04/11/2025
Gentilissimi Soci e Amici,
venerdì 7 novembre alle ore 17:00, presso il Museo di Storia Naturale presenteremo il libro di Alessandro Bencivenni e Patrizia Busacca "Quei giorni in Provenza", con l'intervento dell'autore.
Il testo racconta un viaggio di padre, madre e figlio nell'estate 2013: un percorso memoriale in cui i luoghi, gli episodi, i dettagli non sono semplicemente 'cose vissute', ma 'cose che restano', attimi condensati, piccole aguzze pietre miliari nella vita di una coppia e di una famiglia, durevoli solo se si è uniti dall'amore. Sembrerebbe quasi una spensierata vacanza, ma sotto i passi scricchiolano granelli di sabbia fatale...
Alessandro Bencivenni vive e lavora a Roma. Laureato in Lettere e diplomato al CSC, intraprende l'attività di sceneggiatore nel campo dei fumetti.
Nel 1986 passa a scrivere per il cinema con il regista Neri Parenti e da quell'anno viene abitualmente incluso nel suo gruppo di lavoro per la scrittura di molti film interpretati da Paolo Villaggio.
Nel 1991 collabora a "Io speriamo che me la cavo" di Lina Wertmüller.
Nel 2000 concepisce con Domenico Saverni ed Enrico Oldoini la popolare serie televisiva "Don Matteo".
Dal 2006 collabora con Saverni e il regista Mario Monicelli alla scrittura de "Le rose del deserto" (2006), candidato per la sceneggiatura ai Nastri d'Argento.
Ha vinto per dieci volte le Chiavi d'Oro: il premio degli esercenti ai maggiori successi dell'anno.
Dal 2000 ha affiancato l'attività di sceneggiatore a quella di docente di sceneggiatura presso Accademie, Università e Scuole d'arte cinematografica.
È inoltre autore di numerosi articoli e saggi sul cinema e del volume sulla scrittura cinetelevisiva "Ricordare, sognare, sceneggiare".
Dal 1997 è stato sposato con Patrizia Busacca, giornalista e scrittrice scomparsa nel 2019, autrice del romanzo autobiografico "Madri gotiche", del quale egli ha curato la pubblicazione postuma e che è stato presentato al Premio Strega 2021. Ispirandosi ai diari della moglie Patrizia Busacca, esce nel 2025 il romanzo autobiografico Quei giorni in Provenza.
Allego la locandina dell'evento.
Vi aspettiamo!
Un caro saluto
Letizia Stammati