Dr.ssa Lorita Magurno

Dr.ssa Lorita Magurno Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico-relazionale, laureata c/o Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

Specializzazione c/o Istituto di Terapia Familiare di Siena ITFS

17/09/2025

Non confondere la complicità
con l’Amore.

La complicità è molto di più.

È sedersi nudi
non nel corpo
ma nelle parole.
È aprire il cassetto delle paure
e non sentire giudizio
ma un respiro che ti accoglie.

È sapere che nel mondo
esiste una persona che sa tutto di te.
E ti fa sentire libero.

Io so che la complicità è il buio condiviso:
quel pezzo di strada che non mostri a nessuno
e che a volte fa tremare anche te.
Non ci porti il primo che arriva
a passeggiare nel tuo buio.
E prima lo capisci
e prima sei salvo.

È guardarsi e non avere più bisogno
di spiegare niente.
È quel piccolo miracolo
che ti fa dire:
“Sei la mia tana,
sei il mio rifugio,
sei il posto dove torno intero”.

Io so che la complicità è questo:
non è per tutti,
non è per sempre,
ma quando la incontri
ti cambia la geografia del cuore.

Non è semplicemente Amore.
Non è un contratto,
non è un giuramento.
È una vertigine che ti cambia i confini,
è l’anima che si ridisegna
quando trova la sua eco.

La complicità
è l’unica cosa che assomiglia alla salvezza.

La complicità è la bellezza del non dover fingere mai.

La complicità è riconoscersi nei difetti e amarsi di più per questo.

La complicità è sapere che puoi raccontare la parte peggiore di te senza perderti.

La complicità è la poesia che nasce quando la pelle non basta.

La complicità è essere accolti nel disordine come fosse bellezza.

La complicità è la sacralità dell’essere visti.

La complicità è avere un testimone dentro la tua notte.

La complicità è la certezza che l’altro sa reggere le tue ombre.

La complicità è stare tra gli altri e avere l’improvviso bisogno, di toccarsi.

La complicità è sapere che nessuno capirà quella risata, tranne voi.

È il miracolo di sentirsi al sicuro
senza mura,
senza scudi,
solo con una presenza accanto.

Selezione di Andrew Faber

Lasciale parlare
15/09/2025

Lasciale parlare

25/07/2025
06/07/2025

Tutto l'amore,che ti fu negato nella tua infanzia,devi rinunciare a cercarlo da grande , perché nessuno te lo darà, neppure coloro che ti ameranno sul serio, perché loro ti ameranno da grande e tu inconsciamente vorrai essere amata da piccola.
Finché questa rinuncia non avverrà, ogni amore adulto è a rischio di fallimento, ogni tuo tentativo di amare non sarà che mendicare comprensione e, peggio ancora, il tuo amore non sarà mai adulto, bensì sarà solo il continuo piagnucolare di un bambino smarrito.
(Vannessi)

28/06/2025

“Le persone che non ricevono mai abbracci o che ben pochi ne hanno ricevuti sono inconfondibili, per via di quella corazza che hanno dovuto costruire intorno alla loro anima.
Non venire stretti tra le braccia di qualcuno che amiamo ci proietta in una dimensione di solitudine, dove l'unica soluzione sembra essere quella di rafforzare il nostro carattere oltre i limiti umani per riuscire a farcela anche da soli.
Il primo segnale della vita è l’abbraccio.
Significa protezione, affidarsi ad occhi chiusi, cura e culla che solleva dalla malinconia. Questo è il nutrimento che un figlio dovrebbe ricevere. Dovrebbe, perché, a volte, c’è freddo nell'abbraccio e nessuna melodia nel sorriso dei genitori.
L'amore si trasforma in ostilità o in indifferenza, e quell'abbraccio confortante lo cercherai altrove.
O, addirittura, crederai che non esista.
Crederai di non esistere.
E invece, tu esisti".

[A.Carotenuto]

Indirizzo

Via Volsinia 24
Grosseto
58100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:00 PM 18:00 -19:30
Giovedì 14:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:00 PM 18:00 - 19:40
Sabato Chiuso

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Lorita Magurno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Lorita Magurno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare