisa e finanziato dal Ministero della Salute.

L’incontro offrirà una panoramica sull’approccio della Comprehensive Sexuality Education (CSE), un metodo basato sull’evidenza scientifica che promuove conoscenze, abilità e valori fondamentali per sviluppare relazioni rispettose e consapevoli.

🎙️ Ospiti
Alice Chinelli – Dottoranda in Scienze cliniche e traslazionali, Università di Pisa
Lara Tavoschi – Professoressa associata di Sanità pubblica, Università di Pisa

📌 Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria.

👉 Iscriviti ora: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScN8DO8GXsTgHOLnf22lOmlYwKx-ozYDXrHQLlmaWoPJ_-vIQ/viewform?pli=1

Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Fondazione dell’Ordine: info@fondazionepsicologi.it

21/10/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨
21 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒

“Ascoltare vuol dire capire ciò che l’altro non dice”
𝐂𝐚𝐫𝐥 𝐑𝐨𝐠𝐞𝐫𝐬

19/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

L'educazione è la prima forma di prevenzione alla violenza, alle malattie, al disagio psicologico. È una forma di intere...
17/10/2025

L'educazione è la prima forma di prevenzione alla violenza, alle malattie, al disagio psicologico. È una forma di interesse e di impegno verso le nuove generazioni, i loro sentimenti e le loro sfide evolutive. È anche un modo per essere al fianco delle famiglie nel difficile compito di accompagnamento alla crescita dei loro figli e delle loro figlie nel tentativo di migliorare il benessere di interi nuclei familiari e dell'intera comunità.

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

13/10/2025

Con la pubblicazione in 🎗G.U. del 11/10/2025🎗 il nostro centro si appresta ufficialmente ad avviare il corso di Specializzazione in Psicoterapia Costruttivista narrativo-ermeneutica.
Le lezioni inizieranno il 📅 21/11/2025.
👨‍🎓👩‍🎓Sono ancora disponibili alcuni posti. ❗️❗️
📩Per svolgere i colloqui di ammissione è necessario fare richiesta attraverso la modulistica presente sul nostro sito. 📨
🍀Grazie a tutti coloro che hanno condiviso con noi questo percorso.🍀

💻 centrostudise.it

23/09/2025
21/09/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐞
21 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒

“La pace non è qualcosa che si desidera per il futuro; è qualcosa che si costruisce per il presente”.
𝐀𝐧𝐭𝐨𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞 𝐒𝐚𝐢𝐧𝐭-𝐄𝐱𝐮𝐩𝐞́𝐫𝐲

15/09/2025

📌Prossimo ECM sulla , in quanto nuovo dominio di conoscenza, che si è avvalsa e si è contaminata con la psicologia. Partendo da un excursus storico rispetto a tali contaminazioni ci addentreremo nella lettura di alcuni aspetti che, in particolare modo, sono affini alla Teoria Costruttivista narrativo ermeneutica quali: ruolo, rango e status.
Il corso si pone come fine l’apertura ad una dialettica interdisciplinare in cui sviluppare e creare delle nuove possibilità di lettura che includono discipline affini alla psicologia e psicoterapia e nel contempo diverse nel loro campo di applicazione e di permettere ai partecipanti di acquisire strumenti per avere una lettura in chiave costruttivista narrativo ermeneutica in contesti professionali diversi ma affini alla psicologia e psicoterapia.

👩‍🎓🧑‍🎓Docente: Dott.sa Mara Ognibeni
Il corso si svolgerà in forma MISTA (sia in PRESENZA 🏫che in FAD SINCRONA💻) e rilascerà 12,8 crediti ECM residenziale e 9 crediti in FAD. Il numero massimo in presenza sarà di 18 persone.
📅SABATO 25 OTTOBRE 2025
⏰Orario del corso: 10.00-13.00; 🍽pausa pranzo di 1 ora; 14.00-19.00.
🏫Sede del corso: SE S.r.l. – Centro Studi di Psicologia e Psicoterapia Costruttivista Narrativo Ermeneutica, Via Spartaco Lavagnini 13, Firenze.
Per iscriversi:
https://ecm.coopmatrix.it/corsi-ecm/dal-branco-al-gruppo/

-ermeneutico

Indirizzo

Via Scansanese 442
Grosseto
58100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gorelli Alice, Psicologa e Psicoterapeuta. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare