Dott. Gian Luca Bellisario Unica Pagina Ufficiale

Dott. Gian Luca Bellisario Unica Pagina Ufficiale Pedagogista Clinico, pedagogista Giuridico, Libero Professionista,
Presidente Nazionale

Una pagina aperta per promuovere la mia attività, i miei libri, i miei articoli e informare i lettori sulla psicopedagogia del benessere.....e dell'aiuto alla persona. www.gianlucabellisario@gmail.com" rel="ugc" target="_blank">www.gianlucabellisario@gmail.com
gianlucabellisario@gmail.com
presidente@aniped.it
3894444532 (anche whatsapp)
https://bookappweb.it/studiobellisario/

01/11/2025
30/10/2025

📣 𝑬𝑽𝑬𝑵𝑻𝑶 𝑭𝑶𝑹𝑴𝑨𝑻𝑰𝑽𝑶
In un tempo in cui l’educazione sembra oscillare tra slogan privi di sostanza e bisogni urgenti spesso ignorati, questo volume offre una riflessione lucida e necessaria sui paradossi dell’educare oggi. Con il suo consueto rigore scientifico e uno sguardo critico sulla realtà contemporanea, la Prof.ssa Maria Luisa Iavarone ci accompagna in un’analisi che interroga la scuola, la società e le agenzie educative tutte, spingendoci a ripensare linguaggi, pratiche e responsabilità.

🔷L'incontro sarà un’occasione di confronto aperto e stimolante, rivolta a pedagogisti, docenti, educatori, formatori, operatori sociali e a chiunque abbia a cuore il futuro dell’educazione.

🔷Durante il seminario approfondiremo i contenuti del libro insieme all’autrice, a partire dai principali nodi teorici e pratici affrontati nel testo: dalla crisi dell’autorità educativa al ruolo delle istituzioni scolastiche, passando per le nuove sfide pedagogiche in un contesto sociale sempre più complesso.


👩‍💻Relatrice:
Prof.ssa Maria Luisa Iavarone – Ordinaria di Pedagogia Sperimentale presso l’Università Parthenope di Napoli, membro del Comitato Scientifico e docente del Centro Krómata. Autrice di oltre 200 pubblicazioni scientifiche.

👨‍💻L’introduzione sarà affidata al Prof. Gian Luca Bellisario, Presidente Nazionale di A.N.I.Ped. (Associazione Nazionale Italiana dei Pedagogisti) e Coordinatore della Formazione di Krómata, che inquadrerà l’incontro all’interno del più ampio contesto della formazione pedagogica contemporanea.


ISCRIVITI SUBITO ➡️ https://centropedagogicokromata.com/formazione-educazione-patetica

👉È previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione
👉Online, su piattaforma zoom
👉Data: 17 novembre 2025, ore 18,00

Ci sono letture che non offrono risposte.Aprono spazi.Educare la Salute Mentale non promette ricette,ma accompagna a gua...
29/10/2025

Ci sono letture che non offrono risposte.
Aprono spazi.

Educare la Salute Mentale non promette ricette,
ma accompagna a guardare ciò che spesso evitiamo:
le fatiche, i legami, le parole che curano e quelle che feriscono.

È un libro che parla piano,
a chi educa, a chi cura, a chi vive.
A chi sente che la salute mentale
non è solo una questione clinica,
ma una forma di educazione a se stessi e agli altri.

Forse non serve “capire tutto”.
Basta iniziare a leggere diversamente.

Disponibile ora online e in libreria.
👉 www.gianlucabellisario.com/educare-la-salute-mentale.html

29/10/2025

“L’esame di Stato”, faticosamente reso tale dalla consapevolezza che lo Stato non potesse definire, nè potesse avere il diritto di “misurare” e valutare la maturità dei nostri figli (concetto legato a parametri assai più ampi rispetto a quelli didattici), con la riforma votata ieri torna a chiamarsi “esame di maturità”. Anni di lotte gettate via . Che lo Stato si senta capace di svolgere questo tipo di valutazione in sede di esame mi lascia attonito , così come un ministero che si faccia chiamare “del merito” in barba al dovere di garantire pari opportunità agli ultimi .

Finalmente l’Educatore socio-pedagogico inserito a pieno titolo nel CCNL della sanità . (Abstract) TITOLO IIIORDINAMENTO...
28/10/2025

Finalmente l’Educatore socio-pedagogico inserito a pieno titolo nel CCNL della sanità .

(Abstract)

TITOLO III
ORDINAMENTO PROFESSIONALE
Capo I
Sistema di classificazione professionale
1. 2. Art. 15
Istituzione del profilo di “Educatore professionale socio pedagogico”
E’ istituito, senza incremento di spesa, nel ruolo tecnico dell’area dei professionisti
della salute e dei funzionari, il profilo di “Educatore professionale socio
pedagogico” di cui al DM 27.10.2021 del Ministero della Salute d’intesa con il
Ministero dell’Università e della Ricerca in attuazione dell’art. 1, commi 594 e 595
della Legge 27.12.2017, n. 205 e s.m.i..
La declaratoria del profilo di “Educatore professionale socio pedagogico”, riportata
nell’Allegato A nell’area di professionisti della salute e dei funzionari tra i profili
professionali del ruolo tecnico, dopo il profilo di Collaboratore tecnico
professionale, è la seguente:
Educatore professionale socio pedagogico
Per le attribuzioni del personale appartenente a tale profilo, si fa rinvio allo
specifico decreto del ministero della salute e alle disposizioni di legge. Le funzioni
dell’educatore professionale socio-pedagogico sono identificabili all’interno della
promozione della prospettiva pedagogico-educativa, con azioni volte ad evitare o
comunque a contenere le difficoltà educativo-relazionali e le povertà educative,
nonché con la costruzione di percorsi formativi per il potenziamento della crescita
pedagogico-educativa e dei progetti volti alla promozione del benessere individuale
e sociale, in ogni caso con riferimento agli apprendimenti estrinseci nell’ambito
patologico ed riabilitativo. Le funzioni dell’educatore socio-pedagogico sono
espletate con altre figure professionali senza sovrapposizioni con le attività tipiche
o riservate alle professioni sanitarie di cui alla Legge 11 gennaio 2018, n. 3.

Gian Luca Bellisario

EDUCARE LA SALUTE MENTALENon è un libro “sulla” salute mentale.È un libro per la salute mentale.Educare la Salute Mental...
26/10/2025

EDUCARE LA SALUTE MENTALE

Non è un libro “sulla” salute mentale.
È un libro per la salute mentale.

Educare la Salute Mentale parla di noi,
di ciò che pensiamo, sentiamo, curiamo o fingiamo di ignorare.

Non serve essere terapeuti o docenti per leggerlo.
Serve solo voler capire come l’educazione può diventare cura,
come la fragilità può trasformarsi in forza,
come la mente può ritrovare equilibrio attraverso il gesto educativo.

Un testo per genitori, insegnanti, professionisti, studenti,
e per chiunque voglia imparare a stare meglio, davvero.

Disponibile ora online e in libreria.
👉 www.gianlucabellisario.com/educare-la-salute-mentale.html

Con Gian Luca Bellisario - Sto andando forte! Ho ottenuto un posto tra i fan più attivi per 5 mesi consecutivi. 🎉
21/10/2025

Con Gian Luca Bellisario - Sto andando forte! Ho ottenuto un posto tra i fan più attivi per 5 mesi consecutivi. 🎉

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni...
21/10/2025

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni settimanali! 🎉

Vetrana D'Urbano, Claudio Sorge

Indirizzo

Lanciano
66034

Telefono

+393894444532

Sito Web

https://www.gianlucabellisario.com/libro.html

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gian Luca Bellisario Unica Pagina Ufficiale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Gian Luca Bellisario Unica Pagina Ufficiale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram