29/10/2025
🥣 𝐋𝐀 𝐌𝐈𝐍𝐄𝐒𝐓𝐑𝐀: 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇É 𝐅𝐀 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐀?
Per molte persone che soffrono di DCA, la paura non riguarda solo quanto si mangia, ma anche cosa nello specifico si mangia.
La minestra apparentemente semplice e “leggera”, può diventare un vero terreno di ansia.
👉 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐟𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚?
Perché non si sa cosa contiene davvero:
un filo d’olio in più, un pezzo di patata in più, della panna o un ingrediente “non previsto” ...bastano per scatenare la sensazione di aver perso il controllo.
In chi soffre di DCA (soprattutto in alcuni disturbi) il bisogno di conoscere ogni singolo ingrediente e dettaglio del cibo diventa una forma di sicurezza.
𝐒𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞: le calorie, il peso degli alimenti, la quantità, gli ingredienti specifici riduce l’ansia…
MA quando qualcosa sfugge a quel controllo, la mente interpreta l’incertezza come pericolo⚠️
👉 La paura quindi, non nasce dal piatto, ma dal pensiero:
“𝐒𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫à 𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨.”
👉 Mangiare una minestra o un altro piatto preparato da qualcun altro, senza chiedere, senza sapere e senza controllare, può diventare un passo terapeutico prezioso.
Significa fidarsi, lasciare andare il calcolo, e accettare che il cibo non è un nemico, ma una forma di cura.
✨ RICORDA: La libertà alimentare non è sapere tutto, ma sentire che puoi stare bene anche senza sapere ogni cosa.
👉 Salva questo post se anche tu stai imparando che il controllo non è sicurezza, e che la fiducia può essere la tua nuova forma di equilibrio.
✨ *SEGUI*
𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨
💻www.psicologatorricelli.it
www.numeco.it