Dott.ssa Fabiola Petrarca - Psicologa- Psicoterapeuta Isernia

Dott.ssa Fabiola Petrarca - Psicologa- Psicoterapeuta Isernia Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale

31/10/2025

"Nessuno può essere amato di più o in modo diverso da quanto e da come egli stesso si ama – e da quanto e da come egli stesso sente di poter essere amato."

Questa frase racchiude una verità profonda e spesso dimenticata: il modo in cui ci amiamo pone i confini del modo in cui permettiamo agli altri di amarci.
Non possiamo ricevere un amore che non sappiamo riconoscere, né accogliere una cura che non sentiamo di meritare.

Amarsi non è un atto di egoismo, ma di apertura: significa costruire dentro di sé lo spazio per accogliere l’amore dell’altro, senza diffidenza, senza paura, senza quel “non sono abbastanza” che chiude ogni possibilità di incontro autentico.

💭 Forse la domanda più sincera da porci non è “perché non mi ama?”, ma “quanto credo di poter essere amato?”.
La risposta cambia tutto — dentro e fuori di noi.

27/10/2025

Il Centro socio educativo “Raggio di Luce”, gestito dall’ODV 'Cielo e Terra', non è solo un luogo fisico, ma una realtà concreta fatta di amore, dignità e crescita per ragazzi straordinari. Meritano rispetto, ascolto e una soluzione immediata, non abbandono e improvvisazione. La burocrazia non può calpestare l’umanità. 💔
Una vicenda che lascia amarezza e pone interrogativi sulla sensibilità con cui vengono gestite le realtà che operano nel sociale.
👉 È tempo che la classe politica, a tutti i livelli, dimostri attenzione concreta e responsabilità, intervenendo subito per garantire continuità e dignità a questo servizio essenziale. Le istituzioni non possono voltarsi dall’altra parte quando in gioco ci sono i diritti e la vita dei più fragili.

21/10/2025

21 ottobre – Giornata Mondiale dell’Ascolto

Ascoltare davvero è un atto di presenza.
Significa sospendere il giudizio, accogliere le parole dell’altro ma anche i suoi silenzi.
In un tempo in cui tutti parlano, l’ascolto resta un gesto rivoluzionario: costruisce ponti, restituisce dignità, cura le distanze.

Oggi celebriamo il valore dell’ascolto autentico, quello che apre spazi di incontro e di comprensione reciproca.


Che parole meravigliose! La gentilezza, come l’arte di “mungere” gli ulivi, richiede cura, presenza e rispetto. È stato ...
19/10/2025

Che parole meravigliose! La gentilezza, come l’arte di “mungere” gli ulivi, richiede cura, presenza e rispetto. È stato un piacere condividere con te quella giornata così ricca di umanità e riflessione. Grazie per aver colto e restituito con tanta sensibilità l’essenza di ciò che volevamo trasmettere. Claudio Santilli Psichiatra grazie per il tuo contributo di spessore! Ad majora

19/10/2025

Ieri pomeriggio a Fornelli il primo degli incontri itineranti sul territorio regionale

Un incontro intenso e partecipato, inserito nel Mese del Benessere Psicologico, che ha portato la psicologia a incontrar...
18/10/2025

Un incontro intenso e partecipato, inserito nel Mese del Benessere Psicologico, che ha portato la psicologia a incontrare il territorio per riflettere insieme sul valore delle radici, dei legami e della comunità come risorsa di salute e di crescita personale e collettiva.

Un sincero ringraziamento all’Ordine degli Psicologi Molise per la promozione e il sostegno dell’iniziativa, al Comune di Fornelli per l' accoglienza, ai relatori per i loro preziosi contributi e a tutti i partecipanti per la presenza attenta e partecipe.

Un momento di confronto autentico, che ha unito professionisti, istituzioni e cittadini nel segno del benessere psicologico condiviso.

Alcuni scatti che raccontano la bellezza di questa serata



Antonella Petrella Alessandra Ruberto Joe Santi Alecs Keyman Ilaria Lecci

Il Senso di Appartenenza: Radici, Legami e BenessereFin da bambini cerchiamo qualcuno che ci accolga, un gruppo dove sen...
17/10/2025

Il Senso di Appartenenza: Radici, Legami e Benessere

Fin da bambini cerchiamo qualcuno che ci accolga, un gruppo dove sentirci riconosciuti, un posto dove essere semplicemente noi stessi. Non è fragilità, è natura umana.

Il senso di appartenenza è uno dei bisogni psicologici fondamentali. Quando lo viviamo, ci sentiamo più sicuri, aumenta la nostra autostima e affrontiamo le sfide con maggiore resilienza. Quando manca, invece, possiamo sperimentare solitudine, ansia e una sensazione di vuoto difficile da colmare.

Appartenere significa trovare spazi in cui possiamo essere autentici, dove le nostre imperfezioni non ci escludono ma ci rendono umani. Può essere la nostra comunità, la scuola, un gruppo di amici, o semplicemente un territorio che sentiamo nostro.

Proprio di questo parleremo il 18 ottobre a Fornelli (IS), nell'evento "La Psicologia incontra il territorio - Il senso di appartenenza: radici, legami e benessere", organizzato dall'Ordine degli Psicologi del Molise in occasione del mese del benessere psicologico.

Un pomeriggio dedicato a esplorare come l'appartenenza si intreccia con la comunità, la motivazione, la salute mentale e il nostro impegno collettivo per il benessere psicologico.

Se in questo momento ti senti senza un posto, ricorda che l'appartenenza si costruisce. Inizia da piccoli gesti: condividi qualcosa di vero di te, cerca chi risuona con i tuoi valori, dai tempo alle relazioni di crescere.

Non sei solo in questo viaggio.

📍 18 ottobre 2025, ore 17:00
Auditorium Comunale, Fornelli (IS)

Ci vediamo lì?

Indirizzo

Via XXIV MAGGIO, 65
Isernia
86170

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fabiola Petrarca - Psicologa- Psicoterapeuta Isernia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fabiola Petrarca - Psicologa- Psicoterapeuta Isernia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare