Dott.ssa Elena Vercellone - Psicologa

Dott.ssa Elena Vercellone - Psicologa Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale💆🏻‍♀️

🔹Ansia 🔹Stress 🔹Attacchi di panico

Non smettere mai di sognareSognare significa riscoprire la bellezza del desiderare.Un desiderio non è soltanto un pensie...
20/08/2025

Non smettere mai di sognare
Sognare significa riscoprire la bellezza del desiderare.
Un desiderio non è soltanto un pensiero che passa: è l’inizio di qualcosa, una forza gentile che ci spinge a muoverci, a crescere, a costruire il nostro domani.

Anche quando il cielo sembra grigio e le strade tutte uguali, sognare ci mantiene vivi, ci illumina lo sguardo e ci tiene collegati alla speranza.
Custodisci i tuoi sogni come stelle: non importa quanto lontani possano sembrare. Sono la bussola che ti guida, la luce che resiste anche al buio più profondo.

Ci saranno ostacoli, cadute e silenzi, ma ogni sogno porta dentro di sé la forza di rialzarti.
Sognare è un invito a rallentare, ad alzare lo sguardo verso il cielo e a ricordarci che sognare è, in fondo, una forma di fiducia: fiducia nella vita, in noi stessi, nel futuro.

Esprimilo quel desiderio, anche solo in silenzio, anche solo per te, e continua a crederci.
Perché ogni sogno è una piccola scintilla di cambiamento.

È quel momento in cui smettiamo di rincorrere tutto e iniziamo a scegliere noi stessi.Sorridiamo, respiriamo, e ci accor...
04/08/2025

È quel momento in cui smettiamo di rincorrere tutto e iniziamo a scegliere noi stessi.
Sorridiamo, respiriamo, e ci accorgiamo che il mondo non crolla se ci mettiamo al primo posto.
Anzi, fiorisce.
Volerci bene è la scelta più bella che possiamo fare.
È dirci ogni giorno: “Meritiamo pace, meritiamo cura, meritiamo amore.”
Non per ciò che facciamo, ma per chi siamo.
E chi siamo? Persone che hanno già dentro tutto ciò che serve per brillare.
L’autostima è una luce che cresce piano piano.
È uno sguardo gentile allo specchio.
È dirci: “Non dobbiamo essere perfetti, dobbiamo solo essere veri.”
E lo siamo, in ogni passo, anche nei più piccoli.
Quando impariamo a trattarci con amore, succede qualcosa di magico:
la mente si alleggerisce, il cuore si apre, e la vita diventa più dolce.
Perché siamo il nostro posto sicuro.
Oggi concediamoci la libertà di splendere.
Più ci vogliamo bene, più diventiamo leggeri.
E più siamo leggeri, più voliamo in alto.

Spesso, in seduta, quando si inizia a esplorare l’infanzia, emerge una figura con una forza particolare:la nonna.È lei c...
22/07/2025

Spesso, in seduta, quando si inizia a esplorare l’infanzia, emerge una figura con una forza particolare:
la nonna.

È lei che veniva nominata con gli occhi lucidi, con il sorriso di chi ricorda un rifugio sicuro.
Una carezza al momento giusto. Una presenza silenziosa ma costante.

Non sempre è lei.
A volte un genitore, un fratello, una sorella, una maestra, una zia..
Una persona che ha inciso profondamente.

🌀 Ti propongo un piccolo esercizio:
Chiudi gli occhi e torna con la mente a quando eri bambino.
Chi era quella figura per te?
Chi ha lasciato un segno, un ricordo, un’impronta?

Non serve parlarne, né scriverlo.
Solo dedicargli dentro di te una parola o un pensiero.
Anche silenzioso. Anche imperfetto.

Perché è lì che inizia il nostro viaggio:
da chi ci ha accolto, da chi ci ha insegnato cos’è l’amore… o cosa significa desiderarlo.

Indirizzo

Via Torino 38
Ivrea
10015

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393487561986

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Vercellone - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena Vercellone - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare