Dott.ssa Eleonora Bottosso - Psicologa perinatale e Psicoterapeuta

Dott.ssa Eleonora Bottosso - Psicologa perinatale e Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta specializzata in infertilità, gravidanza, puerperio e sessualità femminile

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento analitico junghiano, ho successivamente specializzato la mia formazione in ambito perinatale attraverso un master in sostegno psicologico in casi di infertilità e PMA, un corso di perfezionamento in psicologia perinatale, un master in psicosessuologia e un corso come psicologa nelle consulenze del sonno 0-3 anni. Il mio lavoro si focalizza quindi sul periodo che va dal desiderio di una gravidanza fino al periodo successivo alla nascita del proprio bambino, operando sia in maniera preventiva che in trattamento del disagio psichico. Attenta alle continue interazioni mente-corpo, collaboro attivamente con professioniste di altre discipline, principalmente ostetriche, nutrizioniste ed osteopate.

Sono stati mesi movimentati alla ricerca di una nuova sede che potesse ospitare la mia attività in presenza. Il mio desi...
05/10/2025

Sono stati mesi movimentati alla ricerca di una nuova sede che potesse ospitare la mia attività in presenza. Il mio desiderio era ormai da tempo quello di condividere uno spazio con altri professionisti, con i quali poter collaborare per una presa in carico completa della persona. La collaborazione però richiede attenzione, dedizione, presenza, sintonia, per questo non è un aspetto scontato, per questo non basta desiderarla per realizzarla.

Sei anni fa ho lasciato a malincuore il mio studio di Mantova per potermi avvicinare a casa e vivere questi primi anni come mamma libera professionista con maggiore comodità e tranquillità. Non sempre però la strada più comoda è quella che ci porta a noi, a quello che vorremmo realizzare, al nostro benessere e soddisfazione personale.

A settembre mio figlio ha iniziato le elementari e ho sentito che anche per me era arrivato il momento di cambiare. Così,  forte della collaborazione che in questi anni ho mantenuto nonostante la distanza con .nutrizione e , grata nei confronti dei pazienti che hanno continuato a rivolgersi a me nonostante il cambiamento di sede dello studio e la distanza, ho capito che era inutile continuare a sentirmi distante, isolata, insoddisfatta se avevo chiaro cosa volevo e con chi.

Da novembre l'attività in presenza si (ri)trasferisce a Mantova. Presto tutti gli aggiornamenti a riguardo. 🌟

Ogni esperienza che evolve in direzioni distanti dalla realtà immaginata, desiderata o conosciuta ci toglie qualcosa e a...
24/09/2025

Ogni esperienza che evolve in direzioni distanti dalla realtà immaginata, desiderata o conosciuta ci toglie qualcosa e allo stesso tempo ci dà qualcosa che non avevamo ancora considerato.

Le variabili che ruotano attorno all'evento nascita sono moltissime, possiamo prepararci al meglio nel tempo della gravidanza, poi dobbiamo lasciare che la nascita stessa si manifesti nelle sue innumerevoli forme.

Quando tutto cambia e la realtà che stiamo vivendo si inverte, l'attenzione si concentra su ciò che non abbiamo vissuto, sulla nascita che non è stata, su ció che non abbiamo scelto.

Ma ogni esperienza qualsiasi essa sia ci offre anche nuove possibilità.

🌱🌱🌱

L'ostetrica Elisa Goffredi e la psicologa perinatale Eleonora Bottosso hanno pensato di proporvi un lavoro di gruppo per recuperare e favorire una elaborazione della propria esperienza di parto, attraverso la condivisione di esperienze e lavori pratici e creativi.

Una nascita in-aspettata attiva in te nuove risorse, scopre lati di te inesplorati e spesso assai potenti, chiede una presenza e un’attenzione verso di te che forse non ti eri ancora concessa.

Il gruppo, a numero chiuso, è aperto a tutte le mamme che desiderano lavorare sulla propria esperienza di parto, indipendentemente dall’età del proprio figlio. 

🔜Scorri le immagini per saperne di più e contattaci per maggiori informazioni!

Si è concluso oggi il congresso  su infertilità, sterilità e medicina della riproduzione. Con enorme piacere ho partecip...
24/05/2025

Si è concluso oggi il congresso su infertilità, sterilità e medicina della riproduzione. Con enorme piacere ho partecipato a questa formazione in presenza, che mi ha dato la possibilità di arricchire le mie conoscenze su uno dei miei principali ambiti di lavoro e di conoscere di persona professionisti che seguo da tempo sui social.

