Pet Encore sete di sapere

Pet Encore sete di sapere Percorsi formativi in Terapie Manuali e Complementari per la cura degli animali rivolti a proprietari, cinofili e professionisti del settore veterinario.

Scienza e natura combinate per il benessere animale, Corsi di Osteopatia e Massaggio per cani. ENCORE - sete di sapere
Eccellenza ed Innovazione per il Benessere del Tuo Animale

In un mondo in cui le informazioni sul benessere animale sono sempre più accessibili, ENCORE si distingue come guida sicura per chi desidera approfondire la conoscenza delle tecniche manuali e osteopatiche in veterinaria. Rivolto a curiosi e professionisti, ENCORE rappresenta la crescita continua, l’aggiornamento e l’innovazione, con l’obiettivo di migliorare il benessere animale e di fornire informazioni pratiche e personalizzate. Il nostro staff lavora per essere il punto di riferimento per chi cerca risposte specifiche per il proprio animale, offrendo una formazione e un supporto affidabili per navigare nel mare di conoscenze disponibili e orientarsi verso le soluzioni migliori.

Chiacchierata sull’utilità delle tecniche manuali applicate al cane . Debora e Silvia ospiti della scuola di osteopatia ...
13/11/2025

Chiacchierata sull’utilità delle tecniche manuali applicate al cane . Debora e Silvia ospiti della scuola di osteopatia Atsai

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

12/11/2025

Silvia ci regala alcune considerazioni sul congresso di Praga e spoilera uno strumento valutativo nuovo che abbiamo riportato a casa con noi 🤓

Pet Encore al Congresso di Fisioterapia Veterinaria UNYFYZ di Praga 2025 Quest’anno abbiamo avuto l’onore di partecipare...
10/11/2025

Pet Encore al Congresso di Fisioterapia Veterinaria UNYFYZ di Praga 2025

Quest’anno abbiamo avuto l’onore di partecipare al congresso internazionale di fisioterapia veterinaria che si tiene annualmente a Praga, portando un tema ancora poco conosciuto ma di grande importanza: l’overtraining nel cane sportivo 🐕‍🦺🏋️‍♂️

Spesso si pensa che il sovrallenamento riguardi solo la fatica muscolare o un sovraccarico del sistema muscolo-scheletrico, ma in realtà si tratta di una condizione complessa e sistemica.
Quando un cane sportivo viene spinto oltre le proprie capacità di recupero, non è solo il corpo a soffrire:
⚡ il sistema nervoso simpatico rimane costantemente in allerta,
🧬 il sistema immunitario si indebolisce,
🔥 il metabolismo si altera,
aumentando così la predisposizione a infortuni multipli e a un generale stato di vulnerabilità.

Riconoscere i segnali precoci dell’overtraining è fondamentale per prevenire danni a lungo termine, mantenere il cane in salute e garantire che la performance resti sinonimo di benessere, non di stress. 💪💚

Un grazie di cuore agli organizzatori del congresso e a tutti i colleghi che condividono con noi la passione per una visione integrata e consapevole della salute animale.

05/11/2025

Hai mai notato che quando apri un vasetto di miele non lo devi mettere in frigo come si fa con la marmellata?
Lo puoi tranquillamente conservare nella credenza… ma ti sei mai chiesto perché?

Il segreto è nella sua altissima concentrazione di zuccheri, che non permette ai batteri di moltiplicarsi.
Ed è proprio per questo che il miele è considerato da sempre un rimedio naturale della nonna 🐝

👉 Se hai piccole ferite o tagli, dopo averli ben lavati puoi applicare un po’ di miele: crea un ambiente antibatterico naturale e aiuta la cicatrizzazione in modo dolce e sorprendentemente efficace.

Un rimedio antico… ma che funziona ancora oggi.
Tu lo hai mai provato? 💛
Scrivilo nei commenti

02/11/2025

Nel lavoro sportivo con i cani, l’attenzione spesso ricade sull’allenamento, sulla tecnica e sulle performance.
Tuttavia, il vero benessere passa anche da momenti di riposo e dalla possibilità di fare semplicemente il cane, senza alcuna richiesta o esercizio specifico. 🐾

Il riposo attivo e il gioco libero permettono al cane di recuperare fisicamente e mentalmente, di mantenere l’equilibrio muscolare e posturale, e di sviluppare autonomia e fiducia.

Formare i professionisti a riconoscere questi bisogni è fondamentale: un cane ben riposato e mentalmente sereno è un cane che può dare il meglio in ogni attività sportiva, riducendo rischi di infortuni e tensioni muscolari.

👉 Il benessere e la performance sono strettamente legati: osservare, ascoltare e rispettare i ritmi naturali del cane è il primo passo verso un lavoro efficace e sicuro.

Pet Encore in collaborazione con Quattro zampe in Bellezza organizza un evento gratuito formativo per i proprietari!! Il...
01/11/2025

Pet Encore in collaborazione con Quattro zampe in Bellezza organizza un evento gratuito formativo per i proprietari!! Il massaggio del cane si terrà presso il negozio “Quattro zampe in bellezza”in Corso Italia 28
Busto Arsizio (VA). Per prenotare il tuo posto chiama 3398365492. 🤓 non mancare ! Prenditi cura del benessere del tuo cane 🐕

È uscita la prima puntata del podcast “Pet Encore Caffè”**!Iniziamo questo viaggio parlando di un tema che spesso viene ...
01/11/2025

È uscita la prima puntata del podcast “Pet Encore Caffè”**!
Iniziamo questo viaggio parlando di un tema che spesso viene affrontato solo “in superficie”: **la dermatite**.

La pelle racconta molto più di quello che vediamo — è lo specchio di ciò che accade all’interno del corpo.
In questa puntata impariamo a guardarla con occhi diversi: non solo da fuori, ma anche da dentro.

🎧 Ascolta ora su Spotify
👉 Link https://open.spotify.com/episode/62fe41OPQOBlMI5zvDWt5Z?si=GzsbOqNcQ9iepywwMgrkLw

E’ in partenza il corso in”tecniche manuali applicate al cane “in presenza a Lugano in collaborazione con PetAcademy_Sui...
30/10/2025

E’ in partenza il corso in”tecniche manuali applicate al cane “in presenza a Lugano in collaborazione con PetAcademy_SuisseUp

❤️Chi vive con un cane sa quanto loro amino essere accarezzati e massaggiati. È uno dei modi più naturali e profondi per comunicare affetto e creare un legame di fiducia.

🐶Ma il massaggio canino non è solo una coccola: è una tecnica con solide basi scientifiche, capace di apportare benefici reali al corpo e alla mente del cane.
Un massaggio ben eseguito può migliorare la circolazione, favorire la digestione, rilassare la muscolatura e contribuire al benessere generale dell’animale.

👉Conoscere le corrette modalità di tocco e i punti su cui agire significa poter offrire al proprio cane un momento di cura consapevole, utile in ogni fase della vita — dal cucciolo all’anziano.

💚 Il tocco delle tue mani può diventare così una terapia naturale per il corpo e per il benessere del tuo cane.

👉 Scopri di più sui benefici e le tecniche del massaggio canino con il nostro corso dedicato.

Sai che il cane ha circa 700 muscoli in tutto il corpo? 🐾Ogni passo, corsa o scodinzolio nasce da una perfetta collabora...
30/10/2025

Sai che il cane ha circa 700 muscoli in tutto il corpo? 🐾
Ogni passo, corsa o scodinzolio nasce da una perfetta collaborazione tra muscoli, fasce e articolazioni.

Quando qualcosa perde equilibrio — magari per una tensione o una postura alterata — il corpo lo comunica, spesso attraverso il movimento.

👀 Imparare a osservare come si muove il cane è il modo migliore per capire di cosa ha bisogno. È da lì che inizia il vero benessere. 💚

Il tecnico miofasciale si occupa proprio di questo: un’osservazione attenta della postura, sia in statica che in dinamica, che permette di raccogliere numerose informazioni sullo stato di tensione fasciale e muscolare.

L’intestino del cavallo.
29/10/2025

L’intestino del cavallo.

A horse's full intestines can weigh over 100 pounds (45 kg), with the large intestine alone potentially accounting for that entire weight when full of feed.

The total weight depends on the horse's size and what it has recently consumed.
Key components of the equine digestive tract include:
Total capacity: The entire gastrointestinal (GI) tract of a fed, mature horse can hold nearly 50 gallons (190 liters) of fluid and feed.
Hindgut weight: The hindgut (cecum and colon) accounts for approximately 64% of the empty weight of the GI tract. This is the area where fiber fermentation occurs.
Large intestine capacity: The large intestine is a significant contributor to the total weight of the full intestines.
It can hold 80 liters (21 gallons) or more of food and water.
When filled with feed, it can weigh up to 100 pounds (45 kg).
Cecum capacity: The cecum, a comma-shaped organ on the right side of the abdomen, can hold up to 30 liters (about 8 gallons) of food and water.

Another thing to consider in our horses is that the small intestines is suspended via the mesentry to the vertebral column of the lumbar. The lumbar is one of the last places to mature in horses and is susceptible to problems. Lumbar pain is a common site of dysfunction in horses I see for several reasons…..that is another post!

Below is just the intestinal tract from a 15hh horse, in a dissection it takes 4 people to comfortably carry this all out on a tarpaulin.

Below is a link to whole collection of videos on the intestinal tract.

https://www.patreon.com/collection/1804697t

L’osteopata animale deve essere eclettico e un po’ fantasioso.Non può spiegare ai suoi pazienti “pelosi” quale tecnica u...
29/10/2025

L’osteopata animale deve essere eclettico e un po’ fantasioso.
Non può spiegare ai suoi pazienti “pelosi” quale tecnica userà, che potrà dare un leggero fastidio o che durerà solo pochi secondi. 🐶🐱

Deve quindi adattarsi, inventare, creare ogni volta un nuovo modo di agire.
Perché il cane (o il gatto) non si sdraia prono sul lettino… anzi, cambia posizione, si muove, comunica.

E anche quel continuo “muoversi” è un linguaggio del corpo, un’espressione del suo stato emotivo.

👉 L’osteopata animale ascolta, osserva e si lascia guidare.
Ogni trattamento è unico, proprio come ogni animale.

🎓 Formazione avanzata in osteopatia animale.È ufficialmente partito il nostro corso di Tecniche Osteopatiche Avanzate in...
28/10/2025

🎓 Formazione avanzata in osteopatia animale.
È ufficialmente partito il nostro corso di Tecniche Osteopatiche Avanzate in collaborazione con Advanced Osteopathy Institute, un percorso rivolto a professionisti del settore già formati, desiderosi di approfondire e affinare le proprie competenze.

📍 Il primo modulo si è svolto a Cogliate, presso il Centro Cinofilo Lupo Maestro e ha dato il via a un percorso composto da 6 incontri dedicati alla pratica e all’integrazione delle tecniche manuali in ambito cinofilo.

In questo primo appuntamento abbiamo esplorato:
🔹 La colonna vertebrale – anatomia e relazioni funzionali
🔹 La fisiologia del segmento midollare
🔹 Le tecniche Strain e Rebound
🔹 I test di mobilità vertebrale

Un grande inizio, fatto di studio, confronto e passione per l’osteopatia applicata ai nostri pazienti a quattro zampe 🐾

Indirizzo

Jesolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pet Encore sete di sapere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pet Encore sete di sapere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram