Centro ProgeNIA - IRGB-CNR

Centro ProgeNIA - IRGB-CNR Il nostro obiettivo è coinvolgere, spiegare, incuriosire e raccontare cosa è il progetto .

𝐉𝐚𝐦𝐞𝐬 𝐃𝐞𝐰𝐞𝐲 𝐖𝐚𝐭𝐬𝐨𝐧(𝐶ℎ𝑖𝑐𝑎𝑔𝑜, 6 𝑎𝑝𝑟𝑖𝑙𝑒 1928 – 𝐸𝑎𝑠𝑡 𝑁𝑜𝑟𝑡ℎ𝑝𝑜𝑟𝑡, 6 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 2025)📰Qualche giorno fa è venuto a mancare, a 97 ...
13/11/2025

𝐉𝐚𝐦𝐞𝐬 𝐃𝐞𝐰𝐞𝐲 𝐖𝐚𝐭𝐬𝐨𝐧
(𝐶ℎ𝑖𝑐𝑎𝑔𝑜, 6 𝑎𝑝𝑟𝑖𝑙𝑒 1928 – 𝐸𝑎𝑠𝑡 𝑁𝑜𝑟𝑡ℎ𝑝𝑜𝑟𝑡, 6 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 2025)

📰Qualche giorno fa è venuto a mancare, a 97 anni, James .

🧐Ma chi era James☝ D.Watson? Per noi ricercatori, è un pezzo di storia!

☝È stato un biologo, genetista e biochimico statunitense, noto soprattutto per aver scoperto, nel 1953, la struttura a doppia elica del .
Insieme a Francis Crick, Rosalind Franklin e Maurice Wilkins, contribuì a chiarire la struttura tridimensionale del DNA, il che rappresentò una svolta fondamentale nella biologia molecolare.
🔬Nel laboratorio di Wilkins, Watson osservò un’immagine cristallografica del DNA ottenuta da Rosalind Franklin.
☝Questa immagine cristallografica, nota come 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗲 𝟱𝟭, permise di comprendere la struttura tridimensionale del DNA
👉Rosalind Franklin morì nel 1958, a soli 38 anni, in seguito all’esposizione prolungata ai ☢raggi X.😭

🏆Nel 1962 Watson, Crick e Wilkins ricevettero il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina per questa scoperta.

𝐂𝐔𝐑𝐈𝐎𝐒𝐈𝐓𝐀’
David Schlessinger, co-fondatore del progetto ProgeNIA, conseguì il dottorato di ricerca presso l'Università di Harvard nel 1960, dove lavorò per James Watson!

🌟𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗕𝗶𝗼𝗯𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲?🌟🔬Le Biobanche sono 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘃𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗶 dove vengono raccolti, conservati e gestiti 𝗰𝗮𝗺...
06/11/2025

🌟𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗕𝗶𝗼𝗯𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲?🌟

🔬Le Biobanche sono 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘃𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗶 dove vengono raccolti, conservati e gestiti 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗯𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 e i loro dati associati, provenienti da esseri umani, animali o vegetali.
☝Le Biobanche possono, previa giustificata richiesta, 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗲 dati e campioni biologici per sostenere la ricerca scientifica.

👉Nel caso delle 𝗕𝗶𝗼𝗯𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗲, i 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗯𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶💉🧪 vengono raccolti insieme ai 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶📋𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶 🧬 dei donatori, per scopi di ricerca e diagnosi, con il loro consenso 👌.
💡 Le Biobanche supportano 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, contribuendo alla comprensione di 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗲 come malattie neurodegenerative, tumori e disturbi genetici rari, aprendo la strada alla 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮.

🧐𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗻𝗼:
1️⃣ 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮: Donatori volontari offrono campioni biologici 💉(sangue, cellule, tessuti, DNA🧬, urine) e informazioni cliniche 📋.
2️⃣ 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: I campioni vengono custoditi in condizioni controllate e a basse temperature ❄️
3️⃣ 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Ogni campione è collegato a dati clinici dei donatori, nel rispetto della privacy 🔒
4️⃣ 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Ricercatori autorizzati li utilizzano per studi approvati da comitati etici.🔬

🔎𝗖𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀:
🧐Una delle Biobanche più conosciute è la 𝗨𝗞 𝗕𝗶𝗼𝗯𝗮𝗻𝗸, un database biomedico britannico che conserva oltre 𝟭𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗯𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, e dati relativi a 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 🩺di mezzo milione di persone.
I partecipanti, di età compresa tra i 𝟰𝟬 𝗲 𝗶 𝟲𝟵 𝗮𝗻𝗻𝗶, sono stati reclutati tra il 𝟮𝟬𝟬𝟲 𝗲 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟭𝟬 in tutta la Gran Bretagna, e hanno fornito il loro consenso a condividere i dati sanitari e a essere monitorati per almeno 30 anni.

🔬𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮❓🌱 1. Definire il problema𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸: Identificare una ...
30/10/2025

🔬𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮❓

🌱 1. Definire il problema
𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸: Identificare una domanda chiara e rilevante a cui non è stata ancora data risposta. Cosa si vuole risolvere o comprendere? (Il "perché" della ricerca).
________________________________________
📚2. Revisione della letteratura
𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸: Studiare a fondo lo "stato dell'arte". Cos’è stato fatto finora? Cosa aggiungerà il nuovo progetto?
________________________________________
📝 3. Obiettivi e ipotesi
𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸: Stabilire obiettivi specifici e formulare un'ipotesi (la tua risposta provvisoria al problema) da testare.
________________________________________
🔬🧪💻 4. Metodologia
𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸: Decidere "come" condurre la ricerca (esperimenti, sondaggi, analisi dei dati?). La metodologia deve essere rigorosa e replicabile.
________________________________________
💰5. Pianificazione e risorse
𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸: Definire tempi, risorse necessarie (budget, personale, attrezzature) e gestire i potenziali rischi (Piano B!).
________________________________________

🧪📊 6. Esecuzione
𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸: Realizzare il piano, raccogliere e analizzare i dati.
________________________________________
👉👉𝗖𝗢𝗡𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗖𝗥𝗜𝗧𝗜𝗖𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗨𝗟𝗧𝗔𝗧𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗻𝗼𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝘀𝗽𝗶𝗲𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗿𝗲𝗽𝗮𝗻𝘇𝗲, 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲
________________________________________
⚙️ 7. Comunicazione
𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸: Presentare i risultati in modo chiaro e conciso (pubblicazioni, conferenze, relazioni). Qual' è l'impatto della scoperta?
________________________________________
🚀 8. Valutazione d’impatto e follow-up
𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸: Capire che valore ha generato la ricerca.
________________________________________
👉𝑬❜ 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒈𝒓𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒅𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒐𝒓𝒈𝒂𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒐❗
☝️𝑹𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂: 𝒑𝒓𝒆𝒄𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒓𝒊𝒈𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒈𝒓𝒆𝒅𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐❗



🌟𝗦𝗮𝗽𝗲𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲…🌟𝗡𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗲?🤓Per anni è circolata l’idea affascinante (e un po...
23/10/2025

🌟𝗦𝗮𝗽𝗲𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲…🌟
𝗡𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗲?

🤓Per anni è circolata l’idea affascinante (e un po’ inquietante) che nel corpo umano ci fossero 10 volte più batteri🦠che cellule umane.

🔍 Studi recenti stimano che un individuo adulto ospiti circa 𝟯𝟬 𝘁𝗿𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗲 e circa 𝟯𝟴 𝘁𝗿𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲.
📊 Il rapporto è quindi vicino all’1:1, rendendo il nostro organismo un vero e proprio 𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼, in cui la componente microbica gioca un ruolo fondamentale.

🧐La maggior parte di questi microrganismi si concentra nel tratto intestinale, contribuendo a formare quello che oggi chiamiamo 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼𝗯𝗶𝗼𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲. Questo “organo invisibile” influisce su numerosi aspetti della nostra salute:

🟠 Regolazione del sistema immunitario
🟠 Digestione e assorbimento dei nutrienti
🟠 Produzione di vitamine e metaboliti essenziali
🟠 Comunicazione con il cervello (asse intestino-cervello)

In altre parole, questi 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶 “𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗶”, ma partner attivi nel mantenimento dell’𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼. Alterazioni del microbiota (disbiosi) sono infatti associate a numerose condizioni, dalle 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 a 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗺𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝗰𝗶 e 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶.

👩‍⚕️ Adottare uno stile di vita sano — attraverso l’alimentazione🥗, l’attività fisica 🚲e l’uso responsabile di antibiotici💊 — è oggi considerato un elemento chiave per il 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲.

📌 In conclusione: non siamo “solamente umani”. Siamo il risultato di una complessa 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗶𝗼𝘀𝗶 tra cellule umane e microrganismi. Un equilibrio delicato che la scienza sta ancora imparando a conoscere… e che vale la pena rispettare.

16/10/2025

✨𝐒𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞: 𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢𝐟𝐮𝐠𝐚! ✨🧪

📌 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝟭: 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰❜𝗲̀ 𝗱𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗲 (𝙛𝙤𝙧𝙨𝙚) 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗶⠀𝘾𝙤𝙨’𝙚̀ 𝙞𝙡 𝙙𝙞𝙖𝙗𝙚𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙩𝙞𝙥𝙤 1 (𝘿𝙏1)❓È una malattia autoimmune: ...
02/10/2025

📌 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝟭: 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰❜𝗲̀ 𝗱𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗲 (𝙛𝙤𝙧𝙨𝙚) 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗶

𝘾𝙤𝙨’𝙚̀ 𝙞𝙡 𝙙𝙞𝙖𝙗𝙚𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙩𝙞𝙥𝙤 1 (𝘿𝙏1)❓
È una malattia autoimmune: il sistema immunitario attacca per errore le cellule del pancreas che producono insulina.
𝙍𝙞𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙩𝙤❓ Il corpo non riesce più a produrre insulina e i livelli di zucchero nel sangue salgono.
👶 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙧𝙚❓
Può manifestarsi a qualsiasi età, ma spesso viene diagnosticato in bambini, adolescenti o giovani adulti.
𝙀𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙪𝙧𝙖❓
Non esiste una cura definitiva (per ora!), ma si gestisce con insulina, dieta equilibrata e monitoraggio costante.
𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙖 𝙡’𝙞𝙣𝙨𝙪𝙡𝙞𝙣𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙘𝙤𝙧𝙥𝙤❓
L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas, fondamentale per regolare la quantità di zucchero (glucosio) nel sangue.
🔁 Quando mangiamo, gli zuccheri entrano nel sangue.
L’insulina aiuta le cellule a “prendere” il glucosio dal sangue per usarlo come energia o immagazzinarlo.
📉 Senza insulina, lo zucchero resta nel sangue → la glicemia sale troppo.
👉 Senza insulina = glicemia alta = rischio per la salute.
📊 Perché è importante tenere sotto controllo la glicemia?
⚖️ Glicemia = quantità di zucchero nel sangue.

🛑Deve restare in un intervallo "giusto", né troppo alta né troppo bassa.🛑
👆Se è troppo alta (iperglicemia): può danneggiare occhi, reni, nervi, cuore nel lungo periodo.
𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙚❓ Iniezione di insulina
👇Se è troppo bassa (ipoglicemia): può causare confusione, svenimenti e crisi gravi, anche in pochi minuti. 𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙚❓ Assumere zuccheri semplici.

🚨Attenzione, non confondiamo il diabete di tipo 1 con il diabete di tipo 2‼

🌞𝗥𝗜𝗧𝗠𝗢 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗔𝗗𝗜𝗔𝗡𝗢 & 𝗠𝗘𝗟𝗔𝗧𝗢𝗡𝗜𝗡𝗔 🌙La   è il “messaggero della notte” 🌙, mentre il    è l’“orologio interno” ⏰ che regola i...
25/09/2025

🌞𝗥𝗜𝗧𝗠𝗢 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗔𝗗𝗜𝗔𝗡𝗢 & 𝗠𝗘𝗟𝗔𝗧𝗢𝗡𝗜𝗡𝗔 🌙

La è il “messaggero della notte” 🌙, mentre il è l’“orologio interno” ⏰ che regola i nostri cicli quotidiani.

🌞 𝗖𝗼𝘀’𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘁𝗺𝗼 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 ❓🌙
☝⏰È l’“orologio biologico” interno che regola i cicli di 24 ore del nostro corpo e controlla:
- il sonno e la veglia 😴
- la temperatura corporea 🌡
- la produzione di ormoni 🧬
- il metabolismo ⚡
👉La luce è il segnale più importante: quando gli occhi percepiscono buio ➝ aumenta la melatonina ➝ ci prepariamo a dormire.

🌙 𝗖𝗼𝘀’𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗻𝗶𝗻𝗮❓
☝💤....è detta anche l’“ormone del sonno”.
🔷È un ormone naturale prodotto principalmente dalla ghiandola pineale, una piccola struttura del cervello.
👉La sua funzione principale è regolare il sonno e la veglia, aiutando il corpo a capire quando è ora di 🛌dormire. Viene rilasciata soprattutto di 🌙notte, quando c’è 🌃buio.
🔷Prepara l’organismo al riposo abbassando la temperatura corporea e inducendo rilassamento.
🔶Oltre al sonno ha effetti sul sistema immunitario, sull’attività antiossidante e sulla modulazione di alcuni processi endocrini.

👨‍⚕È disponibile anche come integratore, utile ad esempio per contrastare il jet lag o piccoli disturbi del sonno.

“𝐺𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖, 𝑚𝑎 𝑣𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎: 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑎 𝑒𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑎𝑡𝑎, 𝑣𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎.”

🔬 𝗟𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗲̀ 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶❗Dietro un esperimento scientifico non ci sono solo provette e micros...
18/09/2025

🔬 𝗟𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗲̀ 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶❗

Dietro un esperimento scientifico non ci sono solo provette e microscopi!
☝Oggi, la ricerca – soprattutto in ambito biomedico – si basa su 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒆 𝒂𝒗𝒂𝒏𝒛𝒂𝒕𝒆, 𝒔𝒐𝒇𝒕𝒘𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒇𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂𝒕𝒊 𝒆𝒅 𝒆𝒏𝒐𝒓𝒎𝒊 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒅𝒂𝒕𝒊.
Ogni studio genera numeri, immagini, sequenze genetiche… che finiscono in database da migliaia di gigabyte. Ma attenzione: i dati, da soli, non bastano!
👉 È qui che entrano in gioco i 𝙗𝙞𝙤𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙞, che grazie a modelli matematici e strumenti di analisi avanzata, 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒏𝒐 𝒊 𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒆.
💡 Ecco due esempi concreti:
• Analizzare 𝒎𝒊𝒍𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒗𝒂𝒓𝒊𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 in migliaia di persone per capire quali mutazioni aumentano il rischio di malattie complesse come 𝘼𝙡𝙯𝙝𝙚𝙞𝙢𝙚𝙧, 𝙎𝙘𝙡𝙚𝙧𝙤𝙨𝙞 𝙈𝙪𝙡𝙩𝙞𝙥𝙡𝙖 𝙤 𝙋𝙖𝙧𝙠𝙞𝙣𝙨𝙤𝙣.
• Studiare 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒊 𝒃𝒊𝒐𝒎𝒆𝒅𝒊𝒄𝒉𝒆 (come le ecografie) per riconoscere caratteristiche dei tessuti che permettono di generare 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒊 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊𝒂𝒈𝒏𝒐𝒔𝒕𝒊𝒄𝒊.
📊 I dati sperimentali diventano in questo modo strumenti preziosi per migliorare la 𝙙𝙞𝙖𝙜𝙣𝙤𝙨𝙞, orientare la 𝙧𝙞𝙘𝙚𝙧𝙘𝙖 e sviluppare 𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙚 𝙨𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙢𝙞𝙧𝙖𝙩𝙚 𝙚 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙚.

🔁 La scienza avanza… anche grazie ai dati!

🌟𝗟𝗼 𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗶? 𝗟𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗻𝘂𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝟭𝟲𝟬 𝗸𝗺/𝗵!!!🌟🤧𝗔-𝗖𝗛𝗢𝗢! Per la scienza, lo 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗻𝘂𝘁𝗼 è un potentissimo rif...
11/09/2025

🌟𝗟𝗼 𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗶? 𝗟𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗻𝘂𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝟭𝟲𝟬 𝗸𝗺/𝗵!!!🌟

🤧𝗔-𝗖𝗛𝗢𝗢!
Per la scienza, lo 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗻𝘂𝘁𝗼 è un potentissimo riflesso respiratorio. Un'emissione d'aria ad altissima velocità (𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟭𝟲𝟬 𝗸𝗺/𝗵! 🚀) che ha una missione precisa: espellere agenti patogeni 🦠 e irritanti 🌸 dalle nostre vie aeree. Un meccanismo di difesa incredibilmente efficace.

𝗣𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗚𝗿𝗲𝗰𝗶 𝗲𝗿𝗮 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀!!
Lo starnuto era considerato un 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗶𝗻𝗼, un segno degli 𝗱𝗲̀𝗶 il cui significato variava a seconda della situazione in cui avveniva.
🤓Il grande filosofo 𝗔𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝘁𝗲𝗹𝗲 credeva che, provenendo dalla testa (considerata la parte più sacra del corpo, sede dell'intelletto e dell'anima), 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗲́ 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗶𝗻𝗼 😲.

Insomma, oggi lo trattiamo con un "𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲", ma un tempo poteva essere un presagio del destino… 🤧⚡

🌟𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶... 𝗕𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮🩸 𝗖𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗹'𝗲𝗺𝗼𝗴𝗹𝗼𝗯𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗲̀ 𝗰𝗼𝘀𝗶' 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲?L’emoglobina è una proteina dei globuli rossi...
04/09/2025

🌟𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶... 𝗕𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮

🩸 𝗖𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗹'𝗲𝗺𝗼𝗴𝗹𝗼𝗯𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗲̀ 𝗰𝗼𝘀𝗶' 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲?
L’emoglobina è una proteina dei globuli rossi che trasporta l’𝗼𝘀𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝗼 dai polmoni a tutto il corpo e riporta l’𝗮𝗻𝗶𝗱𝗿𝗶𝗱𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 ai polmoni per essere espulsa. Ogni cellula utilizza l’ossigeno per produrre ⚡energia e svolgere le proprie funzioni.
🤓È formata da quattro catene proteiche (globine) ognuna con un gruppo eme, che contiene ferro. Il ferro è l’elemento che lega l’ossigeno, ed è anche ciò che dà al 🩸sangue il suo colore rosso.

I valori normali di emoglobina nel sangue variano, ma in generale sono circa:
Uomini: 13,5 – 17,5 g/dL
Donne: 12 – 16 g/dL

🔻 𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗼
Il ferro è essenziale per il legame dell’ossigeno all’emoglobina. Se manca, può comparire l’𝗮𝗻𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗼, con sintomi come:

✅ stanchezza
✅ fiato corto
✅ pallore

🔬 𝗔𝗻𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮?
Alcune forme di anemia hanno una causa genetica🧬. È il caso della 𝘁𝗮𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗶𝗮, una malattia ereditaria, dove mutazioni nei geni responsabili della produzione delle catene di globina, compromettono la normale sintesi di emoglobina causando la distruzione precoce dei globuli rossi portando a 𝗱𝗲𝗯𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗿𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮.

🔺𝗧𝗿𝗼𝗽𝗽𝗮 𝗲𝗺𝗼𝗴𝗹𝗼𝗯𝗶𝗻𝗮? 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮!
Troppi globuli rossi rendono il sangue più “denso” 🩸➡️ aumentando il rischio di coaguli, ictus o infarti.

📌 𝗟𝗲 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗺𝗼𝗴𝗹𝗼𝗯𝗶𝗻𝗮 𝗮𝗹𝘁𝗮:
• Alta quota 🏔️
• Malattie del midollo osseo 🦴
• Malattie polmonari croniche🫁
• Cardiopatie ❤️
• Disidratazione 💧
• Sostanze dopanti 💊
• Fumo 🚬

📌L’emoglobina è la molecola che ❞𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗿𝗲❞: senza di lei, l’ossigeno non arriverebbe agli organi e ai tessuti.

☝Un semplice esame del 💉sangue può dire tanto sulla nostra salute.
𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗶 = 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗲𝗺𝗶𝗮
𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗶 = 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼
⚠In ogni caso queste anomalie devono sempre essere valutate da un 👩‍⚕medico.

🌞 𝗔𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲: 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮‼️ 🦠🥚🍗🌡Con il caldo aumenta il rischio di 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶, in particolare ...
07/08/2025

🌞 𝗔𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲: 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮‼️ 🦠🥚🍗

🌡Con il caldo aumenta il rischio di 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶, in particolare quelle causate dalla 𝗦𝗮𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮, uno dei batteri più comuni trasmessi attraverso gli alimenti.

🔎I 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 compaiono tra le 12 e le 36 ore dopo l'ingestione di cibo contaminato e possono includere:
🤒 Febbre
🤢 Nausea e vomito
💥 Dolori addominali
💩 Diarrea

👉Di solito si risolve senza complicazioni, ma nei bambini, anziani e persone fragili, può diventare più grave e richiedere il ricovero.

⚠️𝗔𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼:

🥚 Uova crude o poco cotte
🥛 Latte crudo
🍖 Carne poco cotta (soprattutto pollame e maiale)
🍰 Prodotti a base di questi ingredienti

✅ 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝘀𝗶:
✔️ Lava bene le mani durante la preparazione dei cibi🤲
✔️ Igienizza utensili e superfici🔪🍴
✔️ Lava frutta e verdura prima del consumo🍒🥦
✔️ Conserva i cibi in piccoli contenitori e in frigo❄
✔️ Cuoci bene carne e uova🍗🍳
✔️ Bevi solo latte pastorizzato🥛
✔️ Tieni separati cibi crudi e cotti🚫
✔️ Se hai sintomi gastrointestinali, non preparare cibo per altri!😵‍💫

🥗

🦟𝗭𝗔𝗡𝗭𝗔𝗥𝗘 𝗘 𝗠𝗔𝗟𝗔𝗧𝗧𝗜𝗘: 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗦𝗜 🛡️☝Lo sapevi che le zanzare possono trasmettere diverse malattie? Tr...
31/07/2025

🦟𝗭𝗔𝗡𝗭𝗔𝗥𝗘 𝗘 𝗠𝗔𝗟𝗔𝗧𝗧𝗜𝗘: 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗦𝗜 🛡️

☝Lo sapevi che le zanzare possono trasmettere diverse malattie?
Tra le più comuni:
🔹 Zika virus
🔹 Dengue
🔹 Chikungunya
🔹 West Nile
🔹 Malaria
Alcune zanzare trasmettono virus anche nel nostro Paese:
✔️ Zanzara tigre (Aedes albopictus)
✔️ Zanzara Culex (Culex pipiens)

________________________________________
🚨 MALATTIE TRASMESSE DALLE ZANZARE
✅ Zika virus
Trasmessa anche dalla zanzara tigre.
Spesso senza sintomi, ma rischiosa in gravidanza per possibili malformazioni fetali.
✅ Dengue virus
Trasportata da Aedes aegypti e zanzara tigre (Aedes albopictus).
Sintomi: febbre alta, dolori muscolari e articolari, in alcuni casi forme emorragiche.
✅ Chikungunya virus
Stessi vettori della Dengue.
Sintomi: febbre e dolori articolari forti che possono durare a lungo.
✅ West Nile virus
Veicolata dalla zanzara Culex.
In genere lieve, ma nei casi più rari può causare meningite o encefalite.
✅ Malaria: causata da parassiti del genere Plasmodium
Diffusa nei paesi tropicali, è trasmessa dalla zanzara Anopheles.
Sintomi: febbre, brividi, sudorazione, mal di testa, dolori muscolari e articolari, stanchezza, nausea e vomito, dolori addominali
👉 In Italia è debellata, ma possono verificarsi casi importati.
________________________________________
🛡️ COME PREVENIRE LE PUNTURE DI ZANZARA:
✔️ Usa repellenti cutanei (soprattutto al tramonto e di notte)
✔️ Indossa maniche lunghe e pantaloni, specialmente all'aperto
✔️ Proteggi la casa con zanzariere su porte e finestre
✔️ Elimina i ristagni d’acqua (sottovasi, secchi, bidoni...)
✔️ Collabora con le autorità per le campagne di disinfestazione
________________________________________
💬 La prevenzione parte da piccoli gesti quotidiani!
Condividi questo post per aiutare anche gli altri a proteggersi dalla

Indirizzo

Via Della Ricerca 5
Lanusei
08045

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30

Telefono

+390782480078

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro ProgeNIA - IRGB-CNR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram