10/11/2025
DEODORANTE E LASER ASCELLE: LA GUIDA CHE NESSUNO TI DÀ
"Ma devo proprio ve**re senza deodorante?" È una delle domande più frequenti, e la risposta è sì. Ma lascia che ti spieghi il perché, così capisci che non è una fissazione.
Il problema con i deodoranti, specialmente gli antitraspiranti, è che lasciano una pellicola invisibile sulla pelle. Tu pensi di esserti lavata bene, ma quella patina resta lì. E quando il laser la incontra? È come cercare di abbronzarsi con la crema solare: blocca tutto in superficie, aumenta il calore e il fastidio.
Le ascelle poi sono già complicate di loro. I peli crescono in tutte le direzioni, la pelle è delicata, c'è sempre un po' di umidità. Se aggiungi i residui di deodorante, diventa la tempesta perfetta per un trattamento scomodo.
Ma non preoccuparti, la soluzione è più semplice di quanto pensi.
Il giorno del laser: niente deodorante, punto. Lo so, può essere imbarazzante, ma è solo per poche ore. Lavati bene con sapone neutro la mattina. Se proprio non puoi farne a meno (tipo hai un appuntamento importante dopo), usa solo deodoranti naturali senza alluminio, quelli che si lavano via facilmente.
Nei giorni prima: se usi antitraspiranti forti, quelli che durano 48 ore, smetti almeno 2-3 giorni prima. Il giorno prima puoi fare un leggero scrub per rimuovere ogni residuo. Niente di aggressivo, giusto per essere sicura.
E dopo? Aspetta almeno 24 ore prima di rimettere il deodorante. Usa maglie larghe in cotone che lasciano respirare. Evita prodotti con alcol per un paio di giorni, irriterebbero solo di più.
So che sembra tanto da ricordare, ma ti assicuro che fa una differenza enorme. Le clienti che seguono questi consigli mi dicono sempre: "Non pensavo cambiasse così tanto il comfort!"
La verità è che con le ascelle, i dettagli fanno la differenza tra una seduta fastidiosa e una normale. E visto che è una zona che trattiamo spesso, vale la pena fare attenzione.
Melissa Ronchini