07/11/2025
STRETCHING BALLOON IN GRAVIDANZA
Ne avete mai sentito parlare ?
All’ estero e nel nord Italia ormai si usa di routine per allenare i muscoli pelvici al parto !
Ma è anche un ottimo strumento per rilassare o rinforzare la muscolatura pelvica dopo il parto e oltre !
Si tratta di un palloncino collegato ad un sfigmomanomentro simile a quello usato per misurare la pressione che una volta in va**na viene gonfiato finché la donna non sente una leggera tensione (non DOLORE) .
Pensate che millenni fa o anche meno in Africa le donne usavano delle zucche vuote di piccolo calibro per fare lo stesso allenamento del perineo che vi spiegherò tra poco!
Un’ ostetrica esperta può mostrarti come usarlo poi a casa da sola dalla 34esima settimana di gravidanza !
Dalla 37esima, quando il parto è vicino, la futura mamma imparerà ad espellerlo rilassando la muscolatura pelvica e in automatico il corpo che ha una sua memoria lo ripeterà da solo al momento della nascita !
Studi hanno dimostrato che il massaggio del perineo e l’ uso dello stretching balloon riducono significativamente il tasso di lacerazioni ed episiotomie!
È vero che se si segue l’ istinto e si asseconda il premito viene naturale rilassare … si ma nella pratica clinica ho conosciuto e conosco una marea di donne che pensano di stare rilassando il pavimento pelvico alla richiesta rilassa i muscoli e sono convinte di farlo e invece fanno esattamente l’ opposto quindi contraggono e trattengono.
Un esempio molto banale è la stitichezza provocata proprio da questa dissinergia addomino-pelvica .
Allora perché non rieducare il pavimento pelvico già dalla gravidanza per arrivare più serene dopo, al parto ?
Lo stretching balloon può aiutarti !
Ost. Noemi Gugliotti