Monica Cadeddu Psicologa Psicoterapeuta

Monica Cadeddu Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta

Presso Studio privato a Iglesias
3290070484

08/11/2025
È in quello spazio che impariamo a fermarci, ascoltarci e scegliere con consapevolezza, invece di reagire automaticament...
02/11/2025

È in quello spazio che impariamo a fermarci, ascoltarci e scegliere con consapevolezza, invece di reagire automaticamente.
In psicoterapia si lavora anche su questo aspetto: riconoscere e abitare quello spazio, per imparare a rispondere alla vita in modo più libero, consapevole e coerente con i propri valori.

01/11/2025

"Rimanerci male" é una strana condizione dell'anima. Ha a che fare un po' con la delusione, un po' con dei gesti che ti feriscono o che hai la sensazione di non meritare.
Ci rimani male per una parola sbagliata, per un'attesa svanita, per qualcosa che aspetti e che non arriva. Ci rimani male soprattutto quando questo stato d'animo ti nasce a causa di una persona a cui tieni. A cui tieni davvero... Certo passa... però é un'ombra sul cuore. Un accordo dissonante.

Letizia Cherubino

È il battito che accelera senza motivo. È il respiro che si fa corto, la stanchezza che arriva troppo presto, il nodo al...
11/10/2025

È il battito che accelera senza motivo. È il respiro che si fa corto, la stanchezza che arriva troppo presto, il nodo allo stomaco che non riusciamo a spiegare.
Il corpo ci parla, ma la mente — razionale, piena di “doveri” — fa di tutto per zittirlo. Fino a che non può più.

Accettare quello che il corpo sa è un atto di coraggio.
Significa fermarsi, ascoltarsi, e forse ammettere che qualcosa deve cambiare.
Non è debolezza: è consapevolezza.
È un gesto di verità verso se stessi.
È un atto di presenza, di amore.
È il primo passo verso il cambiamento.

10/10/2025

"Passiamo la vita a cercare l'amore come se fosse qualcosa che qualcun altro deve darci, ma l'amore non è questo, non è riempire vuoti con qualsiasi compagnia, non è dare l'anima a chi non sa cosa farsene. È in quel film che ti piace vedere da solo la mattina presto, nel caffè che ti salva da una br**ta notte, nella musica che ti ricorda che sei ancora qui. È nelle risate che nascono senza sforzo, nelle persone che restano senza chiedere nulla in cambio. Non confondere il bisogno di entrare in contatto con la disperazione di aggrapparti a chi non merita la tua energia. Non tutto ciò che copre è un rifugio, non tutto ciò che accompagna è amore."

Francesco J. Zarate

Comunicazione, rispetto e spazio sono i tre pilastri di ogni relazione sana ♥️
04/10/2025

Comunicazione, rispetto e spazio sono i tre pilastri di ogni relazione sana ♥️

21/09/2025

“Possiamo dare agli altri soltanto ciò che abbiamo dentro di noi.”
Louise Hay

Quando coltiviamo amore, rispetto e serenità dentro di noi, queste qualità si riflettono spontaneamente anche all’esterno arricchendo le nostre relazioni. Se riconosciamo rabbia, frustrazione o paura, possiamo trasformarle in occasioni di crescita: lavorando su di noi, impariamo a trasmettere sempre più ciò che desideriamo donare agli altri.

16/09/2025

Se vogliamo combattere il bullismo dobbiamo prima di tutto educare gli adulti al rispetto dell'altro, del diverso e riconoscere l'individualità un bene prezioso da preservare.
Troppo spesso vedo falsi moralismi da parte di adulti che non sono capaci di accettare per primi ciò che si allontana dal proprio modo di vivere, ma pretendono di insegnare a bambini e ragazzi che il bullismo è sbagliato.
Che esempio diamo ai nostri giovani se continuiamo a schernire le persone per il vestiario, per l'aspetto fisico, per il peso, per il carattere, per le preferenze sulla musica, sullo sport, sui libri, sulla religione e proseguiamo con sindacare sulle scelte personali, sull'essere single, sull'essere sposato, sulla convivenza, sui figli, sulle separazioni, ma anche sul dedicarsi al lavoro, sullo stare a casa, ecc... Insomma, ciò che vedo è una grande ipocrisia che nasce, non da bambini e ragazzi che sono immaturi e devono ancora imparare a trovare il loro posto nella vita, ma da parte di adulti che per primi quotidianamente isolano, discriminano, deridono, stanno in silenzio dinnanzi a ingiustizie ma pretendono di fare la morale ai più giovani. Suvvia! Impariamo a dare il buon esempio!
Monica Cadeddu

16/09/2025

"Alcuni pazienti arrivano, altri vanno via. Noi psicologi siamo figure di passaggio nella vita delle persone. Soffriamo con loro, ci emozioniamo, veniamo a conoscenza di pensieri inconfessabili e siamo custodi di segreti intimi. Le conosciamo in un modo e le salutiamo a fine percorso che sono diverse.
Se abbiamo lavorato bene come coppia terapeutica, vediamo i nostri pazienti più sicuri, una versione migliore di se stessi, adesso pronti ad affrontare quelle difficoltà prima insormontabili. Un po' come dei genitori amorevoli, a questo punto dobbiamo lasciarli andare. Fa uno strano effetto, c'è sempre un po' di nostalgia, ma sentirsi dire accompagnato da un sorriso "grazie di tutto dottore, adesso vorrei provare a farcela da solo/a" rimane la soddisfazione più bella.
Siamo figure di passaggio ma in quel lasso temporale ci prendiamo cura della psiche, che in greco vuol dire "anima".

D. Palazzoni

07/09/2025

“Lasciare significa: lasciare che per un po’ le cose seguano il loro corso, che si muovano liberamente senza il nostro intervento, finché la direzione del loro movimento non si mostri spontaneamente. Se rinunciamo a tentare di guidare le cose e quelle, muovendosi, si allontanano da noi, lasciamole andare. Molliamo la presa. Se le lasciamo andare per la loro strada, ci rendiamo liberi per qualcos’altro. Se ci stacchiamo da qualcosa che alla lunga rappresenta un peso piuttosto che un aiuto ad andare avanti, poi saremo pronti ad aprirci all’essenziale, a ciò che conta.”

Bert Hellinger

04/09/2025

Ci vuole un tocco gentile per sfiorare chi soffre.
Ed una forte presa per poterlo aiutare.

Paola Felice

Indirizzo

Via Isonzo, 15
Iglesias
09016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monica Cadeddu Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Monica Cadeddu Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare