Dott.ssa Serena Spalvieri Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Serena Spalvieri Biologa Nutrizionista La mia passione e professionalità per raggiungere il vostro benessere! La giusta alimentazione per ognuno di voi...

La Dott.ssa Serena Spalvieri si è laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma e successivamente ha completato i suoi studi conseguendo con Lode la Laurea Magistrale in Biologia della Salute e della Nutrizione presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Attualmente esercita la sua attività in libera professione presso lo Studio Privato sito a Isola del Liri in Via Napoli n° 153. La sua passione per la nutrizione inizia da adolescente quando a soli 15 anni, per problemi di sovrappeso, inizia per la prima volta ad interfacciarsi con il mondo delle "diete". Dopo varie esperienze con vari professionisti decide alla tenera età di 17 anni di voler diventare una nutrizionista. Di voler mettere a disposizione dei suoi pazienti tutti gli insegnamenti che da li in poi avrebbe appreso con lo scopo di aiutare tutte le persone che si sarebbero rivolte a lei e accompagnarle in un percorso di cambiamento e raggiungimento di un obiettivo che si sarebbe identificato nella ricerca del benessere. Effettua valutazioni dello stato nutrizionale e del fabbisogno energetico, con elaborazione di piani alimentari personalizzati, per stati di:
Sovrappeso e Obesità;
Diabete mellito tipo I e tipo II
Ipertensione;
Ipercolesterolemia;
Ipertrigliceridemia;
Malattie endocrine;
Malattie intestinali;
Celiachia;
Allergie e Intolleranze alimentari;
Nutrizione pediatrica;
Gravidanza, allattamento e svezzamento;
Alimentazione e donna (amenorrea, PCOS, fertilità, sindrome premestruale ed endometriosi, Menopausa)
Alimentazione Vegetale (vegetariana, vegana, crudista)
Malnutrizione;
Educazione alimentare.

polpette di merluzzosemplicissimeingredienti per 2+1 bambino-300g filetti di merluzzo-1 uovo-3/4 cucchiai di pangrattato...
29/09/2025

polpette di merluzzo
semplicissime

ingredienti per 2+1 bambino
-300g filetti di merluzzo
-1 uovo
-3/4 cucchiai di pangrattato
-aromi a piacere

scongela i filetti (se come me ne hai sempre in congela al bisogno)
mettili in un mixer con 1 uovo, spezie a piacere (ho usato un mix di spezie per pesce) e pan grattato qb per far amalgamare il composto (per noi 3-4 cucchiai circa)

crea delle polpette e passale nel pan grattato

puoi cuocerle in padella (saranno sicuramente più buone) o in friggitrice ad aria vaporizzando con olio

associa con verdure a piacere

Indirizzo

Via Napoli, 153
Isola Del Liri
03036

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 16:00
Martedì 08:00 - 13:00
Mercoledì 13:00 - 19:00
Giovedì 13:00 - 16:00
Venerdì 13:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serena Spalvieri Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Serena Spalvieri Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La mia storia...

La Dott.ssa Serena Spalvieri si è laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma e successivamente ha completato i suoi studi conseguendo con Lode la Laurea Magistrale in Biologia della Salute e della Nutrizione presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Attualmente esercita la sua attività in libera professione presso lo Studio Privato sito a Isola del Liri in Via Napoli n° 153. La sua passione per la nutrizione inizia da adolescente quando a soli 15 anni, per problemi di sovrappeso, inizia per la prima volta ad interfacciarsi con il mondo delle "diete". Dopo varie esperienze con vari professionisti decide alla tenera età di 17 anni di voler diventare una nutrizionista. Di voler mettere a disposizione dei suoi pazienti tutti gli insegnamenti che da li in poi avrebbe appreso con lo scopo di aiutare tutte le persone che si sarebbero rivolte a lei e accompagnarle in un percorso di cambiamento e raggiungimento di un obiettivo che si sarebbe identificato nella ricerca del benessere. Effettua valutazioni dello stato nutrizionale e del fabbisogno energetico, con elaborazione di piani alimentari personalizzati, per stati di: Sovrappeso e Obesità; Diabete mellito tipo I e tipo II Ipertensione; Ipercolesterolemia; Ipertrigliceridemia; Malattie endocrine; Disturbi del comportamento alimentare; Malattie intestinali; Celiachia; Allergie e Intolleranze alimentari; Nutrizione pediatrica; Gravidanza, allattamento e svezzamento; Alimentazione e donna (amenorrea, PCOS, fertilità, sindrome premestruale ed endometriosi, Menopausa) Alimentazione Vegetale (vegetariana, vegana, crudista) Malnutrizione; Educazione alimentare.