18/10/2025
La terapia craniosacrale può offrire numerosi benefici alle donne in gravidanza.
La tecnica è particolarmente delicata, agendo su muscoli, fasce e legamenti per riequilibrare il corpo e supportare il benessere psicofisico della madre.
Benefici fisici:
Riduzione del dolore, allevia dolori cronici e acuti, inclusi mal di schiena, sciatalgia, mal di testa ed emicranie che possono insorgere durante la gestazione.
Miglioramento della postura:
Favorisce il riequilibrio posturale, aiutando il corpo ad adattarsi ai cambiamenti legati alla gravidanza.
Supporto muscoloscheletrico: Agisce su muscoli, tendini e legamenti, migliorando la loro funzionalità e riducendo le tensioni.
Migliore respirazione: Supporta l'apparato respiratorio, rendendo la respirazione più agevole.
Miglioramento del sonno: Contribuisce a migliorare la qualità del sonno e a contrastare l'iperattività.
Benefici psicologici ed emotivi:
Riduzione dello stress: La sua azione riequilibrante sul sistema nervoso autonomo può portare a una maggiore calma e benessere generale.
Promozione del rilassamento: La tecnica delicata stimola un profondo stato di rilassamento che favorisce l'armonia psicofisica.
Benefici specifici per il parto
Preparazione al parto: Le manipolazioni delicate possono favorire il rilassamento muscolare e la migliore mobilità pelvica, aiutando il corpo a prepararsi in modo ottimale al travaglio e al parto.
Supporto in caso di problemi alla presentazione fetale: In casi di presentazioni non ottimali o rigidità muscolare, la terapia può aiutare il feto a trovare più facilmente la posizione corretta, potenzialmente riducendo la necessità di un parto cesareo.
Per info e appuntamenti
WhatsApp 338 7566012