GluteGame

GluteGame Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di GluteGame, Nutrizionista, Via San Michele 4b, Grottaferrata.

10/11/2025

E se non fosse SIBO?

Hai gonfiore, stipsi o feci molli e ti hanno detto “sovracrescita batterica”? Potresti non avere la diagnosi corretta.

Esistono tre tipi con trattamenti opposti:

➡️ SIBO: Batteri che fermentano i carboidrati (gas, gonfiore).

➡️ SIFO: Sovracrescita fungina (Candida), spesso post-antibiotico.

➡️ IMO: Eccesso di un batterio che produce metano (spesso stipsi).

Sbagliare tipo può peggiorare tutto:

Un trattamento SIBO su una SIFO è inutile (serve un antifungino).

Tossine in circolo che peggiorano condizioni come endometriosi o amenorrea.

Più cellulite e ritenzione idrica a causa dell’eccesso di estrogeni in circolo.

✅ LA SOLUZIONE: Terapia Mirata Non accontentarti di una terapia generica. Serve identificare ESATTAMENTE la causa per ottenere risultati duraturi e migliorare il benessere generale (intestino + estetica).

📨 Contattami per un percorso personalizzato e scopri la strategia giusta per te.

08/11/2025

1️⃣ Stai diventando più debole, non più tonica.

Se ogni settimana ti senti più scarica, i pesi sembrano più pesanti e la tecnica peggiora, non stai “dimagrendo”: stai consumando massa muscolare.

Quando il corpo è stressato, infiammato o sottocarburato, usa i muscoli come energia invece di costruirli.

2️⃣ La bilancia scende ma la pancia sembra sempre gonfia.
Perdere peso velocemente = acqua + glicogeno + muscolo, non grasso.

Se la pancia resta tesa o gonfia, con aria o dolore, è un segnale chiaro: intestino stressato e metabolismo giù, non dimagrimento di qualità.

3️⃣ Ti senti spossata, irritabile e fai fatica a recuperare.

IBS + deficit calorico + allenamento non programmato = cocktail perfetto per infiammazione e perdita di massa magra.

Il corpo non rigenera: consuma.

Il risultato? Glutei più piatti, pelle più spenta, performance in calo.

4️⃣ Il corpo diventa “piatto” o “molle”, specialmente gambe e glutei.

Pesare meno ≠ essere più tonica.

Se senti la pelle più morbida, meno tono, ritenzione su cosce e caviglie = stai perdendo muscolo e peggiorando il microcircolo.

Meno muscoli = circolazione peggiore = più cellulite e gonfiore.

5️⃣ Fame nervosa, voglia di dolce, pancia irritata.

Quando perdi massa magra, il metabolismo rallenta e il corpo entra in modalità allarme.

Colite, feci molli o stipsi peggiorano, la serotonina cala e il cervello chiede zuccheri.

Non è mancanza di volontà: è fisiologia + intestino irritato + stress.

Non tutte le gambe che “non rispondono” alla dieta e all’allenamento sono uguali.Alcune donne stanno combattendo celluli...
05/11/2025

Non tutte le gambe che “non rispondono” alla dieta e all’allenamento sono uguali.

Alcune donne stanno combattendo cellulite (Condizione Disfunzionale).

Altre stanno combattendo lipedema (MALATTIA).

Altre ancora, entrambe.

E se continui ad applicare la stessa strategia per problemi diversi, rischi di fare due cose:

1️⃣ Frustrare te stessa
2️⃣ Peggiorare la situazione

La verità è che non è solo una questione estetica:

✅ Infiammazione sistemica
✅ Microcircolo
✅ Fermentazione intestinale
✅ Scelta del volume di allenamento
✅ Risposta linfatica e tissutale

…sono fattori che cambiano completamente il risultato.

Ecco perché non basta dimagrire, non basta “fare squat”, e non basta cambiare crema / trattamento (meso-carbossiterapia) o Pressoterapia / Massaggi..
.Serve capire cosa sta succedendo nel tuo corpo, davvero.

In questo carosello ti ho messo:

→ le differenze reali
→ come capire se hai un quadro misto
→ perché l’intestino può peggiorare o migliorare il problema
→ come l’allenamento va adattato ai tessuti (non solo ai muscoli)
→ quando serve un approccio multidisciplinare

Sfoglialo e salva il post per quando ti servirà.

Se hai bisogno di un Percorso Risolutivo che unisca nutrizione, intestino e allenamento per migliorare cellulite, Lipedema o un quadro misto in modo scientifico e senza soluzioni “instagrammabili”:

📩 Scrivimi

05/11/2025

1️⃣ Smettere di pensare che “mangiare meno” risolva tutto.

Se hai intestino irritabile e qualche chilo localizzato, le restrizioni ti portano solo a gonfiore, stitichezza e fame nervosa.

Serve nutrire i muscoli, non punire lo stomaco. Lavoriamo su qualità, equilibrio, low FODMAP intelligente, non sulle calorie a caso.

2️⃣ Smettere di ignorare il tuo intestino.

Gonfiore costante, fatica ad andare in bagno, feci molli o stipsi non sono “normali”.

Sono segnali. Se non correggi flora, abbinamenti e ritmi alimentari, puoi allenarti quanto vuoi… i risultati li vedrai poco. Corpo e pancia sono collegati.

3️⃣ Smettere di scegliere allenamenti a caso (o copiati dai social).

Non è solo “squat e affondi”.

Serve una progressione, serve capire la tua postura, il tuo bacino, i volumi, la tecnica.

Vuoi glutei? Programmazione, biomeccanica e recupero. Non “seguo la ragazza con i bei glutei”.

4️⃣ Smettere di massacrarti di cardio.

Lo so, sembra che sudare vada ad espiare i tuoi sensi di colpa per gli aperitivi.

Dopo i 30, stressare il corpo = cortisolo alto, ritenzione, pancia gonfia e gambe flaccide

Costruisci muscolo, migliora il microcircolo, cammina ogni giorno. Metabolismo SOLIDO > sudore.

5️⃣ Smettere di ignorare sonno e stress.

Dormire 5–6 ore, correre tutto il giorno, mangiare al volo.

Poi ti chiedi perché sei gonfia, stanca e con voglie di dolce.
Stress intestinale = stress estetico.

Il corpo non è una macchina, è un ecosistema.

6️⃣ Smettere di accontentarti di “tanto vado in palestra”.

Allenarti senza metodo = sembri sempre uguale.

Mangiare bene “a occhio” = non capisci cosa ti gonfia.
Serve una strategia, monitoraggio, guida.
Non è ossessione, è autoconsapevolezza.

03/11/2025

Immagina questa scena:

Entri in palestra e vedi una ragazza con glutei perfetti.

Pochi secondi e pensi:
“Lei sa come far crescere il mio sedere voglio allenarmi con lei”.

È umano. È istinto.

È il bias del pavone: seguiamo chi “brilla” di più.
È il bias di autorità: se ha quel fisico, allora sa farlo anche su di me.

Spoiler: spesso non è così.

Ti racconto una cosa personale.
Io ho sempre avuto il petto sviluppato.
Quando facevo pallanuoto ero pelle e ossa…
ma avevo già un buon petto, con ottime inserzioni.

Poi ho iniziato con i pesi.

Sai cosa ho fatto per il petto?

Quasi nulla.

Da cinque anni faccio praticamente solo panca piana.

Risultato? Il petto continua a crescermi.

Questo significa che la panca piana è l’esercizio migliore del mondo per far crescere il petto?

Assolutamente no.

Per tantissime persone è uno dei peggiori esercizi per stimolare veramente il pettorale.

E devono optare per Chest Press, Dips, croci, ecc.. per assicurarsi Moment Arm e Carico Interno sul pettorale.

Devono massacrarsi di allenamenti e rotazioni degli stimoli per avere magari 1/5 dei risultati che ho avuto io solo con la Panca.

Allora perché su di me funziona?
➡️ Genetica
➡️ Inserzioni e origini muscolari favorevoli
➡️ Risposta agli stimoli (allenabilità) elevata già di natura (solo sul petto ahimè)

Capisci il punto?

Non ho “scoperto un segreto”.

Non ho una routine magica.

Ho un vantaggio genetico su quel distretto muscolare.
Non puoi capirlo solo guardandoti allo specchio.

E lo stesso vale per chi scegli come coach.
Solo perché una ragazza ha glutei pazzeschi,
non significa che sappia costruirli su di te.

Magari li aveva già così o li avrebbe comunque sviluppati.
Magari fa esercizi che su di te NON funzioneranno mai.
Magari non sa programmare.
Magari non ha studiato biomeccanica, fisiologia, individualità.

Allenare è capire dove parti, cosa ti serve, come rispondi,
e adattare tutto, continuamente.

Non è “fai quello che faccio io”.

Il risultato estetico personale è una referenza parziale,
non un curriculum.

Quindi la domanda è:

Sei davvero sicura di stare scegliendo con VERA consapevolezza?

Indirizzo

Via San Michele 4b
Grottaferrata
00046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GluteGame pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare