La vita della donna è scandita da un susseguirsi di fasi, di eventi, di esperienze che ne determinano una costante evoluzione e uno sviluppo da un punto di vista fisico, psicologico-emozionale, socio relazionale e valoriale. Queste fasi o eventi/fenomeni si individuano nel concepimento, nel periodo embrionale e fetale, nell’ adolescenza e nella maturazione sessuale, nella nascita della coppia, nella gravidanza, nel parto e nel puerperio, nella maternità, nella genitorialità, nella menopausa, nella salute/benessere e nella malattia. In ognuna di queste fasi dell’esistenza umana, l’ostetrica aiuta la donna ad adattarsi agli agenti stressogeni, ai cambiamenti, alle minacce che possono interferire con il suo stato di salute e di benessere o i propri ruoli della vita. L’ostetrica è il professionista sanitario più vicino alla donna. L’ostetrica è una donna e in quanto tale, in grado di creare una complicità e collaborazione unica con ogni donna.