Dott.ssa Valentina Marra Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Valentina Marra Psicologa Psicoterapeuta Psicologa clinica, Psicoterapeuta Individuale e di Gruppo a indirizzo Analitico, Ricercatrice

🔶 𝐃𝐄𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄: 𝐍𝐎𝐍 𝐂𝐎𝐌𝐁𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐋𝐀, 𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀𝐋𝐀Accettare la depressione è il modo migliore per per farle svolgere la sua funz...
14/11/2025

🔶 𝐃𝐄𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄: 𝐍𝐎𝐍 𝐂𝐎𝐌𝐁𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐋𝐀, 𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀𝐋𝐀

Accettare la depressione è il modo migliore per per farle svolgere la sua funzione che è profonda e creativa: se la combatti rischi che si prolunghi.

🌿 𝐋𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚A volte pronunciamo parole che sembrano innocue, ma che portano c...
12/11/2025

🌿 𝐋𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚

A volte pronunciamo parole che sembrano innocue, ma che portano con sé un’eco lontana.
Un “non valgo abbastanza”, un “meglio non dare fastidio”, un “devo fare tutto da sola”…
Non sono semplici pensieri: sono impronte di ciò che abbiamo vissuto, voci interiori che hanno imparato a proteggerci quando eravamo piccoli.

Quelle frasi parlano di antiche ferite: il rifiuto, l’abbandono, l’umiliazione, il tradimento, l’ingiustizia e ci ricordano da dove veniamo.
Riconoscerle non è colpa, è cura.
È scegliere di ascoltare quella bambina che ancora vive in noi e che chiede solo di essere vista, accolta, amata.

Guarire comincia da lì: dal dare un nome al dolore, per restituirgli finalmente la sua voce. ✨

🔶 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐎𝐍𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐋’𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄Quando da piccoli siamo stati poco amati è come se dentro restasse una ferita che cont...
10/11/2025

🔶 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐎𝐍𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐋’𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄

Quando da piccoli siamo stati poco amati è come se dentro restasse una ferita che continua a cercare forma, voce, riscatto.
E allora vaghiamo, quasi senza accorgercene, alla ricerca di qualcuno che assomigli, anche solo in un’ombra, a quel genitore che non ci ha saputo tenere.
Qualcuno un po’ distante, un po’ duro, un po’ incapace di mostrarsi.
Qualcuno che ha paura dell’amore, esattamente come avevano paura loro.

E in quella somiglianza: fredda, trattenuta, incompleta,c’è un richiamo antico:
la possibilità di riscrivere la storia.
Questa volta con un lieto fine.
Questa volta con noi al centro.

Chi ci ama apertamente, senza esitazioni, senza scomparse, paradossalmente,ci tocca meno.
Ci sembra debole, quasi privo di mistero, privo di quella tensione che ci tiene agganciati.
Perché non ci fa rivivere la scena primaria.
Non ci fa vibrare l’antico bisogno di “riconquistare” chi non c’era.

Quando l’altro si nega, ecco, lì il cuore corre.
Lì si accende l’emozione.
Lì riconosciamo il genitore che ci sfuggiva.
E se riusciamo a farci amare da chi si nega…
ci illudiamo di aver salvato il nostro passato.
Un passato che non ricordiamo con la mente, ma che vibra ancora nelle emozioni custodite nel corpo.

E così accade il paradosso:
più siamo protesi verso la conquista dell’altro, meno lo vediamo davvero.
Meno lo amiamo.
E meno sappiamo amare.

Quando siamo ossessionati da come l’altro ci tratta, se ci ha scelti, se ci preferisce,
la verità è che non ci interessa chi è davvero.
Ci interessa il riconoscimento.
Quello che è mancato da bambini.

L’altro diventa il nostro cielo e il nostro abisso:
ci può dare l’estasi oppure farci precipitare nella tristezza più nera.
Diventa tutto per noi…
e lui o lei, da quella posizione, sente che qualcosa non torna.
Che c’è una mancanza di reciprocità.

Alla fine ci affanniamo a essere amati,
ma dimentichiamo la cosa più semplice, più umana, più temuta:
amare.

🔶𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄 𝐎 𝐃𝐈𝐏𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐙𝐀? Se il bisogno di affetto diventa dipendenza, occorre un cambio di sguardo, non sull’Altro, ma su no...
07/11/2025

🔶𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄 𝐎 𝐃𝐈𝐏𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐙𝐀?

Se il bisogno di affetto diventa dipendenza, occorre un cambio di sguardo, non sull’Altro, ma su noi stessi.

L’amore, dice Platone nel Simposio, nasce da una intrinseca mancanza, che spinge uomini e donne a cercare al di là di noi e al di sopra di noi qualcosa che ci completi.
Siamo esseri sociali e relazionali e come tali cerchiamo qualcuno che ci comprenda nelle nostre profondità, qualcuno che ci accolga e che condivida con noi un progetto futuro.

Nell’Altro ci ri-specchiamo.

Se è vero, quindi, che tutti noi dipendiamo dalle relazioni, è anche vero che c’è, da una parte, una sana dipendenza e dall’altra una tendenza disfunzionale ad appoggiare sull’Altro il proprio valore assoluto.

“𝐿’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑐𝑙𝑢𝑑𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎.
𝐷𝑜𝑣𝑒 𝑐’𝑒̀ 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑡𝑒𝑠𝑒 𝑛𝑒́ 𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑧𝑎.
𝐼𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑖𝑔𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑜𝑖 𝑚𝑖 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑒 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑒;
𝐿𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑙𝑏𝑒𝑟𝑔𝑎 𝑖𝑛 𝑣𝑜𝑖 [… ];
𝐺𝑜𝑑𝑜 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑛𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖𝑎, 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑟𝑏𝑖𝑐𝑜 𝑎 𝑣𝑜𝑖.“

𝑀𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝐺𝑟𝑎𝑚𝑒𝑙𝑙𝑖𝑛𝑖

🌺 𝐆𝐔𝐀𝐑𝐃𝐀𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎Guardarsi dentro fa paura, ma non farlo costa di più.Perché tutto ciò che eviti resta lì a guidarti da...
05/11/2025

🌺 𝐆𝐔𝐀𝐑𝐃𝐀𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎

Guardarsi dentro fa paura, ma non farlo costa di più.
Perché tutto ciò che eviti resta lì a guidarti da dietro le quinte.

Quando trovi il coraggio di fermarti e ascoltarti, inizi a scegliere, non solo a reagire.
È lì che comincia la libertà.

🌺 Chiedere aiuto è un atto di cura verso te stesso/a.
28/10/2025

🌺 Chiedere aiuto è un atto di cura verso te stesso/a.

🔴 𝐈𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐈𝐍 𝐂𝐔𝐈 𝐒𝐌𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐒-𝐏𝐈𝐄𝐆𝐀𝐑𝐓𝐈: 𝐑𝐈𝐍𝐀𝐒𝐂𝐈Il giorno in cui smetti di cercare approvazione,inizia la vera guarigion...
25/10/2025

🔴 𝐈𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐈𝐍 𝐂𝐔𝐈 𝐒𝐌𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐒-𝐏𝐈𝐄𝐆𝐀𝐑𝐓𝐈: 𝐑𝐈𝐍𝐀𝐒𝐂𝐈

Il giorno in cui smetti di cercare approvazione,
inizia la vera guarigione.
Tutto il resto, semplicemente,non importa.

🔴 𝐂𝐑𝐈𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐏𝐏𝐈𝐀: Quando sentiamo che le cose non funzionano da un po’, quando ci sentiamo lontani dal nostro partner, ...
21/10/2025

🔴 𝐂𝐑𝐈𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐏𝐏𝐈𝐀: Quando sentiamo che le cose non funzionano da un po’, quando ci sentiamo lontani dal nostro partner, arriva una crisi di coppia. È facile sentirsi perduti e commettere alcuni errori, tra questi, quello di pensarci continuamente a pensarci e credere che il problema vada affrontato e risolto subito, è importante, in primo luogo, guardarsi dentro e mettersi in ascolto.

Indirizzo

Via Aurelio Saffi 4
Jesi
60035

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393388881899

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Marra Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Marra Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare