Esacrom

Esacrom Esacrom, one more step in ultrasonic surgery. The excellence in the production of medical devices.

Today, aesthetic surgery is changing the way it works. More and more doctors are using ultrasound tools to perform more ...
10/11/2025

Today, aesthetic surgery is changing the way it works. More and more doctors are using ultrasound tools to perform more precise and less traumatic procedures.
A clear example is ultrasound rhinoplasty: instead of using scalpels or saws, the surgeon uses a high-frequency vibrating tip that works only on the bone, without damaging the surrounding tissues.

The result?
- Less swelling and bruising after the procedure
- Faster recovery
- Greater control for the surgeon

In practice, the same aesthetic result can be achieved, but with a much gentler and safer approach for the patient.
It’s a bit like moving from a hammer to a precision tool: the work gets done better, with less impact.

---

Oggi la chirurgia estetica sta cambiando modo di lavorare. Sempre più medici usano strumenti ad ultrasuoni per fare interventi più precisi e meno traumatici.
Un esempio chiaro è la rinoplastica ad ultrasuoni: invece di usare scalpelli o seghe, il chirurgo utilizza una punta che vibra ad alta frequenza e lavora solo sull’osso, senza danneggiare i tessuti vicini. Il risultato?

- Meno gonfiore e lividi dopo l’intervento
- Recupero più veloce
- Maggiore controllo da parte del chirurgo

In pratica, si riesce a ottenere lo stesso risultato estetico, ma con un approccio molto più delicato e sicuro per il paziente.
E' un po’ come passare da un martello a uno strumento di precisione: il lavoro si fa meglio, con meno impatto.

🎃 È arrivato il momento di accendere la creatività!Anche nelle giornate più intense, un team affiatato può trasformare o...
31/10/2025

🎃 È arrivato il momento di accendere la creatività!
Anche nelle giornate più intense, un team affiatato può trasformare ogni progetto in qualcosa di magicamente straordinario. ✨

👻 Raccontaci: qual è stata la tua “missione da paura” portata a termine grazie al lavoro di squadra?



-----
🎃 Time to unleash creativity!
Even during the busiest days, a great team can turn any project into something magically extraordinary. ✨

👻 Tell us — what’s been your most “spooktacular” project achieved through teamwork?

📅 9 Maggio 2026 – San Felice Sporting Hotel, Illasi (VR)Un’intera giornata con Dr. Marco Mozzati dedicata alla chirurgia...
30/10/2025

📅 9 Maggio 2026 – San Felice Sporting Hotel, Illasi (VR)

Un’intera giornata con Dr. Marco Mozzati dedicata alla chirurgia piezoelettrica nella pratica quotidiana.

Dalla teoria alle esercitazioni pratiche su simulatori, impara a sfruttare la tecnologia ultrasonica per interventi più sicuri, precisi e minimamente invasivi.

💥 10 crediti ECM e partecipazione certificata.

📅 23 Maggio 2025Il corso “Il seno mascellare: dall’anatomia alla gestione delle complicanze” offre un’esperienza formati...
28/10/2025

📅 23 Maggio 2025

Il corso “Il seno mascellare: dall’anatomia alla gestione delle complicanze” offre un’esperienza formativa completa con il Dr. Michele Jacotti.

Teoria, live surgery e pratica su prototipi anatomici per approfondire le tecniche di rialzo di seno mascellare e la gestione delle perforazioni e complicanze.

💡 Un’opportunità unica per perfezionare le tue competenze implantologiche con strumenti piezoelettrici.

🦷 Diventa più sicuro in chirurgia orale e implantare!Roma, 23-24 gennaio 2026 – Complesso Monumentale Santo Spirito in S...
27/10/2025

🦷 Diventa più sicuro in chirurgia orale e implantare!
Roma, 23-24 gennaio 2026 – Complesso Monumentale Santo Spirito in Saxia

Impara a riconoscere, prevenire e gestire gli errori e le complicanze più frequenti in chirurgia orale, implantare e parodontale.
Dalla pianificazione del trattamento agli interventi più complessi come rialzi del seno mascellare e chirurgia rigenerativa, il corso offre lezioni teoriche e sessioni pratiche hands-on.

📌 16,8 crediti ECM
👥 Posti limitati

🇬🇧👨‍⚕️ Do you know how much the flow of your surgical work impacts the quality of treatment and patient well-being?With ...
21/10/2025

🇬🇧
👨‍⚕️ Do you know how much the flow of your surgical work impacts the quality of treatment and patient well-being?

With Surgysonic II DUO, you get two handpieces always ready to use, with no downtime or manual switching.

✅ Work continuously and efficiently
✅ Switch tools with a simple gesture
✅ Optimize time and outcomes in oral surgery, implantology, maxillofacial procedures and more

-

🇮🇹
👨‍⚕️ Sai quanto può influire la fluidità del tuo lavoro chirurgico sulla qualità delle prestazioni e sul benessere del paziente?

Con Surgysonic II DUO, hai due manipoli sempre pronti all’uso, senza tempi morti né sostituzioni manuali.

✅ Lavori in modo continuo ed efficiente
✅ Alterni strumenti con un semplice gesto
✅ Ottimizzi tempi e risultati in chirurgia orale, implantologia, maxillo-facciale e oltre

Affidabilità, potenza ultrasonica e precisione, in un unico dispositivo pensato per rispondere alle reali esigenze di ogni professionista.

🎓 “L’Università incontra l’Industria” – Workshop di Formazione DidatticaIl 21 ottobre 2025 a Catania, Esacrom partecipa ...
17/10/2025

🎓 “L’Università incontra l’Industria” – Workshop di Formazione Didattica

Il 21 ottobre 2025 a Catania, Esacrom partecipa all’incontro tra Università e Industria, un evento dedicato alla formazione didattica e allo scambio di esperienze tra ricerca e pratica clinica.

Durante il workshop teorico-pratico, con Tutor il Dott. Giovanni Barbagallo, i partecipanti potranno conoscere da vicino i dispositivi per chirurgia più innovativi e comprenderne l’applicazione clinica quotidiana.

Un’occasione per aggiornarsi, sperimentare e connettersi con il mondo dell’innovazione medica.

📢 Nuovo appuntamento formativo a Verona!Il 23–24 gennaio 2026 si terrà il Corso di Dissezione e Tecniche Chirurgiche su ...
29/09/2025

📢 Nuovo appuntamento formativo a Verona!
Il 23–24 gennaio 2026 si terrà il Corso di Dissezione e Tecniche Chirurgiche su Ca****re, un evento esclusivo rivolto a Medici Chirurghi e Odontoiatri.
Due giornate per migliorare le competenze in chirurgia oro-maxillo-facciale con sessioni pratiche su preparati anatomici: All on 4, rialzo del seno, prelievi ossei e tecniche rigenerative avanzate.

👥 Posti limitati a 20 partecipanti + 4 osservatori

🐾 Masterclass in Warsaw📅 December 6–7, 2025Discover the power of piezosurgery in maxillofacial surgery for cats and dogs...
26/09/2025

🐾 Masterclass in Warsaw
📅 December 6–7, 2025

Discover the power of piezosurgery in maxillofacial surgery for cats and dogs.
Join Dr. Davide Bellotti and Dr. Francesco Paesano to learn innovative techniques for faster, safer, and more precise extractions.

💡 From Wound Technology to Medical Device: The Concrete Value of Ultrasonic DebridementThe concept of ultrasonic surgery...
18/09/2025

💡 From Wound Technology to Medical Device: The Concrete Value of Ultrasonic Debridement

The concept of ultrasonic surgery in Wound mode is no longer just theory: today it finds real application in devices designed for the advanced management of complex wounds.

This technology enables selective debridement: it removes necrotic tissues and bacterial biofilm while preserving vital tissues.
For the physician, this means greater precision and fewer repeated treatments.
For the patient, this means reduced pain, lower risk of infections, and a faster healing process.

👉 The implementation in dedicated devices brings tangible benefits:
• Different operating modes (Low, Medium, High, Turbo, Sweep 3D) to adapt to different wound and tissue types.
• Personalized control of parameters: power (0–70), pain sensitivity (0–100), irrigation flow (5–50 ml/min).
• Ergonomic and practical design: user-friendly handpiece, pneumatic footswitch, compact and safe console (CE and EN 60601 certified).
• Wide clinical applicability: chronic ulcers, diabetic ulcers, burns, osteomyelitis, and pressure injuries.

📊 From a management perspective, this means:
• reduced costs related to infectious complications,
• optimized hospital resources,
• greater predictability of clinical outcomes.
In other words, the integration of Wound technology into an ultrasonic medical device represents a concrete solution to innovate wound care, combining clinical efficiency with healthcare sustainability.

🔬 When Ultrasound Changes the Way Wounds Are TreatedThose who work in hospitals or clinics know it well: the treatment o...
16/09/2025

🔬 When Ultrasound Changes the Way Wounds Are Treated

Those who work in hospitals or clinics know it well: the treatment of complex wounds is a real challenge.
Chronic wounds, diabetic ulcers, pressure injuries or post-traumatic lesions require an approach that goes beyond simply “cleaning” the damaged tissue – they need to prepare the body to heal.

Ultrasound technology in Wound mode was created for this very reason: to provide physicians with a tool that combines clinical effectiveness and patient safety.

How does it work?
👉 Ultrasonic microvibrations, combined with irrigation, generate controlled cavitation within the wound fluids.
👉 This process selectively breaks down necrotic tissue and bacterial biofilm while preserving vital tissues.
👉 At the same time, cavitation also has a natural antibacterial effect, reducing microbial load.

For the physician, this means:
• more precise debridement,
• reduced need for repeated treatments,
• better management of complex cases, including preparation for grafts or reconstructions.

For the patient, this means:
• less pain during the procedure,
• reduced risk of infectious complications,
• a faster and more controlled healing process.

The difference from traditional techniques (curettes, scalpels, electrosurgery) is not only in the manual technique, but in the approach itself: with ultrasound, debridement is no longer an aggressive removal, but an intelligent selection of tissue that allows the wound to be treated in a less invasive and more respectful way.

📌 In short: ultrasonic Wound technology is one of the innovations redefining the standards of modern wound care.

💡 Dalla tecnologia Wound al dispositivo medico: il valore concreto del debridement a ultrasuoniIl concetto di chirurgia ...
11/09/2025

💡 Dalla tecnologia Wound al dispositivo medico: il valore concreto del debridement a ultrasuoni

Il concetto di chirurgia ultrasonica in modalità Wound non è più soltanto teoria: oggi trova applicazione reale in dispositivi progettati per la gestione avanzata delle ferite complesse.

Questa tecnologia consente un debridement selettivo:
rimuove i tessuti necrotici e il biofilm batterico preservando i tessuti vitali.
Per il medico significa maggiore precisione e meno trattamenti ripetuti.
Per il paziente significa riduzione del dolore, minor rischio di infezioni e un percorso di guarigione più rapido.

👉 L’implementazione in dispositivi dedicati porta vantaggi tangibili:
• Modalità operative differenziate (Low, Medium, High, Turbo, Sweep 3D) per adattarsi a diverse tipologie di ferite e tessuti.
• Controllo personalizzato dei parametri: potenza (0–70), sensibilità al dolore (0–100), flusso di irrigazione (5–50 ml/min).
• Design ergonomico e pratico: manipolo user-friendly, pedale pneumatico, console compatta e sicura (certificazioni CE e EN 60601).
• Design ergonomico e pratico: manipolo user-friendly, pedale pneumatico, console compatta e sicura (certificazioni CE e EN 60601).
• Applicabilità clinica ampia: ulcere croniche, ulcere diabetiche, ustioni, osteomieliti e lesioni da pressione.

📊 Dal punto di vista gestionale, significa:
• riduzione dei costi legati a complicanze infettive,
• ottimizzazione delle risorse ospedaliere,
• maggiore prevedibilità dei risultati clinici.

In altre parole, l’implementazione della tecnologia Wound in un dispositivo medico ad ultrasuoni rappresenta una soluzione concreta per innovare il wound care, unendo efficienza clinica e sostenibilità sanitaria.



Indirizzo

Via Zambrini 6/A
Imola
40026

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Esacrom pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram