19/06/2024
È possibile non avere latte?
➡️ Sì, ma quello che non viene mai detto è che sono condizioni rarissime che impattano il proprio corpo ben oltre l'allattamento.
❌ Quello che invece succede molto più spesso è che l'allattamento ha un inizio difficoltoso a causa di mancanza d'informazione in gravidanza e inadeguato sostegno nel post-parto.
Questo è un tema a cui tengo moltissimo, perché tocca un aspetto dell'allattamento profondo.
Per una donna che allatta - o che desidera allattare - sapere che il suo latte non è abbastanza o non c'è affatto...fa male, molto.
🩷 Per questo uno dei miei obiettivi principali nelle consulenze è fare luce su questo argomento e fornire strumenti concreti per poter vivere con maggiore consapevolezza il proprio allattamento.
Perché probabilmente ti è stato detto che la causa di tutto ciò sei tu, il tuo seno, il tuo latte...ma ti assicuro che non è così. Il tuo corpo sa nutrire, ma se nel farlo viene ostacolato ripetutamente...compariranno delle difficoltà!
Perciò, scegli di affidarti ad un professionista che abbia a cuore il tuo allattamento ed i tuoi desideri. 🌸