05/11/2025
Qualcuno ha già addobbato gli alberelli del proprio giardino con le luminarie: Natale inizia sempre più in anticipo, in barba al dispendio energetico.
Ci sentiamo più in sintonia con la Caritas Jesina che si prepara al Natale con una raccolta di giocattoli.
Ne approfittiamo per riflettere su cosa significa un giocattolo: è una possibilità per bambini e bambine di sperimentarsi a fare qualcosa di nuovo, di vestire panni inusuali, di scoprire come funzionano le cose.
Un giocattolo non serve ad imparare qualcosa, altrimenti apparterrebbe alla didattica ma non al gioco: nel gioco c'è sempre qualcosa che si impara ma è impalpabile e differente per ogni giocatore.
Non è nemmeno uno status symbol: anche chi ha un bel giocattolo non importa di stare al di sopra degli altri perché è alla pari che si gioca insieme.
Tutto il resto è roba di noi adulti, un po' miopi verso ciò che riteniamo poco produttivo (classificazione in cui - purtroppo - facciamo rientrare anche gioco e giocattoli).
Un bambino con un giocattolo è un esploratore del proprio mondo interiore ed esteriore: se abbiamo qualche giocattolo in disuso, ridiamogli senso permettendogli di arrivare nelle mani di chi saprà farlo rifiorire
𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐞̀ 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚𝐭𝐭𝐨𝐥𝐢!✨
👉𝐃𝐚𝐥 𝟑 𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 (𝐥𝐮𝐧-𝐯𝐞𝐧 𝟗.𝟎𝟎-𝟏𝟑.𝟎𝟎), 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚𝐭𝐭𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚𝐬 𝐉𝐞𝐬𝐢𝐧𝐚, 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐗𝐗𝐈𝐈𝐈 𝐧.𝟐𝟑, 𝐉𝐞𝐬𝐢.
𝐷𝑜𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒! 🥰
𝑁𝑜𝑛 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑙𝑢𝑐ℎ𝑒𝑠, 𝑔𝑖𝑜𝑐ℎ𝑖 𝑟𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑖.
𝐶ℎ𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑒𝑟𝑎̀ 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑙𝑒 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐷𝑖𝑜𝑐𝑒𝑠𝑖, 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖, 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑛𝑖𝑝𝑜𝑡𝑖!
𝐷𝑜𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒...𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑣𝑢𝑜𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑖𝑛𝑎! 😉