Mi sono laureata in “Neuropsicologia e recupero funzionale nell’arco di vita” presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna. Mi sto specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistico Integrata dell’ASPIC. Sono formatrice nelle scuole e mi occupo di interventi rivolti allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e alla promozione del benessere. Nel mio studio mi occupo di percorsi di sostegno e di counseling rivolti ad adolescenti ed adulti. Negli incontri la persona trova uno spazio protetto dove può esplorare, progettare e attuare cambiamenti positivi per la propria vita e può individuare e potenziare le proprie risorse personali, al fine di migliorare il proprio benessere attraverso una riscoperta dell’autostima e di una nuova capacità di affrontare le sfide quotidiane. Svolgo attività di riabilitazione e stimolazione cognitiva rivolta ad anziani con danni cognitivi acquisiti o con iniziali problemi di memoria. Mi occupo di sostegno alla genitorialità sia attraverso percorsi di gruppo sia attraverso incontri individuali e di coppia. Le tematiche affrontate sono quelle che spesso i genitori incontrano nel loro quotidiano: capricci, blocchi emotivi, litigi, competizione tra fratelli, separazione…. Il percorso di accompagnamento è utile per mettere in evidenza le risorse della famiglia, al fine di sostenerla, per ampliare e arricchire le competenze genitoriali al fine di un migliore benessere nella vita famigliare. Una parte del mio lavoro riguarda progetti psicoeducativi rivolti a bambini, ragazzi e adulti autistici,o soggetti con difficoltà comunicative e comportamentali. Svolgo il ruolo di senior tutor e supervisore nell’applicazione di programmi cognitivo-comportamentali. (ABA e comunicazione aumentativa alternativa- CAA).