Dott.ssa Daniela Ruggieri Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Daniela Ruggieri Psicologa Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale. Terapeuta EMDR di II livello. Esperta in Distur

18/10/2025

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

15/10/2025

🫂𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲

Il lutto perinatale è un’esperienza profonda e spesso silenziosa che riguarda molte famiglie. Parlare di questa perdita significa riconoscere la vita e il dolore, dare spazio alla memoria e accompagnare le coppie con sensibilità, rispetto e competenza.

In occasione di questa giornata condividiamo l’articolo “Il corpo del figlio e il commiato nel lutto perinatale”, pubblicato sul sito del Festival della Psicologia: un contributo prezioso sull’importanza del commiato, del riconoscimento del dolore e del diritto all’informazione e alla scelta nei momenti di perdita.

💬 “Elaborare il lutto non significa dimenticare, ma trasformare in modo creativo e costruttivo la relazione interna con il proprio figlio.”

👉 Leggi l’articolo completo: https://festivalpsicologia.it/la-perdita-di-un-bambino-mai-nato

15/10/2025

Il lutto perinatale è una ferita, che attraversa il corpo, la mente e il tempo.
E che troppo spesso resta ai margini, non vista, non nominata.

Oggi, in occasione del BabyLoss Awareness Day, vogliamo dare voce e spazio a chi ha vissuto l’interruzione di una gravidanza, la perdita di un figlio alla nascita o nei primi giorni di vita.
Dolori che lasciano tracce profonde: senso di vuoto, smarrimento, disconnessione da sé e dagli altri.

L’EMDR, all’interno di un percorso terapeutico, può aiutare a rielaborare ciò che è accaduto, restituendo a questa sofferenza un senso e alla persona uno spazio per ritrovarsi, nel proprio tempo 🩵

08/10/2025

In occasione della Giornata internazionale della Dislessia, l’orologio della Torre Civica in Piazza del Popolo a Latina si illumina di turchese per sostenere la campagna nazionale di sensibilizzazione promossa da AID - Associazione Italiana Dislessia

Un gesto simbolico per richiamare l’attenzione sull’importanza del riconoscimento precoce dei disturbi specifici dell’apprendimento e sul diritto di ogni persona a poter esprimere il proprio potenziale, senza barriere né pregiudizi.

07/10/2025

È stato approvato oggi al il disegno di legge sulle “Disposizioni in favore degli alunni e degli studenti ad alto potenziale cognitivo e delega al Governo per il riconoscimento dei medesimi”, un provvedimento che valorizza le capacità di tutte le studentesse e tutti gli studenti e garantisce pari opportunità di apprendimento. Il provvedimento passerà ora alla Camera.

Qui tutti i dettagli ➡https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-approvato-al-senato-il-ddl-per-il-riconoscimento-degli-studenti-ad-alto-potenziale-cognitivo-valditara-la-personalizzazione-della-didattica-e-l

07/06/2025
Didattica inclusiva
07/06/2025

Didattica inclusiva

Indirizzo

Via Monti, 13
Latina
04100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Ruggieri Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Ruggieri Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare