10/10/2025
In Italia tre milioni di persone convivono con un disturbo mentale, spesso in silenzio. Ma dietro ogni diagnosi ci sono storie, sguardi, comuni a ogni essere umano. È da questa consapevolezza che nasce “La salute mentale oggi”. La mostra, ospitata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, è una carrellata di autoritratti, 180 per la precisione - come la legge Basaglia del 1978 - per raccontare che la linea che separa “sano” e “malato” è molto più sottile di quanto sembri.
Allestita nell'ambito del festival per la salute mentale RO.Mens 2025, in occasione della Giornata mondiale della mentale che ricorre il 10 ottobre, ha come curatore Francesco Zizola, fotografo, tra i più importanti autori italiani contemporanei, da sempre attento ai temi sociali.
La fotografia svela e nasconde. Unisce, libera, fa riflettere. Nel progetto "La salute mentale oggi", diventa anche strumento di ricerca, di ascolto e di cura. La mostra, ospitata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, è un percorso composto da 180 autoritratti attraverso...