17/10/2019
Esistono molte tecniche per essere più persuasivi, ma la più semplice e utilizzata è quella del "Ma sei libero di farlo" (in America conosciuta come metodo BYAF, cioé "But You Are Free").
Ben 42 studi psicologici (condotti su 22.000 persone) suggeriscono che questa tecnica potrebbe raddoppiare le probabilità di far dire "Si" a qualcuno a cui hai fatto una richiesta.
Leggi come utilizzarla. Se l'argomento ti interessa, puoi approfondirlo continuando a leggere.
Visto cosa ho appena utilizzato? L'ultima frase che hai letto conteneva il cosiddetto elemento "Ma sei libero di farlo".
Quando vuoi fare una richiesta a qualcuno, fai sempre presente all'altra persona che può fare una scelta.
Michael Pantalon, ricercatore della Yale University, spiega che utilizzando questa tecnica persuasiva si riafferma la libertà di scelta dell'altro, e implicitamente gli si fa capire che non si sta minacciando la sua possibilità di rifiutare.
Non ha importanza che tipo di parole utilizzi, non c'è una formula magica.
Puoi aggiungere alla tua richiesta "Ma sei libero di non farlo", "Ma non sentirti obbligato" oppure "Non devi farlo per forza, è una tua scelta".
Secondo una meta analisi condotta da Christopher Carpenter, tutte queste frasi sono efficaci quando si pronunciano faccia a faccia.
Ovviamente, non puoi usare questa tecnica per ogni cosa, a meno che tu non voglia sembrare molto strano.
Questo sistema dà potere agli altri e aumenta le chance che passino dalla tua parte e facciano ciò che chiedi.
Usala con discrezione e solo in occasioni veramente importanti (magari per concludere un importante obiettivo nel tuo lavoro).
Segui la pagina se sei appassionato di Psicologia Applicata