Mi porto a casa:
❤️La sempre più chiara e radicata consapevolezza che per poter lavorare con pazienti che richiedono un supporto psicologico nell'ambito dell'infertilità e della fecondazione assistita sia necessaria una formazione specialistica a riguardo
❤️La fondamentale importanza del lavoro di rete e della collaborazione tra professionisti di diverse discipline a sostegno del benessere del* paziente e della coppia
❤️L'idea che più si approfondisce e meno si sa e che questo implica mantenere un aggiornamento continuo
❤️L'amore che nutro nei confronti di questo tema che ancora una volta mi ha emozionata e fatto scendere qualche lacrima

Concludo con una frase di Recalcati che riporta all'oggetto focale del mio lavoro, che non è il concepimento, il raggiungimento di un risultato o la realizzazione narcisistica del sé ma la genitorialità:

"Madre e padre si diventa attraverso un gesto infinitamente ripetuto di adozione simbolica della vita del figlio. Questo significa che la cura non scaturisce dal sangue ma dal dono della cura, dalla pazienza e dal decentramento del proprio Io che fanno spazio alla vita del figlio."

Mentre i figli crescono ci si trova a fare i conti, come genitori, con nuove sfide che la vita ci pone. Sono cambiamenti...
04/03/2025

Mentre i figli crescono ci si trova a fare i conti, come genitori, con nuove sfide che la vita ci pone. Sono cambiamenti naturali, il tempo che passa, loro che prendono sempre più le distanze da noi, diventano adulti, danno vita alla loro unicità, si trasferiscono, magari diventano a loro volta genitori e tanto altro.
E nel frattempo cosa succede dentro di noi? Come ci sentiamo in questa evoluzione, così vitale, così naturale, ma anche colma di ricordi, di nostalgia, di cambiamenti?
🍃
Il tempo passa inesorabile, opporre resistenza può causare ansie, frustrazioni e profonda tristezza, non solo dentro di noi ma anche nella relazione con chi amiamo così tanto profondamente.
È possibile cambiare rotta, recuperare il filo rosso che ci lega e accogliere le nuove forme di rapporto con i nostri figli che la vita ci mostra passo dopo passo iniziando ad ascoltare i segnali che corpo ed emozioni ci stanno inviando e dedicandosi uno spazio di ascolto rispettoso di ciò che si sta muovendo dentro di noi❤️

💌Sono disponibili percorsi psicoterapeutici focalizzati sulla genitorialità in tutte le sue stagioni.

Dott.ssa Eleonora Bottosso
Psicologa psicoterapeuta a Guastalla (RE)
3407542787

Dopo aver trattato il tema dell'ansia in situazioni di infertilità e fecondazione assistita vediamo insieme alla psichia...
28/02/2025

Dopo aver trattato il tema dell'ansia in situazioni di infertilità e fecondazione assistita vediamo insieme alla psichiatra Daria Passini quali sono le caratteristiche dell'ansia in gravidanza e nel post parto e le opzioni di trattamento.
Scorri le immagini del carosello per saperne di più 🧶❤️
____________
Ansia in gravidanza
Ansia nel post parto
Psicologia perinatale
Psicologa gravidanza e post parto
Psicofarmacologia
Psichiatra perinatale

L'ansia è tra le problematiche psichiche maggiormente diffuse e, a seconda della situazione di vita nella quale ci si tr...
03/02/2025

L'ansia è tra le problematiche psichiche maggiormente diffuse e, a seconda della situazione di vita nella quale ci si trova, assume caratteristiche specifiche.

Vediamo insieme con e cosa succede quando l'ansia si presenta durante la ricerca della gravidanza, in situazioni di infertilità e percorsi di fecondazione assistita e cerchiamo di esplorarne le possibilità di trattamento.

Indirizzo

Guastalla

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 15:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 15:30

Sito Web

https://www.instagram.com/eleonorabottosso_psicologa/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Bottosso - Psicologa perinatale e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Bottosso - Psicologa perinatale e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Presentazione

Sono psicologa psicoterapeuta ad indirizzo analitico junghiano. Il mio approccio analitico permette di far luce sulle dinamiche profonde che causano l'instaurarsi del sintomo. Il sintomo rappresenta un simbolo, un segnale che il nostro corpo ci invia e che è importante ascoltare per poter recuperare il contatto con sé stessi e favorire il proprio benessere.

Oltre al colloquio psicologico utilizzo tecniche di rilassamento e di tipo immaginativo nonché l'analisi dei sogni per facilitare il contatto con elementi che non hanno ancora raggiunto la consapevolezza e che non permettono quindi di poter compiere una scelta volontaria rispetto alla propria vita.

Sono specializzata in infertilità e PMA e in psicologia perinatale occupandomi quindi di tutti quei disagi che possono subentrare prima, durante e dopo una gravidanza come ansie in gravidanza e depressione post partum. Sono inoltre specializzata in psicosessuologia e in questo ambito mi occupo di disfunzioni sessuali al femminile quali anorgasmia e disturbi da dolore sessuale.