Dott. Claudio Aleo

Dott. Claudio Aleo Dott. Claudio Aleo
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università degli Studi di Pavia. N. 688; Albo Odontoiatri iscr. N 33
Iscritto all’ A.I.D. A.

Esercita l’attività di libero professionista di Medico Chirurgo Odontoiatra, con particolare attenzione alla Medicina Naturale entrata a far parte della sua vita professionale e personale da più di un ventennio. Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Valle d’Aosta; Albo Medici Chirurghi iscr. Associazione Italiana Dentosofia
Iscritto alla S.I.O.O.T. Società Italiana Ossigeno Ozono Terapia
Si occupa di:
Ossigenozoterapia in ambito Odontoiatrico e Medicina Generale
Ortodonzia Biofunzionale seconda la Metodica Ortodontica dell’Equilibriodonzia e Dentosofia
Medicina Funzionale Integrata; Omeopatia, Micoterapia e Neuralterapia

CORSI POST-UNIVERSITARI 2000-2017

- CORSO BASE DI MEDICINA OMEOPATICA E BIOTERAPIE PRESSO S.I.M. PATHOS PADOVA DOTT. MAURIZIO MARINI

- CORSO BASE D’IPNOSI C.I.I.C.S. DIRETTORE DEL CORSO PROF. A.M. LAPENTA

- CORSO DI ODONTOIATRIA FUNZIONALE PRESSO LA SCUOLA ITALIANA MEDICINA FUNZIONALE (S.I.M.F.)

- CORSO TRIENNALE DI PERFEZIONAMENTO IN OMEOPATIA E MEDICINA FUNZIONALE PRESSO LA SCUOLA ITALIANA MEDICINA FUNZIONALE (S.I.M.F.)

- CORSO TEORICO-PRATICO DI NEURALTERAPIA 1° E 2° LIVELLO SECONDO HUNEKE

- CORSO ABILITAZIONE ALL’IMPIEGO DEL VRT- VEGATEST PRESSO S.I.M.F.

- CORSO DI FORMAZIONE TERAPIE INFORMAZIONE BIOFISICA IN TRE LIVELLI, RELATORE DOTT. ALBERTO FOLETTI

- PERCORSO FORMATIVO DIETA GIFT RELATORE DOTT. SPECIANI

- PERCORSO FORMATIVO: CONDOTTA DA SEGUIRE DURANTE LA PRATICA AMBULATORIALE QUOTIDIANA “LE INFEZIONI MICROBICHE EMERGENTI IN ETA’ PEDIATRICA”

- XII COVEGNO A.M.I.A.R. “AGOPUNTURA E MnC NELLE PATOLOGIE DEL CAPO E DEGLI ORGANI DI SENSO

- CORSO DI MEDICINA AMBIENTALE CLINICA S.I.M.F. DOTT A. PASCIUTO

- PERCORSO FORMATIVO ANNUALE IN ODONTOSTOMATOLOGIA A.I.O.T. PROF. CIGNETTI

- CORSO TEORICO PRATICO DI DENTOSOFIA PRIMO LIVELLO RELATORI DOTT. FRANCESCO SANTI, DOTT. RENZO OVIDI E DOTT GIUSEPPE APRILE

- CORSO TEORICO PRATICO IN OSSIGENO OZONOTERAPIA SIOOT PROF. MARIANO FRANZINI

- 1° CENACOLO DENTOSOFICO A.I.D.

- SEMINARIO OSTEOPATIA PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER DENTISTI ANIMATO DA MICHELE CAFFIN

- SEMINARIO “IL CERVELLO VISCERALE-NEUROLOGIA E NEUROBIOPATOLOGIA DELL’APPARATO DIGERENTE”

- CORSO TEORICO PRATICO IN OSSIGENO OZONOTERAPIA SIOOT PROF. MARIANO FRANZINI

- SEMINARIO “PATOLOGIA AMBIENTALE DANNO DA ESPOSIZIONE AI METALLI PESANTI E PRECAUZIONI PREVENTIVE”

- SEMINARIO “ODONTOIATRIA NON CONVENZIONALE: L’ALTERNATIVA O IL FUTURO? COME FARE LA DIFFERENZA PER I NOSTRI PAZIENTI E DISTINGUERCI DALLA MEDICINA LOW COST”

19/10/2025
L’Ozono non è un farmaco, quindi non induce i fenomeni di adattamento o di assuefazione tipici delle terapie farmacologi...
19/10/2025

L’Ozono non è un farmaco, quindi non induce i fenomeni di adattamento o di assuefazione tipici delle terapie farmacologiche. Anzi l’effetto terapeutico si somma nel tempo. L’ ozonoterapia è compatibile con qualunque altra terapia, senza pericolo d’interazione con altri farmaci.

OSSIGENO OZONO TERAPIA RISORSA PREZIOSA PER LA CURA DI NUMEROSE MALATTIE
19/10/2025

OSSIGENO OZONO TERAPIA RISORSA PREZIOSA PER LA CURA DI NUMEROSE MALATTIE

19/10/2025
OSSIGENO-OZONO-TERAPIA UNA RISORSA PREZIOSA PER LA CURA DI NUMEROSE MALATTIE
19/07/2025

OSSIGENO-OZONO-TERAPIA UNA RISORSA PREZIOSA PER LA CURA DI NUMEROSE MALATTIE

Sempre più spesso si sente parlare di ossigeno-ozono terapia, ma in realtà di cosa si tratta? Lo scopriamo con la Dott.ssa Clara Granatieri.

12/07/2025

Guarda bene.. stai osservando un’immagine poco comune ma potentissima: una visione profonda e trasversale del pavimento pelvico femminile, incorniciata da un vero e proprio intreccio di muscoli, tessuto connettivo e forze che lo rendono uno dei distretti più intelligenti, adattabili e sottovalutati del corpo umano.

Non è solo “là sotto”. È il centro nevralgico della stabilità, della pressione, dell’equilibrio viscerale, del movimento.

Questa immagine, vista trasversalmente, ci mostra il pavimento pelvico come nessuno lo racconta. I muscoli visibili (in rosso) sono il pubococcigeo, il puborettale, e l'ileococcigeo, tre muscoli che insieme formanol'elevatore dell'ano, la parte più attiva, tonica e controllabile.

Collaborano per sostenere, chiudere, controllare.
E sì, parliamo anche di continenza, sessualità, spinta e recupero post-parto.

Le strutture connettivali (in bianco e verde)sono le fasce e il tessuto fibroso che collegano l’anca, l’addome, la colonna e gli organi interni. Sono le “ragnatele” che trasmettono forze, tensioni e pressioni in ogni direzione.

Ma il pezzo forte?

È l’integrazione con il diaframma toracico, con il core, e persino con la respirazione.

Un pavimento pelvico che non si muove bene.. non fa solo “danni in bagno”. Può disturbare la postura, contribuire a dolori lombari cronici, causare tensioni nell’anca, e interferire persino nella gestione del respiro e della pressione addominale.

E no, non serve aver partorito per avere alterazioni del controllo motorio pelvico. Anche chi corre, solleva pesi, sta seduto tutto il giorno o è in forte stress, può sviluppare un pavimento pelvico troppo contratto o poco responsivo.

Per i fisioterapisti..

Hai mai valutato il tono e il timing del pavimento pelvico in relazione al diaframma toracico e al muscolo trasverso dell’addome? Lo tratti come un muscolo isolato, o come un crocevia di pressioni, forze e messaggi neurologici?

Per le persone assistite..

Hai mai avuto la sensazione di “instabilità addominale”, pesantezza al basso ventre, tensione lombare cronica, ma gli esami erano tutti normali?

Respirazione, postura, pavimento pelvico: tre elementi, un solo respiro.

Se vuoi approfondire, vai da un fisioterapista! Nei percorsi di rieducazione posturale, il pavimento pelvico non è un dettaglio. È una chiave nascosta sotto i nostri piedi, che regola l’intero edificio.

Condividi questo post con chi ha ancora il coraggio di dire:
“Il pavimento pelvico? Quello è solo per le donne in gravidanza..” 🤭

Indirizzo

Piazza Lamarmora 24
Ivrea
10015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Claudio Aleo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Claudio Aleo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Dott. Claudio Aleo Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 Università degli Studi di Pavia.

Esercita l’attività di Medico Chirurgo ed Odontoiatra, con particolare attenzione alla Medicina Naturale entrata a far parte della sua vita professionale e personale da quasi un ventennio.

Iscritto all’ Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Aosta