19/10/2025
Spesso, i momenti più difficili sono quelli che ci insegnano maggiormente ciò che abbiamo bisogno di imparare. Questo accade perché vi è necessità di vivere entrambe le facce della medaglia, utile al nostro percorso.
Per esempio: se devi imparare a rallentare, devi sperimentare il correre, la frenesia, l'ansia, il caos, il non saper rimanere ferm@ per riuscire, a tempo debito, a godere della quiete, del respirare in modo consapevole, dell'osservare/ascoltare e della magia del silenzio.
Una volta arrivati a questo risultato (che è già tanta roba) possiamo porre attenzione all' ambiente che ci circonda per vedere se gli input esterni sono in linea con la nostra nuova energia e visione (x cui i mass media, le persone che frequentiamo, ecc..).
Quindi, sempre per esempio, se guardiamo ogni giorno telegiornali e programmi tv dove si parla per la maggior parte di cose negative atte a scatenare odio, rabbia e paura, e se le persone che frequentiamo si focalizzano sulla critica, sul giudizio, sul possedere sempre più cose materiali, ecc.. tutti questi input influenzeranno il nostro vivere quotidiano.
PENSIERI -> EMOZIONI -> AZIONI.
Questa triade funziona così, per tutti gli esseri umani..A meno che tu non stia già lavorando su te stess@ da anni ed abbia imparato a conoscere come lavora la mente.