08/11/2025
La maestra del vetro – Tracy Chevalier
Ho amato questo libro per la sua capacità di intrecciare l’evoluzione di una donna con quella di un intero tempo storico.
Una scelta narrativa “azzardata”, quella dei salti temporali, ma che nel complesso funziona: accompagna il lettore in un viaggio dove passato e presente si riflettono come luce sul vetro.
La famiglia Rosso diventa il simbolo di tutte le famiglie — con lealtà, miti, appartenenze e desideri di libertà che si rincorrono di generazione in generazione.
E Venezia… Venezia non è solo sfondo, ma protagonista viva: città che respira, ama, custodisce e trasforma.
Sul filo della storia si muove una protagonista intensa, capace di scegliere, di rompere schemi, di incarnare un’idea di femminilità libera e consapevole.
Un romanzo che parla di arte, di coraggio, e della forza silenziosa di chi osa diventare se stesso.
Un libro che, come il vetro, unisce fragilità e potenza.
E riflette, in ogni pagina, la maestà della libertà.
Consigliatissimo
Carla Pantaleone
psicologa psicoterapeuta relazionale