Montecatone Rehabilitation Institute

Montecatone Rehabilitation Institute Siamo specializzati nella riabilitazione di pazienti con lesione midollare e con grave cerebrolesione
(249)

L’Ospedale di Montecatone opera al fine di fornire il massimo sostegno alle persone che, successivamente ad una malattia o ad un incidente, convivono con una disabilità permanente o temporanea. Il fine è quello di sostenere adeguatamente la ricostruzione delle vite di queste persone, mantenendone in vita la speranza, l’indipendenza e la dignità, sostenendo la loro piena inclusione in tutti gli aspetti della vita sociale. Montecatone fornisce servizi altamente specializzati a pazienti con lesioni al midollo spinale o con gravi cerebro-lesioni acquisite.

🏁 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐝𝐫𝐨𝐦𝐨 «𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞» – 𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞Giornata dedicata alle persone con disabilità organizzata dal Comune di Imola, ...
13/11/2025

🏁 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐝𝐫𝐨𝐦𝐨 «𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞» – 𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞

Giornata dedicata alle persone con disabilità organizzata dal Comune di Imola, dal circuito «Enzo e Dino Ferrari» e dalla Fondazione Montecatone, con la collaborazione delle associazioni del territorio.

Giri di pista, camminata solidale, guida virtuale ai simulatori.
Iniziativa gratuita, aperta anche ai nostri pazienti.

🫂 I fondi raccolti saranno utilizzati per sostenere i laboratori di inclusione sociale e lavorativa che la Fondazione Montecatone realizza a favore dei pazienti dell'Istituto.

Info e iscrizioni sul sito dell’Autodromo di Imola.
🚗✨🤝

̀ Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola Regione Emilia-Romagna Comune di Imola Azienda Usl di Imola Fondazione Montecatone Onlus Ministro per le Disabilità Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Scs ONLUS

Il 6 dicembre, dalle 9:30 alle 12:00, l’Autodromo di Imola apre le porte a un’esperienza speciale.

🕊️ Un racconto dal cuore delle emergenze.Il dott. Giorgio Monti, medico del Pronto Soccorso del Policlinico di Sant'Orso...
12/11/2025

🕊️ Un racconto dal cuore delle emergenze.
Il dott. Giorgio Monti, medico del Pronto Soccorso del Policlinico di Sant'Orsola IRCCS che da un anno lavora a con Emergency, sarà con noi giovedì 13 novembre alle ore 16.00, nell’atrio del piano terra del nostro Istituto.

Un incontro aperto a tutti, per ascoltare la sua esperienza sul campo e riflettere insieme sul valore dell’assistenza e della solidarietà in contesti estremi.

📍 Montecatone Rehabilitation Institute – Atrio Piano Terra

̀ ̀ Regione Emilia-Romagna Comune di Imola Azienda Usl di Imola Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Scs ONLUS Ministro per le Disabilità EMERGENCY

Photo courtesy: Emergency

📚 Martedì 11 novembre – ore 20.45 Comunale di Imola (BIM)🟦 “Le parole non dette”Presentazione del libro di Giuseppe Bona...
10/11/2025

📚 Martedì 11 novembre – ore 20.45
Comunale di Imola (BIM)

🟦 “Le parole non dette”
Presentazione del libro di Giuseppe Bonavina
(Giraldi Editore, 2025)
A cura di FocusD

Neurologo e ricercatore in Istituto, Bonavina esplora in questo volume il tema della comunicazione silenziosa tra medico e paziente, tra familiari e persone che attraversano percorsi di cura e di vita complessi.

Un’occasione per riflettere su ciò che non sempre si riesce a dire, ma che spesso pesa, cura o trasforma più delle parole stesse.

📍 Ingresso libero fino a esaurimento posti

🟩 𝐃𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐚𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐜𝐨: 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐍𝐢𝐫𝐨 🏆Dalla riabilitazione a Montecatone a...
08/11/2025

🟩 𝐃𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐚𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐜𝐨: 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐍𝐢𝐫𝐨 🏆

Dalla riabilitazione a Montecatone alla vittoria della Coppa Italia di biliardo paralimpico 🎱

La storia di 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐍𝐢𝐫𝐨, esempio di forza e passione, dimostra come la determinazione possa trasformare una sfida in un traguardo.

Scopri la sua storia completa sul sito dell’Istituto 👇
Photocourtesy: Federazione Italiana Biliardo Sportivo

Regione Emilia-Romagna Comune di Imola Azienda Usl di Imola Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Scs ONLUS Fondazione Montecatone Onlus

Istituto Montecatone - Il ricovero a Montecatone, dove aveva ritrovato autonomia e fiducia dopo il grave incidente che gli cambiò la vita, ha per Michele Niro un valore speciale. Da quel periodo di riabilitazione a Imola è iniziato il percorso che lo ha portato, oggi, ai vertici nazionali del bili...

𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗮𝘁𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗙𝗿𝗲𝗲𝗿𝗶𝗱𝗲𝗿 🏂 : 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 💪 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 🤝In Istituto l’associazione .it , realtà sportivo-dilettantis...
07/11/2025

𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗮𝘁𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗙𝗿𝗲𝗲𝗿𝗶𝗱𝗲𝗿 🏂 : 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 💪 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 🤝

In Istituto l’associazione .it , realtà sportivo-dilettantistica che da oltre 19 anni promuove l’integrazione sociale attraverso lo sport assistito, ha incontrato pazienti e operatori per presentare l’edizione 2025-2026 delle proprie attività.

Il tour nazionale tocca diverse strutture italiane con l’obiettivo di favorire condivisione e inclusione tramite corsi di sport invernali 🎿 e acquatici 🌊 dedicati a persone con disabilità fisica.

💬 «Lo sport è uno strumento potente di partecipazione e crescita personale: praticarlo insieme significa superare barriere e costruire relazioni autentiche», hanno ricordato i referenti dell’associazione.

Per conoscere programmi e corsi 👉 www.monosci.it

Regione Emilia-Romagna

𝐂𝐮𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 🫶: 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐚 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐚𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫 💬💙Con un focus dedicato a come...
06/11/2025

𝐂𝐮𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 🫶: 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐚 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐚𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫 💬💙

Con un focus dedicato a come proteggersi dal mal di schiena dopo la movimentazione manuale di un carico 💪, condotto dal fisioterapista 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚 e dalla dottoressa 𝐒𝐡𝐢𝐫𝐥𝐞𝐲 𝐄𝐡𝐫𝐥𝐢𝐜𝐡, si è concluso ieri in Istituto il ciclo di incontri 2025 di educazione sanitaria per i caregiver, promosso da Professione Medica & Insalute APS 🏥.

Giunta alla nona edizione, l’iniziativa «Curarsi… per prendersi cura delle persone care» ❤️ ha confermato il proprio valore come spazio di confronto e crescita per i familiari di persone con disabilità. Ogni mercoledì, per oltre un mese 📅, professionisti dell’Istituto e specialisti esterni hanno condiviso competenze e buone pratiche su temi quotidiani: dall’uso consapevole dei farmaci 💊 alla gestione dello stress e dei disturbi dell’umore 💭, dall’attività motoria adattata 🧘‍♀️ all’alimentazione corretta 🥗.

Il percorso, molto partecipato e apprezzato 👏, ha offerto ai caregiver strumenti concreti per migliorare il benessere proprio e dei loro cari 🤝, in linea con la missione di Montecatone di promuovere salute, inclusione e consapevolezza. 🌿

̀ Regione Emilia-RomagnaComune di Imola Azienda Usl di Imola Ministro per le Disabilità Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Scs ONLUS

🧠 Essere caregiver significa esserci, ogni giorno.Martedì 4 novembre 2025, ore 20.30, all’interno della rassegna comunal...
03/11/2025

🧠 Essere caregiver significa esserci, ogni giorno.
Martedì 4 novembre 2025, ore 20.30, all’interno della rassegna comunale “Dica trentatré. I martedì della salute”, promossa dal si parlerà di diagnosi, cura e relazioni nel percorso di chi vive una lesione spinale.

Intervengono:
• Laura Simoncini, Direttore dell’Unità Spinale del Montecatone Rehabilitation Institute
• Filippo Preziosi e Mattia Cassinadri
• Angelo Dall’Ara, AUS Montecatone – Associazione Utenti Unità Spinale Montecatone
• Marco Franchini, psicologo e psicoterapeuta

📍 Oratorio S. G. Bosco – via Chiaviche 1C, Castellarano
🎥 Diretta su Dica Trentatrè , differita su YT Comune di Castellarano (www.youtube.com/)

Regione Emilia-Romagna Comune di Imola Azienda Usl di Imola Fondazione Montecatone Onlus Ministro per le Disabilità Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Scs ONLUS

🎯 In Istituto lo sport 🏓 🏹 è parte della cura.Il Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa ha pubblicato l’articolo “L...
30/10/2025

🎯 In Istituto lo sport 🏓 🏹 è parte della cura.

Il Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa ha pubblicato l’articolo “Lo sport e l’integrazione nella persona con lesione midollare”, firmato da alcuni professionisti di Montecatone: 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢, 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝𝐞 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚, 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐕𝐚𝐧𝐧𝐢𝐧𝐢.

📖 Il testo racconta come l’attività fisica, adattata e inclusiva, migliori salute, autonomia e qualità della vita.

🔗 Scopri di più sul sito

̀ ̀ Regione Emilia-Romagna Comune di Imola Azienda Usl di Imola Fondazione Montecatone Onlus Ministro per le Disabilità Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Scs ONLUS

Istituto Montecatone - È stato pubblicato sul Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa, tra le più autorevoli riviste scientifiche italiane del settore, un articolo firmato da Laura Simoncini, Davide Villa, Paolo Martinelli e Roberta Vannini del Montecatone Rehabilitation Institute dal titolo ....

👩‍⚕️👩‍🦰 Pamela Salucci e Cristina Salomoni rappresenteranno l'Istituto al convegno «Il ruolo del caregiver nella gestion...
29/10/2025

👩‍⚕️👩‍🦰 Pamela Salucci e Cristina Salomoni rappresenteranno l'Istituto al convegno «Il ruolo del caregiver nella gestione delle persone con gravi cerebrolesioni acquisite», in programma venerdì 31 ottobre a

Il loro intervento sarà dedicato al contributo dei nel percorso di riabilitazione tra ospedale e territorio, tema centrale nella presa in carico delle persone con gravi

📍 Ca****la Farnese – Palazzo d’Accursio, Bologna

̀ Regione Emilia-Romagna Comune di Imola Azienda Usl di Imola Fondazione Montecatone Onlus Ministro per le Disabilità

🔬 Al 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙖𝙣𝙣𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙄𝙈𝙎, l’équipe di 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙖𝙩𝙤𝙣𝙚 ha presentato contributi scientifici di grande rilievo su nutrizi...
27/10/2025

🔬 Al 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙖𝙣𝙣𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙄𝙈𝙎, l’équipe di 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙖𝙩𝙤𝙣𝙚 ha presentato contributi scientifici di grande rilievo su nutrizione, riabilitazione e gestione clinica della mielolesione.

👩‍⚕️ In questa occasione, 𝙇𝙖𝙪𝙧𝙖 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙘𝙞𝙣𝙞 è entrata a far parte del nuovo Consiglio Direttivo della società scientifica.
Un riconoscimento che conferma la qualità e la vitalità della ricerca di Montecatone.

➡️ Scopri di più sul nostro sito.

Regione Emilia-Romagna Comune di Imola Azienda Usl di Imola Fondazione Montecatone Onlus Ministro per le Disabilità Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Scs ONLUS

Istituto Montecatone - Una delegazione dell’Istituto ha partecipato con un contributo di rilievo al corso annuale della Società Italiana del Midollo Spinale (SIMS), confermando il proprio ruolo di riferimento nazionale nella ricerca e nella riabilitazione delle persone con lesione midollare.

🌍 Le buone pratiche di Montecatone Rehabilitation Institute varcano i confini nazionali: Monika Zackova è stata infatti ...
22/10/2025

🌍 Le buone pratiche di Montecatone Rehabilitation Institute varcano i confini nazionali: Monika Zackova è stata infatti invitata a 2025 di , per presentare lo studio sui PROMs e PREMs, strumenti che raccolgono direttamente dai pazienti informazioni su salute 💪 e esperienza di cura 💬.

📚 Pubblicato su Healthcare, lo studio mostra come un’elevata empatia 🤝 verso i medici aumenti la resilienza ✨ e riduca le complicanze nei pazienti con lesione midollare.

🔗 Scopri di più sul sito di Montecatone.
Regione Emilia-Romagna Comune di Imola Azienda Usl di Imola Fondazione Montecatone Onlus Ministro per le Disabilità Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Scs ONLUS

Istituto Montecatone - Le buone pratiche dell'Istituto hanno trovato spazio a Neurotalk 2025, la conferenza internazionale sulle neuroscienze svoltasi a Nizza

Indirizzo

Via Montecatone, 37
Imola
40026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Montecatone Rehabilitation Institute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Montecatone Rehabilitation Institute:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare