Dr.ssa Anna Maria Alfano

Dr.ssa Anna Maria Alfano La dottoressa si occupa di problemi alimentari, nutrizione e di educazione al cibo sano. Il suo programma di Educazione Alimentare e Benessere psicofisico

11/11/2025
👩🏻‍⚕️ℹ️
10/11/2025

👩🏻‍⚕️ℹ️

09/11/2025
Vero! Fatevi seguire👩🏻‍⚕️
05/11/2025

Vero! Fatevi seguire👩🏻‍⚕️

04/11/2025

Roma, 30 ottobre 2025 (Agenbio) – L’eccesso di peso durante le terapie contro il tumore al seno può indebolire e compromettere il successo delle cure. A questo risultato sono arrivati i ricercatori nell’ambito di due studi internazionali che hanno analizzato il tema dell’obesità in relazio...

ℹ️👩🏻‍⚕️
04/11/2025

ℹ️👩🏻‍⚕️

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la quinta edizione del Codice Europeo contro il Cancro (ECAC5), promossa dall’OMS/IARC in collaborazione con la Commissione Europea🗂️

Questo documento raccoglie le più recenti evidenze scientifiche in tema di prevenzione oncologica e presenta 14 raccomandazioni che riguardano fattori comportamentali individuali, determinanti ambientali e interventi medici, pensate per la popolazione generale dell’Unione Europea. Per la prima volta, il Codice si rivolge non solo ai cittadini, ma anche ai decisori politici, proponendo misure complementari a livello di popolazione per favorire ambienti che facilitino scelte salutari e rafforzino la prevenzione💪🏼

Ecco i 14 consigli pratici per proteggere la tua salute:

1. Non fumare. Evita qualsiasi forma di tabacco o prodotti da svapo.
2. Evita il fumo passivo. Mantieni casa e auto libere dal fumo.
3. Mantieni un peso corporeo sano per tutta la vita.
4. Sii attivo ogni giorno. Limita il tempo trascorso seduto.
5. Segui una dieta equilibrata: più frutta, verdura, legumi e cereali integrali; meno carne rossa e lavorata.
6. Evita l’alcol. Anche piccole quantità aumentano il rischio.
7. Allatta al seno, se possibile: protegge la madre e il bambino.
8. Proteggi la pelle dal sole. Usa protezioni solari, evita lampade abbronzanti.
9. Tutela la salute sul lavoro. Riduci l’esposizione ad agenti cancerogeni.
10. Controlla il radon in casa, se i livelli sono elevati.
11. Riduci l’esposizione all’inquinamento atmosferico. Prediligi trasporti attivi e spazi verdi.
12. Previeni le infezioni che possono causare cancro: vaccini per HPV e epatite B,
trattamenti per infezioni croniche.
13. Usa la terapia ormonale sostitutiva (HRT) solo se clinicamente indicata.
14. Partecipa ai programmi di screening per colon-retto, mammella, cervice e polmone.

Fonte👉🏼https://cancer-code europe.iarc.who.int/

Con moderazione !👩🏼‍⚕️
31/10/2025

Con moderazione !👩🏼‍⚕️

Dolcetto o scherzetto? Dolcetto, ma con moderazione!🧁

🎃Halloween è il momento perfetto per godersi una “dolce pausa”, ma anche nei giorni festivi è importante ricordare quanto conti l’equilibrio nella nostra alimentazione.

Secondo i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento per la popolazione italiana), il consumo di zuccheri semplici aggiunti non dovrebbe superare il 15% dell’energia totale giornaliera. Anche la piramide alimentare ce lo ricorda chiaramente: i dolci si trovano all’estremità superiore, quella riservata agli alimenti da consumare in quantità limitate☝🏼

I dolci non sono infatti essenziali per il nostro organismo e spesso apportano calorie “vuote”, cioè prive di nutrienti importanti come vitamine, fibre o proteine. Un consumo eccessivo può contribuire a problematiche come l’aumento di peso, carie dentali e disturbi metabolici❌

Ma questo non vuol dire rinunciare al piacere di un dolce: basta scegliere con consapevolezza. Meglio pochi dolci di qualità, magari preparati in casa. E se ci sono bambini, possiamo trasformare Halloween in un’occasione per educarli al gusto e al senso della misura, senza togliere loro il divertimento😉

Fonte👉🏼LARN, V revisione, 2025.

29/10/2025

“In Campania 70 denunce, un regime alimentare non idoneo aggrava la salute” La denuncia è della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi: troppi si spacciano per nutrizionisti. Il presidente Vincenzo D’Anna: «Il fenomeno che si registra a livello nazionale sta crescendo enormemente. No...

29/10/2025

Roma, 29 ottobre 2025 (Agenbio) – Una ricerca italiana apre a nuove prospettive per il miele come alimento funzionale capace di dialogare con il sistema immunitario. La ricerca ha individuato nel miele di acacia specifici microRna resistenti ai processi digestivi. I ricercatori hanno osservato che...

28/10/2025

La barbabietola rossa: un’alleata della tavola che unisce colore, nutrizione e salute. È una radice commestibile dal colore intenso, usata sia in cucina che per le sue proprietà nutrizionali. Si consuma cruda, cotta o sotto forma di succo☝🏼

Dal punto di vista nutrizionale presenta un contenuto moderato di zuccheri, un alto contenuto di fibra ed è ricca di vitamine e minerali, come potassio e folati. Alcuni composti utili nella barbabietola sono la betaina che sostiene la funzione epatica e riduce i livelli di omocisteina, i nitrati inorganici, dei precursori di ossido nitrico, utile per la vasodilatazione e la pressione sanguigna, e le betacianine, dei pigmenti antiossidanti responsabili del colore rosso-viola✅

Il consumo di barbabietola favorisce la regolazione della pressione arteriosa, può migliorare la performance sportiva, contribuisce all’equilibrio del microbiota intestinale e aiuta la detossificazione epatica grazie alla betaina🔝

In cucina viene è possibile usarla in insalata cruda a julienne o marinata, al vapore o al forno, in smoothie o succhi, frullata in hummus, burger vegetali o vellutate o per dare colore naturale a impasti, risotti o gnocchi😋

28/10/2025

La Cassazione penale sezione 5, con la sentenza numero 33866 del 15 ottobre 2025, ha stabilito che integra il reato di esercizio abusivo di una professione (art. 348 cod. pen.) il compimento senza titolo di atti che, pur non attribuiti singolarmente in via esclusiva a una determinata professione, si...

Indirizzo

Via G. GARIBALDI 2 LANUVIO/Piazza Repubblica 11, APRILIA
Lanuvio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Anna Maria Alfano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Anna Maria Alfano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare