30/10/2025
Consigli pratici per prendersi cura della pelle impura
NESSUN TRATTAMENTO DRASTICO!
L’obiettivo è ridurre tutti i fattori che favoriscono la comparsa di imperfezioni sulla pelle, senza mai alterarne le naturali difese.
Ecco alcuni consigli pratici:
Ridurre l'eccesso di sebo con la DETERSIONE e L'ESFOLIAZIONE: una detersione troppo aggressiva non risolve il problema, anzi, priva la pelle dei suoi lipidi naturali e stimola le ghiandole sebacee a produrre ancora più sebo. Vanno preferiti detergenti delicati, con attività sebo-normalizzante, lenitivi e in grado di sostenere l’equilibrio del microbioma cutaneo senza "sgrassare troppo".
Risultati meravigliosi si ottengono con l'uso di esfolianti delicati, quotidianamente o come trattamento settimanale (abbiamo l'imbarazzo della scelta 🤩), che aiutano a rimuovere le cellule morte, a liberare i pori e a pulire il dotto sebaceo. Il risultato sarà una pelle più uniforme, pulita e purificata.
🍬 Una chicca: prodotti ben formulati, di nuova concezione, contengono all'interno probiotici per sostenere il nostro microbioma e contrastare la proliferazione batterica e potenziando le difese naturali.
Possiamo formulare un protocollo skincare abbinando pochi prodotti con tutte queste caratteristiche, che cambieranno l'aspetto della tua pelle.