Sonia Nasso musicoterapia

Sonia Nasso musicoterapia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sonia Nasso musicoterapia, Medicina e salute, Viale P. L. Nervi, Torre 10 Mimose, 4 piano scala A, C. C. Latina Fiori, Latina.

🎻Musicoterapeuta iscritta all' AIM Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia n. 394/2021
🎧Operatore Metodo Tomatis® www.tomatis.com/it
👩‍🏫Tutor didattico DSA, BES, ADHD
📌 Referente Assipromos Latina www.assipromos.it

Con la musicoterapia e il Metodo Tomatis® sostengo bambini, adolescenti, adulti e anziani nel potenziamento di attenzion...
11/11/2025

Con la musicoterapia e il Metodo Tomatis® sostengo bambini, adolescenti, adulti e anziani nel potenziamento di attenzione, linguaggio, memoria ed equilibrio emotivo.
I percorsi sono personalizzati, monitorati e orientati a migliorare la qualità della vita quotidiana.

🎶 Il suono può diventare uno strumento di crescita concreta.
📩 Scrivimi per una valutazione.

® ®️ ®

30/10/2025

Discover a study exploring how rhythmic training improves executive functioning and attention in children with ADHD through music-based interventions.

La mia missione professionale è sostenere e potenziare le persone attraverso l’ascolto, la musica e il suono, strumenti ...
28/10/2025

La mia missione professionale è sostenere e potenziare le persone attraverso l’ascolto, la musica e il suono, strumenti che, se applicati in modo metodico e mirato, possono favorire un reale miglioramento del benessere psicofisico.

Attraverso la musicoterapia e il Metodo Tomatis, opero in ambito terapeutico, preventivo e riabilitativo, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle funzioni emotive, cognitive e relazionali.
Il suono, filtrato e modulato secondo principi neurofisiologici, stimola l’ascolto profondo e favorisce processi di attenzione, concentrazione e autoregolazione.

Ogni percorso è costruito in modo personalizzato, a partire dalle caratteristiche e dai bisogni specifici dell’individuo.
L’approccio che propongo è basato su evidenze scientifiche e su una costante osservazione clinica, integrando tecnica, ascolto e relazione.

🎧 Credo che il suono, quando viene utilizzato con metodo e consapevolezza, possa diventare un potente alleato per la crescita personale e il recupero funzionale.
👉 Scorri il carosello per conoscere la mia missione e il modo in cui l’ascolto può trasformare la qualità della vita.

® ®️

24/10/2025

✓ What Happened -Scientific research has revealed that learning and practicing a musical instrument generates more new neural connections in the brain than almost any other human activity. Playing music engages nearly every brain region simultaneously, including auditory (sound processing), motor (movement control), and visual (reading music) areas, creating exceptionally strong neural pathways.

The process requires translating written notation into precise physical movements while monitoring auditory feedback, forcing the brain to integrate information from multiple sensory systems. This enhances cognitive flexibility and multitasking abilities. Unlike automated skills learned once and repeated mechanically, musical practice involves continuous learning of new techniques, memorization, and improvisation, maintaining neuroplasticity throughout life.

Long-term musical training produces both structural and functional brain changes, including larger gray matter volumes in motor, auditory, and visuospatial processing regions, and an enlarged corpus callosum, the bridge connecting brain hemispheres.

💡 Why It's Important - While many people focus on physical fitness for healthy aging, brain fitness receives far less attention despite being equally crucial for quality of life in later years. Musical training offers something an activity that simultaneously challenges and strengthens multiple cognitive systems while creating measurable structural brain changes.

The creation of new synapses combined with strengthening of existing connections means musicians are literally building cognitive reserve, extra neural resources that can buffer against age-related decline and potentially delay or reduce symptoms of conditions like dementia. The cognitive control required for musical performance, including planning, sustained attention, and working memory, strengthens neural networks that support focus and organization across all life domains, not just music.

♾️ The Takeaway - Music is fundamental to human cognition and development. Throughout history, virtually every culture has incorporated music into daily life, perhaps because our brains are uniquely wired to respond to it. This isn't about becoming a professional musician, it's about recognizing that certain activities offer disproportionate returns for brain health, and musical practice stands at the top of that list.

Perhaps the deeper invitation is to shift our perspective on how we invest in our future selves. We readily understand that physical exercise today pays dividends decades later, but we often overlook the parallel truth about cognitive exercise. The brain remains remarkably plastic throughout life, capable of forming new connections and adapting to challenges well into old age, but this capacity requires cultivation.

Learning an instrument at any age represents a profound act of self-investment, one that compounds over time. The person you'll be at 70 or 80 is shaped by the choices you make today about how you challenge and nourish your brain. Musical training offers a path that's not only cognitively beneficial but also emotionally enriching, socially connecting, and inherently rewarding.

Il mio lavoro nasce dall’unione tra musica, scienza e empatia.Dopo il Diploma in Violino, ho scelto di approfondire l’im...
23/10/2025

Il mio lavoro nasce dall’unione tra musica, scienza e empatia.
Dopo il Diploma in Violino, ho scelto di approfondire l’impatto del suono sui processi cognitivi, emotivi e relazionali conseguendo il Diploma in Musicoterapia e la specializzazione nel Metodo Tomatis®️.

Da oltre dieci anni opero in ambito educativo e riabilitativo, utilizzando la stimolazione sonora come strumento per potenziare attenzione, linguaggio, memoria e regolazione emotiva.
L’approccio che propongo si basa su evidenze scientifiche e su una costante osservazione clinica, adattata alle esigenze di bambini, adolescenti, adulti e anziani.

Collaboro con scuole, famiglie e professionisti per promuovere una migliore qualità dell’ascolto e favorire lo sviluppo delle competenze comunicative, relazionali e cognitive.
Ogni percorso è personalizzato, monitorato nel tempo e orientato a risultati concreti.

🎶 La musica, applicata con metodo, diventa uno strumento di crescita e di riabilitazione.
👉 Scopri nel carosello il mio percorso formativo, la mia missione e gli ambiti in cui opero.

www.tomatis.com/It


®️

08/07/2025
La voce, uno strumento potente. Con il Metodo Tomatis®️, impariamo ad ascoltarla con attenzione per migliorarla e usarla...
06/06/2025

La voce, uno strumento potente.
Con il Metodo Tomatis®️, impariamo ad ascoltarla con attenzione per migliorarla e usarla con maggiore consapevolezza.

®

🗣️𝙻𝚊 𝚝𝚞𝚊 𝚟𝚘𝚌𝚎 𝚛𝚒𝚏𝚕𝚎𝚝𝚝𝚎 𝚒𝚕 𝚖𝚘𝚍𝚘 𝚒𝚗 𝚌𝚞𝚒 𝚊𝚜𝚌𝚘𝚕𝚝𝚒.👂🎧Con il Metodo Tomatis®️, puoi migliorare il controllo vocale, la chiarez...
03/06/2025

🗣️𝙻𝚊 𝚝𝚞𝚊 𝚟𝚘𝚌𝚎 𝚛𝚒𝚏𝚕𝚎𝚝𝚝𝚎 𝚒𝚕 𝚖𝚘𝚍𝚘 𝚒𝚗 𝚌𝚞𝚒 𝚊𝚜𝚌𝚘𝚕𝚝𝚒.👂

🎧Con il Metodo Tomatis®️, puoi migliorare il controllo vocale, la chiarezza e la sicurezza nella
comunicazione

🎤Perfetto per chi parla in pubblico, canta o semplicemente vuole esprimersi meglio.

📩Vuoi scoprire il potenziale nascosto della tua voce? Contattami per saperne di più!

www.tomatis.com/it

®

🎧 𝐈𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 va oltre ciò che senti.L’orecchio non è solo un canale per il suono, ma una porta per il beness...
21/05/2025

🎧 𝐈𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 va oltre ciò che senti.
L’orecchio non è solo un canale per il suono, ma una porta per il benessere psicologico ed emotivo.

Con il 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐓𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐬®, l’ascolto diventa uno strumento per:
✨ 𝐑𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚
🧠 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞
💬 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

ᴅᴀʟ ғᴇᴛᴏ ᴀʟʟ’ᴀᴅᴜʟᴛᴏ, ɪʟ sᴜᴏɴᴏ è ᴠɪᴛᴀ.🌱

💡 Scopri come allenare l’ascolto può trasformare la tua quotidianità.

📩 Scrivimi per una consulenza personalizzata:
ɪʟ ᴄᴀᴍʙɪᴀᴍᴇɴᴛᴏ ɪɴɪᴢɪᴀ ᴅᴀ ᴜɴ ᴀsᴄᴏʟᴛᴏ ᴍɪɢʟɪᴏʀᴇ.

®

👂🎶Ogni suono che ascoltiamo ha il potere di influenzare la nostra salute fisica e mentale.Con il Metodo Tomatis ®️ impar...
19/05/2025

👂🎶Ogni suono che ascoltiamo ha il potere di influenzare la nostra salute fisica e mentale.

Con il Metodo Tomatis ®️ impariamo a sfruttarlo per ritrovare il nostro equilibrio.🎧⚖️

®

16/05/2025

Indirizzo

Viale P. L. Nervi, Torre 10 Mimose, 4 Piano Scala A, C. C. Latina Fiori
Latina
04100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 19:00

Telefono

+3292119472

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sonia Nasso musicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sonia Nasso musicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram