Veronica Landeschi -Psicologa

Veronica Landeschi -Psicologa Psicologa Psicoterapeuta -iscritta all'albo degli Psicologi della Toscana n. 8181

Specializzata in Sessuologia e Alimentazione;
Consulenza, Sostegno, Riabilitazione, Prevenzione e Diagnosi psicologiche della persona e della coppia.

10/11/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐞 𝐞 𝐥𝐨 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨
10 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒

“La scienza ci insegna a non trascurare niente, a non disdegnare gli inizi modesti, in quanto nel piccolo sono sempre presenti i principi del grande, come nel grande è contenuto il piccolo.”
𝐌𝐢𝐜𝐡𝐚𝐞𝐥 𝐅𝐚𝐫𝐚𝐝𝐚𝐲

Quando arriva la diagnosi di un   come cambia la nostra vita? Perché un percorso psicologico può aiutare? Un articolo su...
07/11/2025

Quando arriva la diagnosi di un come cambia la nostra vita?
Perché un percorso psicologico può aiutare?
Un articolo su questo importantissimo tema scritto da Giorgia Maestri .mae 🎀

Una bellissima presentazione alla  del nuovo libro “Lascia che la felicità accada”  Un grazie a  .sepe Il tutto insieme ...
03/11/2025

Una bellissima presentazione alla del nuovo libro “Lascia che la felicità accada”
Un grazie a .sepe

Il tutto insieme alla mia bimba 🐨 💝

30/10/2025
Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre si celebra  “la notte degli spiriti animali”     il passaggio che, secondo la legg...
28/10/2025

Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre si celebra “la notte degli spiriti animali”
il passaggio che, secondo la leggenda, attraversano i nostri “amici” 🐾dopo la morte si apre permettendo loro di tornare per una notte accanto a chi li ha amati davvero 🌈🕯️💝

Ecco un articolo scritto da Giorgia Maestri .mae su

Link nelle storie

20/10/2025

🟣 Educare alla sessualità e all’affettività significa garantire il processo di sviluppo emotivo di bambine, bambini e giovani.

L’Ordine degli Psicologi della Toscana sostiene e rilancia la lettera inviata il 17 ottobre dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e dell’Ordine toscano, a nome dell’intera comunità professionale, alla Presidente del Consiglio, ai Ministri competenti e alla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

📌 La lettera chiede di riconsiderare la decisione di escludere l’educazione affettiva e sessuale dai percorsi scolastici, sottolineando l’importanza di un’educazione che aiuti bambini e ragazzi a crescere in modo consapevole, rispettoso e libero da stereotipi.

“Viviamo in un tempo in cui i femminicidi e la violenza di genere sono tragicamente diffusi. Pertanto è necessario, oggi più che mai, che la prevenzione passi dalla scuola, dalla cultura, dall’educazione all’affettività e al rispetto di ogni persona.”
- Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi

Come Ordine, ribadiamo il valore etico e deontologico di un impegno che promuove la cultura del rispetto e della responsabilità, a tutela delle nuove generazioni.

📄 Leggi la lettera completa: https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

19/10/2025

Dalla diagnosi al sostegno della famiglia: la testimonianza di una donna che chiede solo una cosa, essere trattata come chiunque altro

18/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

16/10/2025

Ogni giorno facciamo decine di scelte alimentari…ma quali sono le nostre conoscenze?🧐

La giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) dal 1979, ci invita a riflettere sul diritto universale a un'alimentazione sicura, sana e sostenibile🍎

Cosa è utile sapere?

✅Un'alimentazione bilanciata è il primo strumento di prevenzione: riduce il rischio di
malattie croniche come diabete, obesità, ipertensione e alcuni tumori.

🍅Diete a base vegetale e con ridotti consumi di carni rosse e processate sono associate a una maggiore longevità e a un impatto ambientale più contenuto.

🌎Alimentazione sana = pianeta sano: secondo l’EAT-Lancet Commission, una dieta sostenibile può nutrire la popolazione mondiale senza distruggere il pianeta. Non si tratta solo di cosa mangiamo, ma anche di come lo produciamo, distribuiamo e consumiamo.

Il cambiamento parte anche dal piatto!

Fonti:
👉🏼Willett W te al. Food in the Anthropocene: the EAT-Lancet Commission on healthy diets from sustainable food systems. Lancet. 2019 Feb 2;393(10170).
👉🏼https://www.fao.org/fao-italy/it
👉🏼https://www.who.int/

14/10/2025

Dal 17 al 19 ottobre l’Asl Toscana Sud Est aderisce all’(H) Open Weekend promosso da Fondazione Onda

Indirizzo

Via Scrivia 10
Grosseto
58100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veronica Landeschi -Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Veronica Landeschi -Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram