08/11/2025
💊 Dall’aderenza terapeutica al deblistering: il nuovo ruolo della farmacia del territorio
Essere farmacista oggi non significa più solo dispensare farmaci, ma accompagnare la terapia, sostenere la persona e garantire continuità nella cura.
È il cuore della Farmacia dei Servizi, dove il farmacista diventa parte attiva e consapevole del percorso assistenziale del cittadino.
Oggi il è sempre più : osserva, valuta, collabora con medici e infermieri, intercetta criticità e lavora per migliorare l’aderenza terapeutica.
Dietro ogni confezione c’è una storia — un paziente confuso da troppe terapie, un caregiver stanco, un cronico che perde fiducia.
L’aderenza non è obbedienza: è relazione, fiducia, ascolto e prossimità.
Ogni giorno, in farmacia, si costruiscono ponti tra la prescrizione e la vita reale.
Il farmacista traduce, semplifica, accompagna: trasforma la farmacologia in cura vissuta.
👉 Ma la relazione da sola non basta. Servono strumenti che rendano concreto questo nuovo approccio clinico.
Il deblistering, con la preparazione personalizzata dei farmaci in dosi giornaliere, è una delle innovazioni più efficaci:
riduce gli errori, migliora la sicurezza, rafforza l’aderenza e restituisce tempo e serenità a pazienti e caregiver.
Non è solo un atto tecnico: è un gesto clinico e umano, che consolida il ruolo del farmacista come professionista della salute, capace di unire competenza scientifica e cura della persona.
È qui che si gioca il futuro della professione: una farmacia che diventa parte integrante del sistema sanitario e non semplice punto di erogazione.
⸻
🎙️ Torna l’appuntamento con “Quattro chiacchiere con…”
Questa volta parleremo con il Dott. Gianni Scancariello di come la farmacia possa diventare un vero presidio clinico per l’aderenza terapeutica e la gestione della cronicità.
🗓️ 12 dicembre 2025 | ⏰ ore 14:00
🎧 Conduce Laila Tindara Raffaele
🔗 Registrati su https://lnkd.in/dh3yywZb
Riceverai il link per partecipare all’evento !!
Ti aspettiamo!!