Danzabilmente

Danzabilmente associazione senza scopo di lucro A.S.D. Permette di fare nuove e diverse esperienze delle proprie "abilità" e "disabilità" .

DANZABILMENTE
E' un'associazione senza scopo di lucro nata nell'anno 2005, per l'inclusione delle divese unicità presenti attraverso la danza. Questo percorso trova le sue radici nel lavoro svolto, nell'ambito delle diverse abilità dall'insegnante Marcella Gambino, Psicomotricista e danzatrice ideatrice del Metodo Moving Dance. METODO:
La Moving Dance è una forma di danza nata nel 2000 che segue i principi della Contact Improvisation, della DanceAbility e della Danza Teatro. E' una tecnica che da l'opportunità a chiunque di scoprire che si può andare oltre i limiti entro i quali siamo abituati a rimanere. I Punti-base praticati durante il lavoro sono:
1. Percezione del corpo attraverso movimento, rilassamento, respirazione, contatto con gli oggetti e con gli altri:

- esercizi di scioglimento del corpo
- movimento libero
- atti respiratori
- peso e gravità
lavoro singolo/di coppia/ di gruppo.

2. Scoperta del proprio corpo non più solo a livello globale ma settoriale:
- lavoro su specifiche parti del corpo
- equilibrio e centralità
- tono del corpo
- tensione ( distensione )
- spazio interno e spazio esterno

3. Approfondimento ed elaborazione delle conoscenze acquisite e sviluppo della propria creatività:
- Improvvisazione su consegna, libera, su tema musicale
- Espressività individuale
- Di coppia
- Di gruppo
- Creazioni plastiche con il corpo. Approfondimenti ulteriori su:
-energia del movimento ed energia interiore
-espressività e gestualità
- la danza come canale privilegiato per la soluzione di un conflitto
- danza corpo e individuazione
- la danza come ricerca simbolica e concreta del se. ATTIVITA':

Le attività di Danzabilmente si svolgono attraverso laboratori settimanali, stages , seminari, lezioni individuali e altre forme di iniziative a cui partecipano attivamente gruppi di persone adulte, bambini, adolescienti, genitori, professionisti, terapeuti, volontari e sostenitori. Tali attività possono confluire nella realizzazione di spettacoli, sintesi di un intenso lavoro dei ragazzi che ne sono ideatori ed interpreti. CURRICULUM


E' stata presente con i suoi spettacoli nei teatri comunali di:

La Spezia, Sarzana(SP), Lerici(SP), Aulla (MS), Bagnone (MS), Correggio (RE), Modena (MO)., Pontremoli (MS)

Ha organizzato una manifestazione di raccolta fondi per l'Ospedale Cardiologico di EMERGENCY nel Sudan. Ha partecipato alla Cerimonia di Apertura di tre edizioni Nazionali degli Special Olympics UISP. Ha presentato una coreografia concepita per pattinatori e danzatori su sedie a rotelle alla Rassegna Nazionale Gruppi Folk Pattinaggio Uisp ed alla Manifestazione Nazionale trofeo Mariele a Bologna. Ha vinto il Primo Premio della Sezione Concorso dell' 11 Festival Internazionale delle Abilità Differenti nell' anno 2009 e ne è stata ospite nelle due edizioni successive. Ha partecipato al festival “Consapevolmente”, edizione Giugno 2013. Ha partecipato alla settimana mondiale dell'allattamento in collaborazione con L'ASL di La Spezia. Nel Luglio 2013 ha ricevuto un premio di partecipazione al “Festival Internazionale della danza” Ascoli Piceno. Nel 2014 riceve il premio Querciola insieme alla Giuly Dance ASD. Nel mese di maggio 2015 partecipa al “Festival Internazionale delle Abilità differenti a Correggio (RE). Nel luglio 2015 partecipa al MAMA AFRICA Meeting in Villafranca in Lunigiana (MS). Nel mese di settembre 2015 partecipa alla “Notte dei Ricercatori in Liguria” e all’evento “Dove Cielo Tocca Mare” organizzato dalla compagnia teatrale “Fabula Rasa”ad Avigliana (TO)


Ha collaborato e collabora a vario titolo con le seguenti Associazioni:
A.N.F.A.S.S., Special Olympics UISP, Vivere Insieme, L'Orsa Minore, Donne di Luna, Associazione Lunigianese Disabili, A.G.E., Amici di Elsa, Handiamo, Fabula Rasa, C.O.C.E.A, ALDI, Panathlon, Lions, aAICIS Comitato provinciale Massa Carrara. Ha diretto Laboratori di Danza presso scuole Elementari, Superiori della Provincia di La Spezia in collaborazione con la Coop. CIVITAS, Coop AESSEFFE e ISFORCOOP e diretto un ulteriore Laboratorio di Moving Dance in collaborazione con l'ASL di Sarzana.

08/10/2025

Persone fisiche: detrazione al 30% con tetto a 30.000€ o in alternativa deduzione nel limite del 10% reddito complessivo dichiarato.

Indirizzo

La Spezia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Danzabilmente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Danzabilmente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram