L’orso blu Lanuvio

L’orso blu Lanuvio Studio multidisciplinare di riabilitazione dei disturbi del neuro-sviluppo e di sostegno psicologico all'infanzia, all'adolescenza e alla genitorialità.

📢📢📢 L'orso blu cerca una Logopedista da inserire nella nostra equipe📢📢📢Per le candidature inviare curriculum all' e-mail...
29/09/2025

📢📢📢 L'orso blu cerca una Logopedista da inserire nella nostra equipe📢📢📢

Per le candidature inviare curriculum all' e-mail:
susyizzo82@icloud.com

Fate girare 🙏🏻 abbiamo bisogno del vostro aiuto…ogni contributo è prezioso 🐻💙
10/07/2025

Fate girare 🙏🏻 abbiamo bisogno del vostro aiuto…ogni contributo è prezioso 🐻💙

Ciao, sono Susy e sto raccogliendo fondi per i miei amici Fra… Assunta Izzo ha bisogno del tuo sostegno per Dona per aiutare i nostri amici Simona e Francesco

La nostra meravigliosa Giulia Silvi Osteopata D.O. al lavoro ♥️
06/06/2025

La nostra meravigliosa Giulia Silvi Osteopata D.O. al lavoro ♥️

La giornata dei calzini spaiati è nata in Italia nel 2009 grazie all'iniziativa di un gruppo di genitori e educatori del...
07/02/2025

La giornata dei calzini spaiati è nata in Italia nel 2009 grazie all'iniziativa di un gruppo di genitori e educatori della regione Friuli Venezia Giulia, come modo per promuovere il concetto di diversità. Il calzino spaiato, che di solito viene considerato un "errore" o un "inconveniente", è diventato un modo per esprimere quanto sia bello essere diversi, senza sentire l’obbligo di aderire a uno standard uniforme.
La giornata invita tutti a indossare calzini spaiati ed è stata accolta con entusiasmo perché come il calzino spaiato, che in apparenza potrebbe sembrare fuori posto, ogni persona ha caratteristiche che la rendono unica e speciale.
Tutti diversi, tutti bellissimi

Ancora qualche ora per prenotare il vostro appuntamento
20/11/2024

Ancora qualche ora per prenotare il vostro appuntamento

📣📣📢📢 Giornata di valutazione osteopatia pediatrica GRATUITA con la nostra Giulia Silvi 📣📣📢📢

INFO E PRENOTAZIONI: Giulia 333 386 7302

L’osteopatia pediatrica è una branca dell’osteopatia rivolta interamente ai bambini sin dai loro primi mesi di vita. Il fine è quello di valutare tensioni e rigidità muscolari per prevenire l’instaurarsi di problematiche più o meno importanti.
La prevenzione, soprattutto nei neonati, è altamente efficace in quanto il loro sistema è così plastico e recettivo che reagisce velocemente. Si può intervenire per:
• Plagiocefalie (asimmetrie del cranio e della faccia)
• Torcicollo miogeno
• Disturbi di suzione
• Otiti ricorrenti
• Sinusiti ricorrenti
• Malocclusioni
• Reflusso gastrico
• Coliche addominali
• Stipsi
• Sonno disturbato

Inoltre, durante la crescita del bambino, il corpo va ovviamente incontro ad una trasformazione.
Ci sono molte cose che l’osteopata può fare per il bambino, aiutandolo a crescere con una postura corretta e con un buon equilibrio di tutto l’organismo.

📣📣📢📢 Giornata di valutazione osteopatia pediatrica GRATUITA con la nostra Giulia Silvi 📣📣📢📢INFO E PRENOTAZIONI: Giulia  ...
13/11/2024

📣📣📢📢 Giornata di valutazione osteopatia pediatrica GRATUITA con la nostra Giulia Silvi 📣📣📢📢

INFO E PRENOTAZIONI: Giulia 333 386 7302

L’osteopatia pediatrica è una branca dell’osteopatia rivolta interamente ai bambini sin dai loro primi mesi di vita. Il fine è quello di valutare tensioni e rigidità muscolari per prevenire l’instaurarsi di problematiche più o meno importanti.
La prevenzione, soprattutto nei neonati, è altamente efficace in quanto il loro sistema è così plastico e recettivo che reagisce velocemente. Si può intervenire per:
• Plagiocefalie (asimmetrie del cranio e della faccia)
• Torcicollo miogeno
• Disturbi di suzione
• Otiti ricorrenti
• Sinusiti ricorrenti
• Malocclusioni
• Reflusso gastrico
• Coliche addominali
• Stipsi
• Sonno disturbato

Inoltre, durante la crescita del bambino, il corpo va ovviamente incontro ad una trasformazione.
Ci sono molte cose che l’osteopata può fare per il bambino, aiutandolo a crescere con una postura corretta e con un buon equilibrio di tutto l’organismo.

Spesso si sottovaluta l'importanza del gusto nello sviluppo cognitivo e nell'acquisizione linguistica, tuttavia azioni c...
16/05/2024

Spesso si sottovaluta l'importanza del gusto nello sviluppo cognitivo e nell'acquisizione linguistica, tuttavia azioni come portare alla bocca ed assaggiare sono modalità primarie di esplorazione dell'ambiente e consentono di stimolare l'articolazione delle labbra e della lingua, promuovere l'interesse del bambino nei confronti del cibo e sviluppare autonomia nell'imparare a mangiare da soli.

Come una semplice attività sensomotoria può trasformarsi in una stimolazione specifica di abilità attentive, cognitive, ...
14/05/2024

Come una semplice attività sensomotoria può trasformarsi in una stimolazione specifica di abilità attentive, cognitive, fine e grafomotorie

🩵🐻

📢📣Orsetti ed orsette📣📢Siete pronti per la seconda lezione di Yoga con la nostra maestra Martina? Sabato 4 maggio alle or...
02/05/2024

📢📣Orsetti ed orsette📣📢

Siete pronti per la seconda lezione di Yoga con la nostra maestra Martina?

Sabato 4 maggio alle ore 16.30

🧘🧘VI ASPETTIAMO!!🧘🧘

Per info e costi, Federica: 3494332922

05/04/2024
05/04/2024

Indirizzo

Via J. Hendrix 19
Lanuvio
00075

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 18:30
Martedì 13:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 18:30
Giovedì 13:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 18:30
Sabato 09:30 - 13:30

Telefono

+393920624784

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L’orso blu Lanuvio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L’orso blu Lanuvio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram