Dott.ssa Eleonora Motta Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Eleonora Motta Psicologa-Psicoterapeuta Psicologa - Psicoterapeuta
Perfezionata in Sessuologia Clinica
Perfezionata in E.M.D.R. Externship e

FORMAZIONE:

-Maturità Scientifica
-Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e di Comunità” presso l’Università degli studi di Firenze
-Laurea Specialistica in “Psicologia Dinamica e Clinica della Persona delle Organizzazioni e della Comunità” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
-Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo e iscrizione all’Albo degli Psicologi (Lazio n.16640 e successivo trasferimento Toscana n.9862)
-Specializzata presso la Scuola quadriennale di Psicoterapia della Gestalt dell’Istituto Gestalt Therapy HCC Kairòs (Roma)
-Master di primo livello in Sessuologia (qualifica: Consulente in Sessuologia)
-Master di secondo livello in Sessuologia (qualifica: Psicosessuologo)
-Master in Psicologia Scolastica
-Corso sui Test Grafici Proiettivi
-Training di Psicoterapia ad orientamento Gestalt-Analitico
-Corso di Formazione EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
-Corso di Formazione: I Disturbi d’Ansia. Modelli cognitivi, sintomatologia e tecniche di intervento cognitivo-comportamentale
-Externship “Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni" (EFT)
-Core Skills “Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni" (EFT)
-Corso di Formazione: “Psicopatologia in Gestalt Therapy. Diagnosi differenziale e intervento clinico”


ESPERIENZA LAVORATIVA, INTERVENTI RADIO & TV:

-Psicologa e psicoterapeuta libero professionista presso il “Centro Multiservizi Salus” di Grosseto
-Psicologa sportello di ascolto "Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani" Orbetello (Gr) A.S. 2020/21, A.S. 2021/22
-Pubblicazione intervista sul tema “Amore, sessualità e disabilità” nel libro “Raccontabili”, Zoe Rondini, 2019, ed. Erickson
-Relatrice alla Tavola Rotonda “Omofobia e transfobia: aspetti sociali e vuoto legislativo: quali possibili interventi” – Provincia di Arezzo e Arcigay Arezzo "Chimera Arcobaleno" - Arezzo, 27 maggio 2014
-Intervento di formazione per il progetto “Omofobia, transfobia e bullismo nelle scuole” (modulo competenze comunicative per gli insegnanti) - Istituto comprensivo 1 Follonica – AgeDO Toscana, Avvocatura per i Diritti LGBTI e Regione Toscana – Follonica, 29 marzo 2014
-Relatrice alla Tavola Rotonda "All you need is love - Diritto d'amore" dedicata alla dimensione sentimentale, emotiva e sessuale delle persone disabili - Provincia di Grosseto – Grosseto, 21 marzo 2014
-Interventi radiofonici per la Rubrica “A far l’amore comincia tu” dedicato alle tematiche LGBTI di Antenna Radio Esse
-Psicologa e psicoterapeuta libero professionista presso il “Centro Multiservizi Salus” di Grosseto
-Conduzione corsi Training Autogeno, Tecniche di rilassamento e Visualizzazioni guidate
-Psicologa, psicoterapeuta, consulente, formatrice di Agedo Toscana e del Consultrio LGBTI “L’isola che c’è”
-Psicologa formatrice del progetto “Introduzione all’Educazione Affettiva e Sessuale” realizzato nella classe III della Scuola Secondaria di I grado “Martiri d’Istia” – Magliano in Toscana (Gr), marzo/aprile 2013
-Ciclo di incontri psicoeducativi di gruppo per genitori di persone con Disturbi del Comportamento Alimentare – Grosseto 2012
-Intervento radiofonico al programma “Oltre le differenze” dedicato alle tematiche LGBTI di Antenna Radio Esse – maggio 2012
-Psicologa formatrice del progetto “Introduzione all’Educazione Affettiva” realizzato nella classe III della Scuola Secondaria di I grado “Martiri d’Istia” – Magliano in Toscana (Gr), aprile 2012
-Docente e organizzatrice del Seminario di formazione per volontari dei Consultori LGBTIQ realizzato da Agedo Toscana – Pisa, marzo 2012
-Docente e organizzatrice del Corso di formazione per volontari dei Consultori LGBTIQ realizzato da Agedo Toscana – Grosseto, gennaio/febbraio 2011
-Psicologa consulente per la Rubrica “Psicologia in pillole” del periodico “Cronache sanitarie” redatto da “Salus Assistenza Società Cooperativa Grosseto” – 2010/2011
-Intervista per l’articolo “Lo scandalo tutto italiano del sesso disabile” – periodico “Appunti di Vista”, n.3 – settembre/dicembre 2011
-Ospite con Agedo Toscana (Associazione Genitori, parenti e amici di Omosessuali) al programma televisivo “Diversamente uguali” in onda su Teletirreno – Maremma Channel – 2009/2010
-Conduzione cicli di incontri di gruppo per genitori di persone diversamente abili sul tema della sessualità nella disabilità – Grosseto 2009
-Ospite con l’Associazione Perle Onlus al programma televisivo “Stasera parliamo con…” in onda su Teletirreno Maremma Channel – maggio 2009
-Partecipazione in qualità di psicologa al progetto “Aliment-AZIONE: prevenzione dei disturbi alimentari nelle scuole medie del Comune di Grosseto” organizzato dall’Associazione Perle Onlus – Grosseto 2009
-Relatrice al Seminario “Rompiamo il silenzio: alla scoperta della sessualità nelle diverse abilità” organizzato dal Comitato per l’Accesso di Grosseto – Grosseto, febbraio 2009 e febbraio 2010
-Relatrice al Seminario “Sessualità e disabilità: parliamone… insieme” organizzato da “Associazione Grossetana Genitori Bambini Portatori di Handicap” – Grosseto 2009
-Relatrice al Seminario “Stalking: un’ombra da riconoscere” presentato alla Prima Settimana Nazionale della Salute Psicologica organizzata dall’ A.I.S.C (Associazione Italiana Sessuologia Clinica) – Roma 2007

10/10/2025
📢Riapertura delle domande per il Bonus Psicologo 2025! 📢✅️ Quando presentare la domanda? Dal 15 settembre al 14 novembre...
21/08/2025

📢Riapertura delle domande per il Bonus Psicologo 2025! 📢

✅️ Quando presentare la domanda? Dal 15 settembre al 14 novembre 2025.
✅️ Dove richiederlo? Online sul portale www.inps.it
✅️ Chi può richiederlo? I cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro.
✅️ Quanto è l'importo? Fino a 50 euro per seduta per un massimo 1.500 per beneficiario.
✅️ Quante volte posso richiederlo? Ogni anno, ma può poi essere utilizzato una sola volta.
✅️ Posso scegliere il professionista dopo aver ottenuto il bonus? Sì, si può scegliere liberamente tra gli psicologi-psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa.

È tempo di fermarsi per rigenerare le energie di corpo e mente. Vi aspetto dal 21 agosto!
31/07/2025

È tempo di fermarsi per rigenerare le energie di corpo e mente. Vi aspetto dal 21 agosto!

Indirizzo

Grosseto
58100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Motta Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Motta Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare