Mondo Di Colori

Mondo Di Colori Associazione Mondo di colori
Impegnata contro le malattie renali Bortolo di Vicenza.

LA STORIA
L'associazione si è costituita nel novembre 2012 con un'energia e una passione non comuni: un gruppo di amici che si adopera per aiutare e sostenere concretamente tutte quelle persone che soffrono di patologie renali in cura presso l'Ospedale San Bortolo. Negli anni si sono avvicinate e sono ora parte attiva dell'Organizzazione altre persone che hanno vissuto l'esperienza "motore" di questa realtà: il trapianto renale. L'ASSOCIAZIONE
Mondo di Colori opera esclusivamente con finalità di solidarietà sociale, senza scopo di lucro per la cultura della donazione di organi, in particolare di rene e per la cura delle malattie renali. E' impegnata nel promuovere attività di sensibilizzazione, solidarietà, informazione, formazione e di sostegno alla ricerca scientifica per il Dipartimento di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale dell'Ospedale Civile S. Le donazioni e i contributi che l'Associazione riceve vengono impegnati per sostenere progetti, interventi all'interno del reparto, materiale didattico e tecnico e svolgere la propria attività in uno specifico spirito di solidarietà. LO SLOGAN
Il nostro slogan è: "Dono, non so per chi, ma so perché" e racchiude il senso del dono nelle sue molteplici sfaccettature: impegno, tempo, idee, azioni, parole, abbracci, lacrime, gioie, un elenco che potrebbe continuare all’infinito.

12/11/2025

Venerdì 14 novembre ore 18:00
Il Medico che Vorrei di Claudio Ronco
Prefettura di Vicenza

08/11/2025
08/11/2025

Rosina Zampogna è fra le poche pazienti venete che hanno superato il mezzo secolo dall’intervento «Sono ancora qui grazie a Eugenio».

31/10/2025
29/10/2025

L'ultimo viaggio di Massimo: quando il verbo donare sembra scritto nel destino.

Massimo era appassionato di viaggi e fotografia. Aveva dato il consenso alla donazione degli organi al rinnovo della carta di identità ed era partito alla scoperta del mondo, poi al rientro dalle vacanze il malore al cuore, la chiamata al 118 e la corsa dei medici per cercare di salvarlo. Il suo volere espresso nei documenti ha permesso di aiutare tante altre vite “sospese”, che hanno avuto in dono il suo fegato, i reni e polmoni, le cornee, la cute e il tessuto muscolo-scheletrico, persino le valvole cardiache.

Il suo corpo prezioso come una cassaforte, ha raccontato commosso il fratello, è stato uno scrigno per molti pazienti che aspettavano il trapianto.
La scelta di Massimo ha garantito un futuro migliore a molti altri: ogni organo donato è un inno alla vita.

👉 Leggi la sua storia
https://shorturl.at/OgYrd


24/10/2025

Malattie renali rare: una nuova speranza dalla biologia spaziale

Per la prima volta, i ricercatori del Policlinico di Milano e dell’Università degli Studi di Milano hanno utilizzato tecniche avanzate di biologia spaziale per identificare un nuovo bersaglio terapeutico nelle malattie rare che colpiscono i podociti, i “filtri microscopici” del rene.

Lo studio, coordinato da Giuseppe Castellano, direttore della Nefrologia, Dialisi e Trapianti di Rene del Policlinico di Milano e docente all’Università degli Studi di Milano, e pubblicato su American Journal of Transplantation, ha evidenziato un nuovo meccanismo alla base delle malattie renali rare.

I ricercatori hanno scoperto che l’interazione tra i recettori uPAR e FPR è responsabile della perdita di integrità dei podociti e della proteinuria. Bloccare questa interazione con la molecola Uparant (UPA) ha permesso di proteggere le cellule renali nei modelli sperimentali, aprendo la strada a nuove strategie terapeutiche.

“Le recidive delle podocitopatie primarie dopo il trapianto rappresentano una delle principali sfide cliniche in nefrologia, con poche opzioni terapeutiche disponibili. La nostra scoperta identifica un nuovo meccanismo molecolare alla base di queste patologie e suggerisce una nuova strategia terapeutica per contrastare il danno renale alla radice”, afferma Giuseppe Castellano.

Un passo avanti importante per migliorare la prognosi dei pazienti affetti da queste nefropatie rare ma gravi.

Per saperne di più
👉 https://shorturl.at/QHthB

11/10/2025
10/10/2025
09/10/2025

Nel nome della scienza e della ricerca scientifica i Nomadi tornano sul palcoscenico...

05/10/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, i 𝗗𝗲𝗽𝗼𝘁 suoneranno a Vicenza per l'evento "𝗙𝗼𝗹𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲" 🎵🎶

I proventi dell'evento saranno devoluti al gruppo Aido Vicenza: Sesta circoscrizione.
Grazie al consiglio di quartiere 7 di Vicenza per l'organizzazione dell'evento!

Vi aspettiamo numerosi 😍

🗓 sabato 11 ottobre 2025
🕘 ore 17:00
📍 Teatro San Giuseppe - Mercato Nuovo, Vicenza

Indirizzo

Via Chiodo N. 8
Isola Vicentina
36033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mondo Di Colori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mondo Di Colori:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram