Psicologa Torricelli

Psicologa Torricelli Psicologa, Psicoterapeuta e Coach. Fondatrice del Centro NuMeCo per Disturbi Alimentari e Obesità.

29/10/2025

🥣 𝐋𝐀 𝐌𝐈𝐍𝐄𝐒𝐓𝐑𝐀: 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇É 𝐅𝐀 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐀?

Per molte persone che soffrono di DCA, la paura non riguarda solo quanto si mangia, ma anche cosa nello specifico si mangia.

La minestra apparentemente semplice e “leggera”, può diventare un vero terreno di ansia.

👉 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐟𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚?
Perché non si sa cosa contiene davvero:
un filo d’olio in più, un pezzo di patata in più, della panna o un ingrediente “non previsto” ...bastano per scatenare la sensazione di aver perso il controllo.

In chi soffre di DCA (soprattutto in alcuni disturbi) il bisogno di conoscere ogni singolo ingrediente e dettaglio del cibo diventa una forma di sicurezza.

𝐒𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞: le calorie, il peso degli alimenti, la quantità, gli ingredienti specifici riduce l’ansia…
MA quando qualcosa sfugge a quel controllo, la mente interpreta l’incertezza come pericolo⚠️

👉 La paura quindi, non nasce dal piatto, ma dal pensiero:
“𝐒𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫à 𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨.”

👉 Mangiare una minestra o un altro piatto preparato da qualcun altro, senza chiedere, senza sapere e senza controllare, può diventare un passo terapeutico prezioso.

Significa fidarsi, lasciare andare il calcolo, e accettare che il cibo non è un nemico, ma una forma di cura.

✨ RICORDA: La libertà alimentare non è sapere tutto, ma sentire che puoi stare bene anche senza sapere ogni cosa.

👉 Salva questo post se anche tu stai imparando che il controllo non è sicurezza, e che la fiducia può essere la tua nuova forma di equilibrio.

✨ *SEGUI*
𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨

💻www.psicologatorricelli.it
www.numeco.it




26/10/2025

A volte basta un piccolo errore per convincerti che hai rovinato tutto:

- un biscotto in più,
- un allenamento saltato,
- una giornata “no”.

Così invece di fermarti e ripartire, ti punisci:

- finendo l'intero pacco di biscotti;
- Saltando tutti gli allenamenti;
- pensando di non valere nulla.

Ciò accade perché pensi che se non fai una cosa perfetta… allora hai fallito.

Ma la vita non funziona così❗

Non versi tutta la bottiglia d'acqua solo perché ti è caduta una goccia, vero?
Allora 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐥𝐨 𝐟𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚?

Le "imperfezioni" non cancellano i tuoi progressi, fanno parte del percorso.

Imparare a tollerarle è il 1° passo per sviluppare 𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 - la capacità di accettare ciò che accade e andare avanti, invece di distruggere tutto.

📌 Ricorda Bene:
Tra il bianco⚪e il nero⚫, ci sono mille sfumature di vita... e tu meriti di viverle tutte. 🌈

👉 Salva il Reel e Condividilo per ricordare che 𝐮𝐧 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐞𝐢.

TU NON SEI I TUOI SBAGLI❗

✨ *SEGUI*
𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨

💻www.psicologatorricelli.it
www.numeco.it




Nella nuova docuserie su Netflix, Victoria Beckham racconta la sua lotta contro un disturbo alimentare, nato da anni di ...
16/10/2025

Nella nuova docuserie su Netflix, Victoria Beckham racconta la sua lotta contro un disturbo alimentare, nato da anni di pressione mediatica e bisogno di controllo.

Da giovanissima si sentiva “non abbastanza”.
Con le Spice Girls, il suo corpo è diventato un argomento pubblico.
Fino al momento più doloroso: essere pesata in diretta TV pochi mesi dopo il parto.

Oggi Victoria parla con coraggio del dismorfismo corporeo e del lungo percorso verso l’accettazione.
Il suo racconto ci ricorda che i disturbi alimentari non riguardano solo il cibo, ma la ricerca di controllo, valore e amore in contesti di forte pressione.

È essenziale parlarne per rompere il silenzio e promuovere consapevolezza.
Chiedere aiuto non è debolezza, ma un atto di forza.

✨ *SEGUI*
𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨

💻www.psicologatorricelli.it
www.numeco.it




Nella nuova docuserie su Netflix, Victoria Beckham racconta la sua lotta contro un disturbo alimentare, nato da anni di ...
16/10/2025

Nella nuova docuserie su Netflix, Victoria Beckham racconta la sua lotta contro un disturbo alimentare, nato da anni di pressione mediatica e bisogno di controllo.

Da giovanissima si sentiva “non abbastanza”.
Con le Spice Girls, il suo corpo è diventato un argomento pubblico.
Fino al momento più doloroso: essere pesata in diretta TV pochi mesi dopo il parto.

Oggi Victoria parla con coraggio del dismorfismo corporeo e del lungo percorso verso l’accettazione.
Il suo racconto ci ricorda che i disturbi alimentari non riguardano solo il cibo, ma la ricerca di controllo, valore e amore in contesti di forte pressione.

È sia essenziale parlarne per rompere il silenzio e promuovere consapevolezza.
Chiedere aiuto non è debolezza, ma un atto di forza.

✨ *SEGUI*
𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨

💻www.psicologatorricelli.it
www.numeco.it




12/10/2025

Ti è mai capitato di mangiare anche quando sapevi di non avere fame?

In quei momenti, non è lo stomaco a chiedere cibo.
È il cervello che sta cercando di calmare qualcosa che non riesce a gestire. 🤯

Ascolta il video... Ti spiego meglio!

Poi fammi sapere...

👉 Ti ritrovi in questo meccanismo?
Scrivimi nei commenti o
Salva il Reel per ricordarti che capire la tua fame è il primo passo per prenderti cura di te.

Fonte: Van Strien, T. (2018). Causes of emotional eating and matched treatment approaches.

✨ *SEGUI*
𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨

💻www.psicologatorricelli.it
www.numeco.it




10/10/2025

La dopamina e i disturbi alimentari: perché il cervello 🧠 cerca controllo o eccesso?

Ti sei mai chiestə perché, anche quando vuoi smettere, continui a ripetere certi comportamenti legati al cibo?

O perché, in alcuni momenti, la restrizione o l’abbuffata sembrano dare una strana sensazione di sollievo o persino piacere?
..Vedi il video, te ne parlo brevemente❗

E poi dimmi...

👉 Ti è mai capitato di sentirti “intrappolatə” nel meccanismo che descrivo nel video?

👉🏻 Scrivimi nei commenti o salva il Reel per ricordarti che la guarigione è anche neuroplasticità, 🧠 non solo forza di volontà.

Fonte: Kaye, W.H. et al. (2013). Neurobiology of Eating Disorders. Nature Reviews Neuroscience.

✨ *SEGUI*
𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨

💻www.psicologatorricelli.it
www.numeco.it




Spesso quello che interpretiamo come debolezza, mancanza di forza di volontà o “difetti di carattere” è in realtà il seg...
05/10/2025

Spesso quello che interpretiamo come debolezza, mancanza di forza di volontà o “difetti di carattere” è in realtà il segnale di un conflitto più profondo.

Non è la disciplina che manca, ma la pace con il "rallentare".

Non è pigrizia, ma paura di fallire.

Non è indecisione, ma il timore di lasciare andare ciò che ci fa sentire “al sicuro”.

Guardare queste dinamiche con occhi nuovi ti permette di comprendere che non serve più autocritica, ma più connessione con noi stessi.

Se ti riconosci nei pensieri del post e vuoi iniziare a trasformare il modo in cui ti relazioni a te stessa... Da Quale frase vuoi iniziare?

✨ *SEGUI*
𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨

💻www.psicologatorricelli.it
www.numeco.it




✨ 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐆𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐃𝐈𝐌𝐀𝐆𝐑𝐈𝐑𝐄 ❓La risposta è semplice, ma non banale: 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞!La vera differenza per riuscir...
25/09/2025

✨ 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐆𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐃𝐈𝐌𝐀𝐆𝐑𝐈𝐑𝐄 ❓

La risposta è semplice, ma non banale: 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞!

La vera differenza per riuscire a perdere peso, non la fa la restrizione estrema o l’eliminazione degli alimenti considerati “proibiti”, ma 𝐢𝐥 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐛𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢.

Dimagrire non significa privarsi, 𝐦𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢...

E se non riesci a seguire una diete, non sei tu ad essere sbagliata, ma probabilmente è la dieta che non va bene per te.

Ricorda, non esistono alimenti “magici”: esistono abitudini sostenibili nel tempo e 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐢ù 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨...💜
..e questo è ciò su cui lavoriamo io e le nutrizioniste che collaborano con me!

🔖 Salva questo post per ricordarti che non serve punirti con il cibo.

👉🏻 Dimmi nei commenti: qual è il piatto/cibo a cui non rinunceresti mai❓

✨ *SEGUI*
𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨

💻www.psicologatorricelli.it
www.numeco.it




Indirizzo

Via Filippo Corridoni N°1
Grottaferrata
00046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Torricelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Torricelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare