Mekasafe

Mekasafe Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Mekasafe, Medicina e salute, Largo Piazza Vecchia, 1, Iseo.

💊 Dall’aderenza terapeutica al deblistering: il nuovo ruolo della farmacia del territorioEssere farmacista oggi non sign...
08/11/2025

💊 Dall’aderenza terapeutica al deblistering: il nuovo ruolo della farmacia del territorio

Essere farmacista oggi non significa più solo dispensare farmaci, ma accompagnare la terapia, sostenere la persona e garantire continuità nella cura.
È il cuore della Farmacia dei Servizi, dove il farmacista diventa parte attiva e consapevole del percorso assistenziale del cittadino.

Oggi il è sempre più : osserva, valuta, collabora con medici e infermieri, intercetta criticità e lavora per migliorare l’aderenza terapeutica.
Dietro ogni confezione c’è una storia — un paziente confuso da troppe terapie, un caregiver stanco, un cronico che perde fiducia.
L’aderenza non è obbedienza: è relazione, fiducia, ascolto e prossimità.
Ogni giorno, in farmacia, si costruiscono ponti tra la prescrizione e la vita reale.
Il farmacista traduce, semplifica, accompagna: trasforma la farmacologia in cura vissuta.

👉 Ma la relazione da sola non basta. Servono strumenti che rendano concreto questo nuovo approccio clinico.
Il deblistering, con la preparazione personalizzata dei farmaci in dosi giornaliere, è una delle innovazioni più efficaci:
riduce gli errori, migliora la sicurezza, rafforza l’aderenza e restituisce tempo e serenità a pazienti e caregiver.

Non è solo un atto tecnico: è un gesto clinico e umano, che consolida il ruolo del farmacista come professionista della salute, capace di unire competenza scientifica e cura della persona.
È qui che si gioca il futuro della professione: una farmacia che diventa parte integrante del sistema sanitario e non semplice punto di erogazione.



🎙️ Torna l’appuntamento con “Quattro chiacchiere con…”
Questa volta parleremo con il Dott. Gianni Scancariello di come la farmacia possa diventare un vero presidio clinico per l’aderenza terapeutica e la gestione della cronicità.

🗓️ 12 dicembre 2025 | ⏰ ore 14:00
🎧 Conduce Laila Tindara Raffaele
🔗 Registrati su https://lnkd.in/dh3yywZb

Riceverai il link per partecipare all’evento !!

Ti aspettiamo!!

✈️✈️ GO- Live Mekasafe  in  !! ❤️Ci sono momenti che non sono solo lavoro, ma vita! Con le     nasce il progetto sull’Ad...
05/11/2025

✈️✈️ GO- Live Mekasafe in !!

❤️Ci sono momenti che non sono solo lavoro, ma vita!

Con le nasce il progetto sull’Aderenza Terapeutica e per supportare e e del territorio.

Per me è stato un momento profondamente speciale: poter portare questa tecnologia così vicino a casa, nel cuore della mia terra, tra amici che credono insieme a me in questo progetto, mi ha riempita di orgoglio e gratitudine.

Innovazione, differenziazione, ma non solo!
È relazione di cura, professionalità!
È attenzione verso chi è fragile, verso la comunità a cui anche io appartengo!

Ecco la mia Mission in questo percorso, che non può, e non deve essere solo tecnologia!

Grazie a tutti i 30 partecipanti!!!

Preparare i collaboratori alla presa in carico e alle dosi unitarie personalizzate è stato emozionante… perché lì, in quelle ore di confronto, si percepiva il senso profondo del nostro lavoro: costruire prossimità, fiducia e sicurezza.

Grazie al responsabile di questo progetto il Dott. Antonio Denisi, sono certa che faremo un grande lavoro insieme!

Un grazie sincero ai Dottori Cesare Tomasoni e per la fiducia, per l’accoglienza e per credere in questo progetto condiviso — a casa nostra.

Sono certa che sarà un valore per tutta la nostra comunità. 💙

04/11/2025

🔹 Prima installazione in Italia dell’Eyecon 9420 🔹

Oggi, alla Farmacia dell’Aquila di Genova, è stato installato il primo Eyecon 9420 in Italia: un sistema che porta nella farmacia un nuovo livello di precisione, efficienza e sicurezza.

Eyecon è un dispositivo di conteggio e validazione automatica dei farmaci solidi orali, dotato di tecnologia ottica ad alta risoluzione.
Attraverso una fotocamera integrata e un software di riconoscimento visivo, ogni singola unità viene identificata e conteggiata con estrema accuratezza, evitando sprechi, errori e perdite di tempo.

👉 Cosa fa concretamente :

Conta automaticamente le unità posologiche con margine d’errore inferiore all’1%.
Valida visivamente i farmaci caricati nelle cartucce dei robot o nei sistemi di confezionamento.
Registra e traccia ogni operazione, garantendo trasparenza e sicurezza nel processo.
Riduce gli errori manuali, soprattutto nei carichi multipli o nelle terapie complesse.
Ottimizza i tempi di lavoro, migliorando la produttività e la qualità del servizio al paziente.

Eyecon rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di automazione della farmacia moderna: una tecnologia che non sostituisce la competenza del farmacista, ma la rafforza.

Un grazie alla Farmacia dell’Aquila, pioniera anche questa volta nell’abbracciare l’innovazione come leva di evoluzione professionale.

💙 Innovare significa migliorare la cura, un gesto alla volta.

DIRETTORI SANITARI, INFERMIERI E FARMACISTI      : ❓ E se nelle RSA potessimo ridurre drasticamente gli errori terapeuti...
25/10/2025

DIRETTORI SANITARI, INFERMIERI E FARMACISTI

:

❓ E se nelle RSA potessimo ridurre drasticamente gli errori terapeutici?
❓ E se le terapie personalizzate fossero pronte in pochi minuti, con tracciabilità totale?
❓ E se il tempo degli operatori potesse essere dedicato di più alla relazione con i pazienti, anziché alla preparazione manuale delle terapie?

La risposta esiste: il Riconfezionamento in Dosi Unitarie.
➡️ Riconfezionamento dei farmaci in dosi unitarie personalizzate
➡️ Maggiore sicurezza e aderenza terapeutica
➡️ Più tempo a disposizione per il personale sanitario
➡️ Un modello che valorizza la farmacia come hub terapeutico

Il Consiglio di Stato ha recentemente riconosciuto il deblistering come attività consentita sotto la responsabilità del farmacista, aprendo la strada a una regolamentazione più chiara e uniforme.

👩⚕️ , 💊 e 👨⚕️ : tre figure che insieme creano valore, sicurezza e qualità di cura all’interno delle .

🎤 Ne parleremo nel nostro  con la Dott.ssa Laura Marrara, che ha maturato esperienza diretta sul riconfezionamento in dosi unitarie in RSA: sarà molto interessante ascoltare il suo punto di vista dall’interno e capire come questo servizio possa trasformare davvero la gestione terapeutica.

📅 28 ottobre 2025

🕛 14:00

Se sei curioso di esplorare gli Asset di questo servizio e scoprirne le opportunità iscriviti al Link che trovi nelle Stories.

La dose unitaria non è solo efficienza: è un vero atto di cura.

📢 Webinar – Consiglio di Stato e Deblistering: parliamone con il Dott. Marco Ternelli Diamo inizio al ciclo di incontri ...
10/09/2025

📢 Webinar – Consiglio di Stato e Deblistering: parliamone con il Dott. Marco Ternelli

Diamo inizio al ciclo di incontri dedicato ad approfondire aderenza terapeutica, presa in carico e deblistering partendo da questa notizia di grande rilievo per il mondo delle farmacie.

Con il Dott. Marco Ternelli analizzeremo:
✔️ cosa dice davvero la e quali sono i risvolti ,
✔️ gli aspetti e le  di ,
✔️ i passi necessari per avviare il in ,
✔️ perché il può trasformarsi in un vantaggio competitivo concreto per la farmacia di comunità.

Un incontro pensato per iniziare a fare chiarezza, sciogliere dubbi e offrire strumenti concreti a chi vuole guardare al futuro della professione.

🗓 Giovedì 18 | 🕑 Ore 14:00
Clicca qui per iscriverti e ricevere il link per partecipare! https://lnkd.in/dsDxHs6X

Non conosci Marco? Non ci crediamo! Ma se così fosse ascolta la sua intervista: https://lnkd.in/d5JCX6HP

💣 BREAKING NEWS!Il   di   si è espresso POSITIVAMENTE in merito al deblistering, il servizio che permette al farmacista ...
08/09/2025

💣 BREAKING NEWS!

Il di si è espresso POSITIVAMENTE in merito al deblistering, il servizio che permette al farmacista di riconfezionare i farmaci in dosi personalizzate, più semplici e sicure per i pazienti cronici politrattati, gli anziani e che, attraverso degli accordi, supporta le RSA in termini di ottimizzazione delle risorse e riduzione del rischio clinico.
La decisione arriva a seguito del ricorso di una farmacia piemontese a cui l’ASL aveva negato l’avvio dell’attività.

👉 L’esito? Il è stato .
Secondo il Consiglio di Stato, il deblistering non è vietato dall’ordinamento e non richiede autorizzazioni preventive.

📌 Cosa dice la decisione
Non esistono norme nazionali che vietano il deblistering.
Non è necessaria un’autorizzazione da parte delle ASL o delle Regioni per avviare il servizio.
L’attività rientra nelle competenze professionali del farmacista, al pari delle preparazioni galeniche.
Il servizio deve essere svolto nel rispetto delle Norme di Buona Preparazione (NBP) e della prescrizione medica.
Le linee guida regionali già in vigore (come quelle di Lombardia, Veneto, Umbria, Emilia-Romagna) possono costituire un riferimento, in attesa di una normativa nazionale uniforme.

🌍 Perché è una svolta importante
Il Consiglio di Stato sottolinea i benefici del deblistering:
Aderenza terapeutica: maggiore precisione nell’assunzione dei farmaci.
Riduzione degli errori: fondamentale per pazienti fragili, cronici e politrattati.
Supporto alle RSA: semplificazione delle terapie quotidiane in strutture residenziali.
Riduzione degli sprechi: utilizzo completo dei farmaci acquistati, con impatto positivo anche sulla spesa pubblica.
Inoltre, si evita una “sperequazione territoriale”: i cittadini non devono avere diritti diversi a seconda della Regione di residenza. Scrivici per ulteriori info!!

📦 Formazione in corso sul RapidPakRx™ in farmacia: efficienza, sicurezza e innovazione al servizio della farmacia 💊In qu...
23/07/2025

📦 Formazione in corso sul RapidPakRx™ in farmacia: efficienza, sicurezza e innovazione al servizio della farmacia 💊

In questi giorni siamo impegnati in un’intensa sessione di formazione sul sistema RapidPakRx™, con l’obiettivo di i processi produttivi legati al deblistering e rendere sempre più fluido ed efficace il lavoro quotidiano in farmacia, che prima realizzava la produzione manualmente.

Una delle novità più apprezzate è l’introduzione del software di , che affianca il farmacista nel controllo finale delle bustine.
Grazie a una visualizzazione guidata delle bustine contenenti la stessa terapia e lo stesso momento posologico, è possibile accelerare il controllo, mantenendo altissimi standard di sicurezza e precisione.

🔍 Il sistema evidenzia potenziali difformità e anomalie, contribuendo a garantire:
✔ la normativa
✔ la delle terapie
✔ la di ciò che viene dispensato al paziente

Ogni bustina è una piccola promessa di aderenza terapeutica, e lavoriamo ogni giorno per renderla più sicura, più semplice, più umana.



RxSafe, LLC MEKAPHARM Laila Tindara Raffaele Negisa Imeraj

Indirizzo

Largo Piazza Vecchia, 1
Iseo
25049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mekasafe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram