Dott. ssa Irene Di Campli

Dott. ssa Irene Di Campli Trattamento e valutazione dei bisogni educativi speciali (BES), e dei problemi emotivi e comportamen

07/11/2025
05/11/2025

📅 7 Novembre | Scerni🌟 Apprendere senza limiti: l'importanza degli strumenti compensativi 🌟
Hai mai sentito parlare di strumenti compensativi? Sono risorse fondamentali per migliorare l'apprendimento, specialmente per chi affronta disturbi dell'apprendimento.
I professionisti illustreranno questi strumenti vitali per garantire a tutti un percorso educativo inclusivo. 📘✍️
📍 Dove? Presso la Cooperativa Il Sole, Scerni (CH).⏰ Il 7 novembre ore 17.30
Scopri le strategie più efficaci per un apprendimento senza barriere.

04/11/2025

📣📣📣
Pronti per il 1^incontro dell'a.s. 25/26 su "RIPARTIAMO INSIEME: la genitorialità come viaggio condiviso"

Nell'ambito del Progetto di Sostegno alla Genitorialità, la scuola Primaria "Eroi Ottobrini" invita TUTTI I GENITORI di tutti gli alunni della scuola Primaria "Eroi Ottobrini" a partecipare numerosi sabato 8 Novembre dalle 10:00 alle 12:00.
👨‍❤️‍💋‍👨
"Nè con le buone nè con le cattive" (T.Gordon)



17/10/2025
14/10/2025

Una ragazzina di 14 anni arrivata in pronto soccorso intossicata da sostanze “undetectable” (le nuove droghe non ancora intercettate dagli esami di routine) e talmente grave da dover essere ricoverata in Rianimazione, in sedazione profonda, per essere disintossicata. Un’altra di 12 anni, denutrita per un grave disturbo alimentare: l’unico modo per tenerla in vita è stato ricorrere a un sondino. E una tredicenne che, dopo che i genitori le hanno vietato di uscire, ha iniziato a spaccare tutto, ed è arrivata in pronto soccorso con ferite auto-inferte. Sono solo alcuni degli esempi di quanto la salute mentale degli under 18 in Lombardia sia da allarme rosso: nei primi sette mesi del 2025, secondo i dati della Regione, i casi di adolescenti arrivati nei pronto soccorso con comportamenti autolesivi o suicidari sono stati 815. Un numero enorme, soprattutto se si considera che in tutto il 2024 i casi analoghi erano stati 947: in pronto soccorso dal 2019 a oggi l’aumento è del 94 per cento, del 121 se si considerano i ricoveri.

L'articolo completo di Alessandra Corica su Repubblica Milano

06/10/2025

In occasione della Settimana nazionale della dislessia, in programma da lunedì 6 a domenica 12 ottobre 2025, la Asl Lanciano Vasto Chieti, attraverso la

22/09/2025

Sono passati 80 anni tra queste due foto: (Giappone) e (Palestina).
Ottant’anni in cui l’umanità, nonostante le promesse del “mai più”, non ha saputo imparare da quell’orrore.

Continuiamo a guardare le guerre che ci vengono vendute come lotte tra il bene e il male, quando in realtà non sono altro che orrore che si propaga, devastando vite innocenti, spezzando futuri, ripetendo lo stesso copione di morte e distruzione.

Gli sguardi di questi bambini ci interrogano, da Nagasaki nel 1945 a Gaza oggi, nel 2025.
Ci costringono a riconoscere che la storia si ripete, perché non abbiamo ancora compreso che la guerra non porta mai giustizia, ma solo rovine.

È doveroso specificare: quello che accade oggi non è una guerra, quello che accade è un .

Grazie Diego 🙏 ho ripostato il tuo post.

17/09/2025

La tutela del benessere psicologico dei giovani costituisce una priorità per l’intera comunità educativa.

La Dottoressa Claretta Femia, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria e consigliera CNOP, è intervenuta sul caso del 14enne che si è tolto la vita in provincia di Latina dopo episodi di bullismo.

«Oggi rispetto al passato, la scuola deve essere un luogo che accolga e non solo che faccia valutazioni rispetto alla performance dei ragazzi». ha sottolineato. Un richiamo che riguarda anche le famiglie: «Noi adulti dobbiamo leggere oltre i cali di rendimento, perché spesso rappresentano segnali di un disagio».

«Gli adulti hanno delle responsabilità, tanto più se i ragazzi le segnalano. Il nostro ruolo è quello di un ascolto attento, senza giudizio». E ha evidenziato come «alla base del bullismo vi sia una mancanza di empatia, che rende necessario investire seriamente nell’educazione all’affettività».

Un impegno che richiama la responsabilità di tutta la comunità educativa nel garantire ascolto, sostegno e prevenzione.

22/07/2025

📅 A partire dal 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 sarà possibile presentare domanda per il 𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨, il contributo economico erogato dall’INPS con il sostegno del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, per supportare cittadini e famiglie nel sostenere i costi della psicoterapia.

📄Le domande potranno essere presentate 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 attraverso il portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS. Al termine del periodo di invio, l’INPS pubblicherà una graduatoria regionale basata sull’ISEE e sull’ordine di arrivo delle domande.

🔐 I beneficiari riceveranno un codice univoco da utilizzare presso psicoterapeuti iscritti all’Albo, che abbiano aderito all’iniziativa tramite il CNOP.

ℹ️Per consultare l’elenco dei professionisti aderenti e restare aggiornato consulta www.psy.it o il sito ufficiale INPS.

Indirizzo

Via Isonzo 33
Lanciano
66034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Irene Di Campli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. ssa Irene Di Campli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare