26/10/2025
Viva l’ amore e’ un percorso formativo su relazioni e sessualità’ , un progetto dell’ Emilia Romagna indirizzato alle classi terze delle scuole sec. Di primo grado.
I “take home message” del corso
- [ ] Secondo un dato Internazionale, sta calando significativamente l’ utilizzo del pr********vo nei giovani
- [ ] Metodi contraccettivi utilizzati nella fascia d’ età 15-17 anni: 60% usa il pr********vo, 57% usa il coito interrotto , solo il 12 % usa la pillola (dati divisi tra fasce d’ età, con più risposte opzionabili)
- [ ] Il target giusto per l’ informazione nelle scuole e’ la terza media, dopo diventa troppo tardi. I ragazzi cercano informazioni su internet, dai compagni, dai media, spesso con una visione distorta e non- reale
- [ ] Il motivo di resistenza maggiormente espresso dai genitori sul trattamento di questi argomenti e’ di preconizzare la sessualità. in realtà e’ il contrario, la consapevolezza di sé e dell’ argomento porta a ritardare l’età dell’ approccio sessuale
- [ ] Il progetto accompagna i ragazzi educandoli al dialogo, che in questo modo aumenta significativamente anche in famiglia ( maggior interlocutore sempre la Mamma)
- [ ] “Tutto cambia” e’ il progetto per la scuola primaria (4-5 anno), che pone il bambino al centro del dialogo con coinvolgimento attivo, non meramente nozionalistico, integrando il ruolo della famiglia. Si parla di: conoscenza e consapevolezza adeguata alla loro età, essere rispettosi e responsabili sia verso se stessi che verso le altre persone; conoscenza di sé, degli altri, l’ importanza del rispetto e del consenso
- [ ] Le preoccupazioni maggiori dei genitori: -gravidanza -malattie sessualmente trasmesse -rischi on Line - relazioni tossiche ; sviluppare il pensiero critico e la consapevolezza porta a ridurre i rischi.
Potete trovare maggiori informazioni e materiale informativo (per genitori, educatori e ragazzi, suddiviso in base all’ età) al sito www.wlamore.it