20/10/2025
Buongiorno ☀️
Come promesso, eccomi qui con l'attestato incorniciato, pronta a raccontarvi qualcosa di più riguardo l'
Avete presente cosa è un Trauma?
L'evento improvviso durante il quale percepisco un pericolo di vita per me o per persone a me vicine, come un terremoto.
Ecco, credo che tutti sappiate o possiate immaginare che se da bambina vivo un terremoto e poi da grande salgo su un tram, percependo il pavimento tremare potrei sentirmi in pericolo di vita come quando ho vissuto il terremoto.
Anche se so che non è un terremoto!
Anche se so che il tram trema!
Anche se sono salita sul tram di mia volontà!
Anche se sapevo cosa aspettarmi!
Anche se so di non essere in pericolo di vita!
Questo perché la sensazione di pericolo non nasce in un'area cerebrale deputata al ragionamento come la corteccia, ma in un'area primitiva, deputata alla sopravvivenza, e nessun ragionamento potrà convincermi che sono al sicuro in questo momento!
Perfetto, ora vorrei parlarvi di traumi più piccoli ma più frequenti, definiti dalla letteratura scientifica "Traumi da accumulo".
Per cui io, adulta con una bella vita di successo lavorativo, potrei sentirmi di non meritare tutto questo, che prima o poi scopriranno che sono un impostore e che in verità sono stupida, come quella bambina delle elementari che finiva sempre il compito per ultima.
Anche se poi alle medie prendevo bei voti!
Anche se mi sono laureata!
Anche se mi stimano!
Anche se......
Bene, adesso pensate a situazioni come: litigi familiari, separazione dei genitori, genitori sofferenti, bullismo, famiglia iperprotettiva, lutti......
Potrei continuare all'infinito, ma .....
Tranquilli, non vi tedio oltre, vi racconterò la parte tecnica nella prossima puntata!